Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,584

    cosa studiare per aggiornarmi?

    salve a tutti
    la mia ditta non offre spunti di miglioramento, ha le sue tecnologie e le usa fino a quando funzionano,
    solo io sono riuscito a migrare le piattaforme da asp.net a jquery con json e servizi.
    lavoro con questa azienda da meno di 10 anni e mi sa che per via del nuovo boss, sarà meglio che mi cerchi un nuovo lavoro.
    so che ho un gap di 10 anni
    da dove inizio? Bootstrap lo ho implementato con successo
    ora non so cosa rimane, guardando gli annunci ci sono una decina di piattaforme per ogni annuncio, non voglio fare un miscuglio ma basarmi su quello che ho ed ampliarle, capisco che ora c'è anche un settore tutto per smartphone
    Cosa suggerite di studiare?
    grazie
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    177
    Quote Originariamente inviata da Kahm Visualizza il messaggio
    salve a tutti
    la mia ditta non offre spunti di miglioramento, ha le sue tecnologie e le usa fino a quando funzionano,
    solo io sono riuscito a migrare le piattaforme da asp.net a jquery con json e servizi.
    lavoro con questa azienda da meno di 10 anni e mi sa che per via del nuovo boss, sarà meglio che mi cerchi un nuovo lavoro.
    so che ho un gap di 10 anni
    da dove inizio? Bootstrap lo ho implementato con successo
    ora non so cosa rimane, guardando gli annunci ci sono una decina di piattaforme per ogni annuncio, non voglio fare un miscuglio ma basarmi su quello che ho ed ampliarle, capisco che ora c'è anche un settore tutto per smartphone
    Cosa suggerite di studiare?
    grazie

    Guarda io sono Freelance, ho 46 anni.. faccio tutto in .NET con C# prima con il framework.NET ora con la nuova piattaforma .NET. Faccio API e applicativi Web con JQuery e Bootstrap per il layout. Su un Server Windows che gestisco personalmente.
    Riesco a coprire la mia piccola realtà con queste conoscenze, nello sviluppo di siti web e piccoli applicativi.

    Nelle ultime settimane anche io ho pensato ad imparare qualcosa di nuovo ma sinceramente non riesco a convincermi che valga la pena veramente approfondire un nuovo linguaggio..

    - Vue.JS (come Angular o React) per il front ma da quello che ho capito vale per applicativi con interfacce complesse.. nella mia piccola realtà faccio tutto con JQuery è sufficiente
    - AZURE: potrebbe valere la pena per l'hosting dei miei applicativi ma vedo che i costi sono superiori a quella di una VPS o di un Cloud Server.. non ho cliente così grandi per cui varrebbe la pena l'hosting così
    - PYTHON: non ho ancora capito se è un linguaggio di moda o lo si possa usare per fare cose che in .NET non potrei.
    - LINUX SERVER: anche questo mi piacerebbe ma alla fine gestire un server Windows è più semplice senza fare tutto da riga di comando..

    Come vedi la scelta non è semplice..

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,584
    Quote Originariamente inviata da diego78 Visualizza il messaggio
    Guarda io sono Freelance, ho 46 anni.. faccio tutto in .NET con C# prima con il framework.NET ora con la nuova piattaforma .NET. Faccio API e applicativi Web con JQuery e Bootstrap per il layout. Su un Server Windows che gestisco personalmente.
    Riesco a coprire la mia piccola realtà con queste conoscenze, nello sviluppo di siti web e piccoli applicativi.

    Nelle ultime settimane anche io ho pensato ad imparare qualcosa di nuovo ma sinceramente non riesco a convincermi che valga la pena veramente approfondire un nuovo linguaggio..

    - Vue.JS (come Angular o React) per il front ma da quello che ho capito vale per applicativi con interfacce complesse.. nella mia piccola realtà faccio tutto con JQuery è sufficiente
    - AZURE: potrebbe valere la pena per l'hosting dei miei applicativi ma vedo che i costi sono superiori a quella di una VPS o di un Cloud Server.. non ho cliente così grandi per cui varrebbe la pena l'hosting così
    - PYTHON: non ho ancora capito se è un linguaggio di moda o lo si possa usare per fare cose che in .NET non potrei.
    - LINUX SERVER: anche questo mi piacerebbe ma alla fine gestire un server Windows è più semplice senza fare tutto da riga di comando..

    Come vedi la scelta non è semplice..
    per ora vengo sempre scartato
    io sono partito a programmare da vb6, quindi parlo di una esperienza ventennale, ma purtroppo ho sempre (sfortunatamente) incontrato aziende che hanno un loro software obsoleto e se lo continuano a gestire .
    Ho provato a studiare per conto mio, ci sono riuscito con qualcosa altrimenti avrei proprio cambiato mestiere.
    Purtroppo ora mi trovo ad un bivio
    COn un figlio di 2 anni in casa, la sera non riesco ad aprire libro, e sono praticamente stanco visto che non ho parenti che mi aiutano, in piu ho 47 anni (eh si, lo ho fatto tardi , ora capisco perchè si consiglia di farli giovani)
    Uno come me è difficile ricollocarlo al lavoro
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    177
    anche io ho iniziato con VB anzi VB5 a dirla tutta!
    non ho figli (per fortuna), nè una compagna ma devo cominciare ad accudire i miei che hanno problemi di salute e pensare anche a loro.

    Non è semplice anche perchè se trovi devi ricominciare con contratti a progetto a scadenza o peggio con P.IVA

  5. #5
    Moderatore di Windows e software L'avatar di URANIO
    Registrato dal
    Dec 1999
    residenza
    Casalpusterlengo (LO)
    Messaggi
    1,290
    Bella domanda.
    Io lavoro da quasi 20 anni con la stessa azienda (ho 43 anni), anche qua abbiamo iniziato con VB6 e ora siamo su .net, app web, che però sviluppiamo con un framework che non necessita di scrivere codice html.
    Per quanto questo sia comodo, di fatto mi mette fuori mercato come sviluppatore WEB, dato che ho 0 esperienza con CSS/javascript.

    Avendo due figli piccoli anche io ho difficoltà a formarmi a casa, tempo fa avevo iniziato a studiare per una certificazione azure, ma poi ho mollato praticamente alla fine, vorrei riprenderla in mano ma ho sempre sonno la sera.

    Appena mi riprendo le forze e al lavoro sono meno sotto pressione il mio piano è:
    -Approfondire .net Core, al lavoro stiamo migrando ora, ma la maggior parte dei nostri programmi sono ancora in 4.8.
    -Approfondire lo sviluppo con framework moderni, Angular/react e in particolare blazor.
    -Ritornare a studiare per la certificazione Azure, che al lavoro usiamo pesantemente, anche se non facciamo software nativo per ora.
    -In ultimo, approfondire qualcosa di IA, di cui sono totalmente ignorante.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.