Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 32

Discussione: Nuovo ADO NET

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di ciupaz
    Registrato dal
    Dec 2000
    residenza
    Milano
    Messaggi
    848

    Nuovo ADO NET

    Ciao,
    ma secondo voi, il nuovo ADO NET è davvero più semplice o si è ottenuta un'ulteriore complicazione rispetto al precedente ADO?
    Io sto studiando (ci provo almeno.... ) in questi giorni la parte relativa ai database delle ASP NET, ma devo dire che tra
    dataset
    databind
    datagrid

    c'è veramente una gran massa di informazioni ingarbugliate, ed io non ne sono ancora venuto a capo come vorrei :master:

    Ma non si doveva semplificare il tutto?

  2. #2
    Syd Barrett
    Guest
    Asp era più semplice e più intuitivo... i vantaggi pratiici di .net li devo ancora scoprire

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di ciupaz
    Registrato dal
    Dec 2000
    residenza
    Milano
    Messaggi
    848
    E tu come fai per scoprirle?
    Segui un percorso particolare, libri, esercitazioni, ecc?
    Giusto per capire quale strada sarebbe meglio anche per me.

  4. #4
    Syd Barrett
    Guest
    Devo studiare ASP.Net perché da quest'anno in azienda dobbiamo usare quello al posto di ASP... ho seguito questo tutorial http://samples.gotdotnet.com/quickstart/ e poi ho iniziato a giocarci con visual studio... ma non mi piace

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di ciupaz
    Registrato dal
    Dec 2000
    residenza
    Milano
    Messaggi
    848
    Sono anche io nella tua stessa condizione.
    La mia azienda si vuole lanciare nella piattaforma NET, dopo aver programmato per anni in VB 6 e ASP classiche.
    E a chi ha dato il compito di intraprendere la strada?
    Al sottoscritto

    Così ho dovuto iniziare a studiarmelo.
    Ho preso il libro della Apogeo - ASP .NET Guida Completa.

    Non è poi così male.
    Ma la parte su ADO NET secondo me non è fatta bene.
    Non c'ho capito nulla

    Forse anche considerando la vecchia mentalità dei recordset (e che ora bisogna abbandonare completamente).
    Ho dato un'occhiata la tuo sito.
    Mi sembra ben fatto.
    Ma te lo sei letto tutto?

  6. #6
    Syd Barrett
    Guest
    Sì è ben fatto, no, non me lo sono letto tutto....
    Qui sulla mia scrivania ho anche io la guida completa dell'apogeo
    cmq per ora ci sto 'giocando'... quando ho bisogno di fare qualcosa, cerco la soluzione (se non la trovo) e ci provo....
    ma non mi piace... il recordset mi manca tantissimo... fare le cancellazioni da un database con decine di tabelle collegate è diventato lunghissimo

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di ciupaz
    Registrato dal
    Dec 2000
    residenza
    Milano
    Messaggi
    848
    Tu come lo hai trovato il libro della Apogeo?
    Io sono per ora al capitolo 9, quello sul DataSet, DataBind e compagnia bella.
    I primi capitoli li ho abbastanza capiti.
    Devi ammettere che ora la convalida dei form è diventata veramente semplice e potente, e il tutto in poche righe di codice.
    Ma questa parte sui database proprio non riesco ad assimilarla.

  8. #8
    Syd Barrett
    Guest
    parli dei validator?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di ciupaz
    Registrato dal
    Dec 2000
    residenza
    Milano
    Messaggi
    848
    Esatto.
    Mettendo presso il controllo che ti interessa il controllo
    <asp:RequiredFieldValidator ....ControlToValidate....ErrorMessage...eccc />

    riesci a controllare bene l'input dell'utente.
    E questo è senz'altro meglio che fare una serie di cicli IF annidati, lo devo ammettere anch'io.
    In sostanza è come se ti scrivesse già lui (il Framework) il codice JavaScript necessario, e non è male.
    Per il resto, secondo me, si è persa un po' dell'immediatezza che c'era con le vecchie ASP.
    Certo, ora si ha un maggior controllo, una potenza mai vista prima, ma per poterla utilizzare.......

  10. #10
    Syd Barrett
    Guest
    Guarda se cerchi sul forum... noterai che ci ho litigato non poco con quello stupido controllo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.