Salve a tutti. Sto avendo un problema di cui non riesco a capire la fonte con il mio sito web.
In pratica si tratta di un sito di giochi da tavolo, dove è possibile filtrarli tramite vari radio button e checkbox che in modo dinamico aggiornano la visualizzazione dei titoli.

Per i primi nessun problema, per quanto riguarda le checkbox però sto riscontrando problemi nel “costruire” la query senza avere artefatti. Mi spiego: uno di questi filtri-checkbox riguarda le categorie dei giochi ed è possibile selezionare una o più delle 24 voci presenti. Ogni qualvolta se ne seleziona una la query viene aggiornata, andando a modificare la parte relativa in questo modo: “ && categoria LIKE '%categoria3%categoria4%categoria20%'. Il sistema funziona ma i problemi si presentano con 3 di queste categorie: Carte, Dadi, Destrezza/Abilità. Se una di queste 3 le seleziono da sole, la query funziona correttamente (”&& categoria LIKE ‘%Carte%", per esempio.) Se, invece, una di queste 3 categorie la seleziono insieme ad altre, la query sballa e visualizzo il famoso artefatto del punto interrogativo nel rombo: "&& categoria LIKE ’%Avventura/Esplorazione"%Costruzione(PUNTO INTERROGATIVO NEL ROMBO)rte(PUNTO INTERROGATIVO NEL ROMBO)di%'. E' come se l'insieme dei caratteri “%Ca”, “%Da” e “%De” non vengano interpretati correttamente mostrando l'artefatto e quindi creando i problemi. Questa ipotesi viene confermata dal fatto che se provo a modificale i value delle checkbox in “arte” invece di “Carte”, “adi” invece di “Dadi” e “estrezza/Abilità” invece di “Destrezza/Abilità” i problemi vengono quasi del tutto risolti, continua a dare problemi solo la terna “%ad”.
Premetto che il charset dei caratteri è impostato sia per la pagina php che per il database in utf8, infatti le lettere accentate vengono visualizzate correttamente sia nella pagina web che in mysql.
Sareste così gentili da aiutarmi a capire e a risolvere questo problema?

Grazie in anticipo.