Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    differenza tra account email e ISP presenti in blacklist

    l'assistenza del mio server , in seguito ad alcune problematiche di invio posta
    mi ha detto che per 2 indirizzi email di miei clienti ci sono problematiche differenti:
    | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |
    | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |
    cliente 1,


    se verifico l'account "cliente1.com" non è presente in nessuna blacklist.
    - - - - - - - - - - - - - - - - - -
    se verifico l'IP dell'ISP (Fastweb) del cliente, questo è presente nelle blacklist:
    Spamhaus ZEN
    | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |
    | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |
    cliente 2,


    se verifico l'account "cliente2.com" è presente nelle blacklist:
    UCEPROTECTL2
    UCEPROTECTL3
    - - - - - - - - - - - - - - - - - -
    se verifico l'IP dell'ISP (Telecom) del cliente, questo è presente nelle blacklist:
    BARRACUDA
    SORBS DUHL
    Spamhaus ZEN
    | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |
    | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |


    per quanto riguarda l'account del cliente 1 presente in blacklist, l'assistenza mi ha detto di non fare niente, UCEPROTECTL2 e UCEPROTECTL3 si risolveranno da soli in 1 o 2 settimane


    invece, per entrambi i clienti, per quanto riguardano gli IP degli ISP presenti in blacklist,
    l'assistenza mi ha detto che dovrei far chiamare gli ISP dai rispettivi clienti per far togliere l'IP dalle blacklist


    Non riesco a capire cosa dovrei fare e se le indicazioni dell'assistenza del server sono corrette,
    non sono molto pratico in questo settore,
    Se l'IP dell'ISP è in blacklist è colpa dell'ISP o del cliente?
    Devo contattare l'assistenza degli Ispettori (Telecom e Fastweb) per far risolvere riguardo queste blacklist?
    che la forsa sia con te

  2. #2
    Se in blacklist c'è un IP, generalmente la colpa è del Cliente (attuale o precedente) che fa attività "non lecite", come spam o diffusione di virus o altre attività sospette e "gli altri" inseriscono l'IP nelle black list. La rimozione è affidata al ISP. Capita spesso con IP dinamici o clienti Fastweb (un unico IP pubblico per tanti clienti).
    Se c'è una mail, nuovamente la colpa è del Cliente e generalmente è per via di attività di spam. La rimozione è solitamente fatta dal Cliente.

    In ogni caso è raro che un ISP si preoccupi della verifica delle blacklist dei propri IP e quando lo fa è per Clienti Business.

    Se vuoi fare da solo la rimozione, devi verificare se chi gestisce la Blacklist mette a disposizione un tool per la rimozione

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da Dascos Visualizza il messaggio
    Se in blacklist c'è un IP, generalmente la colpa è del Cliente (attuale o precedente) che fa attività "non lecite", come spam o diffusione di virus o altre attività sospette e "gli altri" inseriscono l'IP nelle black list. La rimozione è affidata al ISP. Capita spesso con IP dinamici o clienti Fastweb (un unico IP pubblico per tanti clienti).
    Se c'è una mail, nuovamente la colpa è del Cliente e generalmente è per via di attività di spam. La rimozione è solitamente fatta dal Cliente.

    In ogni caso è raro che un ISP si preoccupi della verifica delle blacklist dei propri IP e quando lo fa è per Clienti Business.

    Se vuoi fare da solo la rimozione, devi verificare se chi gestisce la Blacklist mette a disposizione un tool per la rimozione
    ma se c'è un unico IP per diversi clienti può essere che l'attività illecita che ha causato la messa in blacklist è causata da un altro utente Fastweb che usa lo stesso IP?
    che la forsa sia con te

  4. #4
    Quote Originariamente inviata da Robyee Visualizza il messaggio
    ma se c'è un unico IP per diversi clienti può essere che l'attività illecita che ha causato la messa in blacklist è causata da un altro utente Fastweb che usa lo stesso IP?
    Certo, ed è il problema principale della rete fastweb e assimilabili, ed è proprio per questo che per fornire servizi di livello non si dovrebbe mai usare la propria linea consumer ma optare per una linea business

  5. #5
    una cosa che non non ho mai capito (tra le tante) è se sia meglio , per il server della posta in uscita, usare l'SMTP del server che appunto gestisce la posta, nel mio caso un server condiviso Site5 che mi consiglia shared415.accountservergroup.com
    oppure quello dell'ISP usato da chi invia, che se non sbaglio è smtps.tin.it port: 587
    Spamhaus per esempio crea problemi e non permette la rimozione se non viene usato quello della Telecom
    cosa mi conviene fare?
    Non vorrei mettendo smtps.tin.it possa creare altre problematiche
    che la forsa sia con te

  6. #6
    Per l'invio di posta è sempre meglio usare l'SMTP del servizio di posta: smtp.google.com per una casella google, smtp.tim.it per una casella tim/alice, smtp.pippo.com per una casella pippo.com
    L'unica eccezione è per limiti imposti dal provider di connettività che, per esempio, non permette l'uso della porta 25

  7. #7
    Quote Originariamente inviata da Dascos Visualizza il messaggio
    Per l'invio di posta è sempre meglio usare l'SMTP del servizio di posta: smtp.google.com per una casella google, smtp.tim.it per una casella tim/alice, smtp.pippo.com per una casella pippo.com
    L'unica eccezione è per limiti imposti dal provider di connettività che, per esempio, non permette l'uso della porta 25
    infatti era smtp.pippo.com per una casella pippo.com
    solo che Spamhaus lo ha bloccato in una blocklist perché se nn ho capito male preferiva l'SMTP dell'IPS Telecom
    boh, ora provo a sentire Telecom se possono togliersi dalla blacklist
    che la forsa sia con te

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.