Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Veronica80
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    2,117

    [VB.NET] - Ordine di esecuzione dei moduli

    Ciao a tutti,
    mi capita (non sempre ma spesso) che all'avvio della mia applicazione i moduli non vengano eseguiti prima del caricamento del form.
    Siccome sono solita stoccare in un modulo le mie variabili pubbliche (che spesso servono all'avvio dell'applicazione) mi ritrovo ad avere dei valori vuoti nelle suddette variabili con conseguente crash dell'avvio.

    Esiste un modo per dire a Visual Studio di compilare l'applicazione in modo che carichi prima un modulo del form di avvio?

    Grazie e scusate se la richiesta può sembrare sciocca ai più esperti!

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466
    Quote Originariamente inviata da Veronica80 Visualizza il messaggio
    mi capita (non sempre ma spesso) che all'avvio della mia applicazione i moduli non vengano eseguiti prima del caricamento del form.
    Per definizione, un modulo è un contenitore, quindi non dovrebbe essere corretto parlare di loro "esecuzione".

    Al massimo vengono caricati, ma se sono privi di un costruttore che si occupa di questo, l'inizializzazione o meno delle variabili che contengono dipende dall'ordine di esecuzione del codice che sta altrove.

    Quote Originariamente inviata da Veronica80 Visualizza il messaggio
    Esiste un modo per dire a Visual Studio di compilare l'applicazione in modo che carichi prima un modulo del form di avvio?
    Al netto che non faccio uso di moduli, sia perché non uso VB.NET, sia perché anche se lo usassi non impiegherei moduli nel codice...
    Prova a postare un esempio del tuo codice per capire qual è lo scenario in cui ci troviamo.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Veronica80
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    2,117
    Quote Originariamente inviata da alka Visualizza il messaggio
    Per definizione, un modulo è un contenitore, quindi non dovrebbe essere corretto parlare di loro "esecuzione".

    Al massimo vengono caricati, ma se sono privi di un costruttore che si occupa di questo, l'inizializzazione o meno delle variabili che contengono dipende dall'ordine di esecuzione del codice che sta altrove.


    Al netto che non faccio uso di moduli, sia perché non uso VB.NET, sia perché anche se lo usassi non impiegherei moduli nel codice...
    Prova a postare un esempio del tuo codice per capire qual è lo scenario in cui ci troviamo.

    Ciao!
    Grazie Alka!
    Adesso però non mi puoi lasciare così col dubbio: perchè tu non usi i moduli?
    Io li uso come raggruppamento per sub/funzioni/variabili globali del progetto che non hanno una collocazione nelle categorie delle classi che creo.

    Per il problema di cui parlo invece mi sono resa conto che con un bel "SUB NEW()" ho risolto tutto

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466
    Quote Originariamente inviata da Veronica80 Visualizza il messaggio
    Adesso però non mi puoi lasciare così col dubbio: perchè tu non usi i moduli?
    Perché è una cosa specifica di VB.NET (nella forma in cui sono realizzati), ma fondamentalmente si tratta di classi (se non sbaglio), o comunque equivalenti, e quindi uso direttamente le classi, sia in altri linguaggi, ma anche in VB.NET visto che sono supportate, a differenza delle versioni precedenti.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Veronica80
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    2,117
    Si effettivamente sono classi anche loro, però a me piace fare distinzione tra una classe su una tematica precisa (per esempio la classe "Clienti" che gestisce tutte le azioni sulla gestione dei clienti) e quelle "minestrone" (dove metto tutte quelle variabili e funzioni che non hanno una categoria così ampia da richiedere una classe a se!).

    Cmq grazie per la spiegazione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.