Scusate per l'ignoranza, oggi ho scoperto l'esistenza del "normalize.css" che, da quanto ho potuto comprendere, dovrebbe servire (anche) a eliminare il "reset" che ho attualmente nel mio css.
Andando a spulciare nel functions.php in realtà mi sono accorto che io stavo già utilizzando un normalize.css (senza saperlo), posizionato su CDN.
Al contempo però il mio foglio di stile aveva anche un reset, con le seguenti regole:
In realtà come vedere il reset detta solo 4 regole (margin: 0; padding: 0; border: 0; vertical-align: baseline) ad una nutrita pluralità di elementi.codice:/* RESET */html, body, div, span, applet, object, iframe, h1, h2, h3, h4, h5, h6, p, blockquote, pre, a, abbr, acronym, address, big, cite, code, del, dfn, em, img, ins, kbd, q, s, samp, small, strike, strong, sub, sup, tt, var, b, u, i, center, dl, dt, dd, ol, ul, li, fieldset, form, label, legend, table, caption, tbody, tfoot, thead, tr, th, td, article, aside, canvas, details, embed, figure, figcaption, footer, header, hgroup, menu, nav, output, ruby, section, summary, time, mark, audio, video { margin: 0; padding: 0; border: 0; vertical-align: baseline; }
Provando ad eliminare il reset incontro moltissimi problemi (spazi tra i capoversi; padding aggiuntivi; ecc.).
Come mi consigliate di procedere?
1) Eliminare il reset e andare a correggere uno per uno tutti (i numerosissimi) aspetti problematici?
2) Fregarmene e lasciare tutto com'è (utilizzando quindi sia il normalize, sia il reset)?
3) Infilare il mio reset in un normalize.css personalizzato?
4) Altro?
Grazie in anticipo per i vostri consigli!