Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2010
    Messaggi
    64

    Aggiornamento pagine HTML e PHP

    Buongiorno,
    ho un problemino con il mio sito (scritto in html e php)
    Se aggiorno una pagina, non riesco a vedere la pagina aggiornata con il browser che uso normalmente (in questo caso Firefox).
    Il browser va a prendersi la pagina dalla cache (perché mi mostra sempre la versione vecchia che non c'è più sul server) anche se cancello la cache o premo ctrl+F5.
    Se, invece, apro la pagina con un browser nuovo, la vedo correttamente.
    Siccome è un sito di lavoro (nel qual caso ho aggiornato i listini) e mi lo hanno fatto notare i miei clienti, vorrei sapere se c'è un modo per impedire ai browser di caricare la pagina dalla cache.

    I vecchi
    <META HTTP-EQUIV=”Pragma” CONTENT=”no-cache”>
    <META HTTP-EQUIV=”Cache-Control” CONTENT=”no-cache”>
    non funzionano (li ho messi ma non è cambiato niente)

    La pagina è una index.php

    Come fanno, per esempio, i siti dei giornali a far ricaricare le pagine aggiornate?

    Qualcuno può aiutarmi?

    Grazie infinite

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2010
    Messaggi
    64
    Prova e riprova, smanetta e rismanetta, adesso mi ha caricato la pagina nuova.
    Ho solo messo le META di prima subito all'inizio ed in questo ordine
    <!DOCTYPE html>
    <html><head>
    <meta content="text/html; charset=UTF-8" http-equiv="content-type">
    <META HTTP-EQUIV=”Pragma” CONTENT=”no-cache”>
    <META HTTP-EQUIV=”Cache-Control” CONTENT=”no-cache”>

    <title>Download.</title>
    ......

    Non so se c'entri qualcosa o se è solo una casualità

    Se qualcuno sapesse delucidarmi, mi farebbe una cortesia
    Grazie ancora

  3. #3
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,781
    ciao.

    intanto col fatto che usi una pagina dinamica (in questo caso php) si parte bene.
    poi: i tag html no-cache sono completamente inutili visto che i browser li ignorano. facendo riferimento al fatto che, se hanno una pagina nella cache come possono ignorarla? quindi va impostata lato server.
    se fai una ricerca nella sezione php (o in rete) trovi facilmente tutte le istruzioni che potrai mettere nel file config.
    tu lo usi un file di configurazione, vero?

    a questo punto vorrei sapere:
    i listini sono in formato testuale, giusto?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2010
    Messaggi
    64
    No, non uso il file config.
    Cercherò come configurarlo (appunto)

    I file dei listini sono dei PDF

  5. #5
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,781
    Quote Originariamente inviata da sviciani
    I file dei listini sono dei PDF
    questo potrebbe creare un problema.

    la cache del browser gestisce la pagina, ma non gli oggetti contenuti: come ad esempio immagini (e a volte anche file linkati).

    se il nome del file cambia, il problema non si pone essendo questo scritto nel testo delle pagina (sempre che si sia impostato correttamente il no-cache lato server).
    se invece non cambia (ad esempio il file si chiama sempre "listino.pdf"), allora il browser potrebbe accedere alla cache e non sostituire il vecchio file.
    in questo caso è bene forzare il download del file

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.