Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2000
    Messaggi
    96

    debug di applic. web ASP.NET su un sito web locale di win 2000 server...

    Salve,

    ho creato un nuovo sito web locale sul win 2000 server che uso per sviluppare con VIsual Studio.NET

    Vorrei creare un'applicazione web ASP.NET e farla puntare alla root del sito appena creato, che sta sulla porta 80 e viene distinto dagli altri siti della macchina tramite un'intestazione host del tipo "aspnet.miocomputer.com" (poi vabe'...ho associato il nome aspnet.miocomputer.com all'ip 127.0.0.1 nel file "hosts" della mia macchina, in questo modo è quindi raggiungibile dall'interno, cioè in locale).

    Bene.

    Fino a creare l'applicazione web ci arrivo, anche se all'inizio, per poterla creare, vuole che gli specifichi la path fisica di dove andare a posizionare i file. OK.

    Il punto è che quando tento di mandare in debug l'applicazione mi viene restituito un errore da visual studio, che è il seguente:

    "Impossibile avviare il debug sul server web. Non si dispone di autorizzazioni sufficienti per eseguire il debug sul server."

    E mi viene consigliato di verificare che il mio utente (che tra l'altro è l'administrator) di accesso alla macchina sia all'interno degli "utenti debugger". Vi confermo che il mio administrator fa parte di quel gruppo.


    Come devo fare per debuggure questa applicazione web sul sito locale?


    Grazie mille a tutti.


    Ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2000
    Messaggi
    96
    Ho eseguito 2 prove, tenendo conto che ho lasciato intatto il sito web principale, e cioè localhost (che è un normale sito web che è associato a tutti gli ip disponibili, sulla porta 80, e che non ha nessuna intestazione host):

    1) ecco la prima prova:
    - ho creato un nuovo sito web sulla mia macchina in cui c'è win 2000 server (il nome della macchina è "laptopsg")
    - le impostazioni di questo nuovo sito sono: tutti gli ip disponibili, porta 80, intestazione host "laptopsg" (per evitare che vada in localhost quando scrivo laptopsg dal browser), punta su una cartella fisica che sta sul mio computer in "E:\laptopsg"
    - apro visual studio.net e creo una nuova applicazione asp.net in "http://laptopsg";
    - lui crea tutti i suoi file di default (web.config) ecc. ecc. collegandosi tranquillamende al sito http://laptopsg
    - avvio il progetto in debug, e tutto fila liscio....funziona.

    2) ecco la seconda prova:
    - ho creato un nuovo sito web sulla mia stessa macchina
    - le impostazioni di questo nuovo sito sono: tutti gli ip disponibili, porta 80, intestazione host "prova.laptopsg", punta su una cartella fisica che sta sul mio computer in "E:\prova.laptopsg"
    - modifico il file hosts di wondows 2000 aggiungendo la riga "127.0.0.1 prova.laptopsg", per fare in modo che quando scrivo nel browser "http://prova.laptopsg"; mi venga presentato il sito che sta sull'ip 127.0.0.1:80 ma che ha l'intestazione "prova.laptopsg"
    - apro visual studio.net e creo una nuova applicazione asp.net in "http://prova.laptopsg";
    - lui dovrebbe creare tutti i suoi file di default (web.config) ecc. ecc. collegandosi al sito http://prova.laptopsg ma così non è. Mi dice che non trova la cartella "\\prova.laptopsg\wwwroot$\". Quindi a questo punto mi viene il dubbio che veda il sito non come appartenente alla mia stessa macchina, ma bensì lo vede come se i file fisici risiedessero su un'altro computer che si chiama "prova.laptopsg". Giusto?
    - per farlo andare avanti nella creazione del progetto, gli do in alternativa la path fisica "E:\prova.laptopsg", quindi lui va
    - avvio il progetto in debug, e questa volta NON funziona. Mi da l'errore del precedente post, e cioè "Impossibile avviare il debug sul server web. Non si dispone di autorizzazioni sufficienti per eseguire il debug sul server."

    E mi viene consigliato di verificare che il mio utente (che tra l'altro è l'administrator) di accesso alla macchina sia all'interno degli "utenti debugger". Vi confermo che il mio administrator fa parte di quel gruppo.


    Adesso: il mio account, administrator, è sicuramente nel gruppo "Utenti debugger".


    Non capisco come devo fare a risolvere questo problema. Si può debuggare solo su localhost?? Non posso creare un nuovo sito web come ho fatto nella seconda prova....e fargli creare un'applicazione web lì sopra ?

    Vi prego di darmi una mano perchè ho finito le prove da effettuare.... ho provato anche dando una porta diversa al secondo sito, tipo la 81. Niente...non funzionava nemmeno.

    Grazie mille a tutti.


    Ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    236

    purtroppo

    sono nella tua stessa situazione...sembra che non si riesca a fare il debug da remoto....io ho provato guardando alcuni siti e dicono che si trata di una protezione di IIS, ma sinceramente lo rivoltato da cima a fondo!!

    spero di riuscire a trovare qualcosa!!

    ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2000
    Messaggi
    96
    ciao..

    ...nel frattempo ho risolto il problema... ti do un aiutino, devi mettere l'url della tua applicazione tra i "siti attendibili" ...dalle proprietà di internet explorer.

    Ciao, fammi sapere.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    236

    se ci sei....

    ...forse mi puoi dare qualche aiuto....io ho il progetto web caricato su un server web e mi collego alla macchina attraverso internet....riesco ad aprire il progetto, lavorarci, ma non riesco ad effettuare il debug; ho provato quello che mi hai detto di fare ma non ottengo alcun risultato! se mi puoi aiutare te ne sarei molto grato...mi sembra assurdo che non riesca ad effettuare un debug in remoto!!

    P.S. l'errore restituito è + o - il seguente

    Impossibile avviare il debug sul server web! Accesso negato, verificare di avere privilegi di amministratore o essere un utente debugger

    (Il problema è che io mi collego con amministratore)

    grazie infinite

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.