Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2019
    residenza
    Veneto
    Messaggi
    9

    [VB6] Aggiornamento con Microsoft Jet and Replication Objects MSJRO.DLL

    ... e rieccomi qui!
    Scrivo prg con VB6 sp3 che corre su SO WindowsXp installato su una macchina virtuale VirtualBox 7.0 della Oracle a sua volta installata su Windows10.
    Ho le due solite HierrchicaFlexGrid del mio post precedente, la "madre" con un elenco e la "figlia" su cui si "incollano" gli elementi selezionati sulla prima; ovviamente tutte le operazioni si eseguono sui relativi recordset collegati alle hfg e che sono "collegati" a tabelle Acess2000 ... sono un nostalgico!
    Il problema che riscontro � la necessit� di attendere 5 secondi (il temppo che Acess impiega per rilasciare le modifiche alle tabelle) prima di poter aggiornare le hfg. Questo per� solo nel caso di modifiche ai campi dei records, perch� nel caso di eliminazione o aggiunta di records l'aggiornamento � immediato. Ho seguito i consigli di Gibra (= LordOfTheRings) sull'utilizzo della libreria Microsoft Jet and Replication Objects MSJRO.DLL in modo da forzare l'aggiornamento (suggerimenti dati in altre discussioni, non aperte da me) ma ... non riesco a far funzionare la cosa. Seguo tutta la aprocedura indicata ma niente, per aggiornare le hfg devo attendere quei maledetti cinque secondi!
    Non sar� mica che non funzionano perch� lavoro su una macchina virtuale?
    Se qualcuno sa darmi indicazioni lo ringrazio.
    Un saluto a tutti
    Otello1952

  2. #2
    Non mi è chiara la storia dei 5 secondi, forse perché fai riferimento ad altre discussioni. Puoi fornire qualche dettaglio in più? grassssie

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2019
    residenza
    Veneto
    Messaggi
    9
    Quote Originariamente inviata da optime Visualizza il messaggio
    Non mi è chiara la storia dei 5 secondi, forse perché fai riferimento ad altre discussioni. Puoi fornire qualche dettaglio in più? grassssie
    Et voilà:
    Titolo della discussione: "[VB6] ADO e i ritardi sulle DBGRID" (postata sul forum di HTML)
    Estratto di una risposta di Gibra del 09-01-2010: "Questo avviene perchè per impostazione predefinita il refresh dei dati nel motore JET 4.0 avviene ogni 5 secondi, e se rileggi i dati prima che ciò avvenga, sono sempre gli stessi."

  4. #4
    Potevi postare il link

    comunque, non saprei come replicare. Io ho un applicativo vb6 con access usato da decenni in diversi scenari, con anche decine di utenti contemporanei in rete, e mai nessuno mi ha segnalato il problema

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2019
    residenza
    Veneto
    Messaggi
    9
    .. scusa, ecco il link: https://forum.html.it/forum/search.php?searchid=9021798

    Sul tuo commento vedi, c'è una grande differenza tra gli applicativi scritti da te e quelli scritti da me: i tuoi sono frutto di conoscenza ed esperienza, i miei sono dovuti alla meraviglia che provo nel vedere quello che si può fare con la programmazione anche solo a livello "in erba".
    Per scrivere progetti con linguaggi orientati agli oggetti è necessario conoscere una valanga di proprietà, metodi, ecc. per ogni controllo, io sono incrostato, piacevolmente direi, alla programmazione sequenziale: il buon vecchio GWBasic :-)
    Quanto sopra per dire che se ti passo il mio progettino in "due e due quattro" lo sistemi migliorandolo e anche di molto.
    Il problema che riscontro con il "refresh" è senz'altro dovuto ad un dettaglio minimo ma che se non viene identificato ...

  6. #6
    Quote Originariamente inviata da Otello1952 Visualizza il messaggio
    ...io sono incrostato, piacevolmente direi, alla programmazione sequenziale: il buon vecchio GWBasic...
    pensa, io a volte ho nostalgia del COBOL

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2019
    residenza
    Veneto
    Messaggi
    9
    Quote Originariamente inviata da optime Visualizza il messaggio
    pensa, io a volte ho nostalgia del COBOL
    ... io ho usato Clipper per scrivere routine per gestire archivi in DBIII ... ah ... preistoria?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2019
    residenza
    Veneto
    Messaggi
    9
    ... in maniera "barbara" ho tamponato il problema inserendo una ProgressBarr che durando cinque secondi mimetizza l'attesa di aggiornamento del database :-)
    Ma se riuscissi a obbligare l'aggiornamento da codice sarebbe cosa buona e giusta!

  9. #9
    cercando su google ho visto che qualcuno diceva che questi 5000 ms sono personalizzabili -- prova a vedere sulla kb di microsoft

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.