Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Willy99
    Registrato dal
    Jan 2000
    Messaggi
    246

    ASP.NET. quale configurazione di PC serve?

    Ciao a tutti,
    desidero cominciare ad imparare ASP.NET, ma mi è sorto + di un dubbio:
    sulla configurazione del mio PC(attualmente lo usa per Visual Basic 6)

    Windows 98 va bene ?
    cosa bisogna installare (il .NET Framework ?) la versione SDK che è?
    per vedere le mie pagine web con ASP.NET che devo usare (il PSW va bene?)

    mi consigliate un libro in particolare per cominciare da zero?


    Grazie a tutti.



  2. #2
    si devi installare il framework sdk.

    e installare sulla macchina iis.

    Sinceramente non so se con pws riesci a elaborare i file aspx

    Per quanto riguarda il libro ti consiglio "asp.net guida completa" di apogeo.

    Puoi trovarlo qui www.apogeonline.com

    Ciao e in bocca al lupo :gren:

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di ciupaz
    Registrato dal
    Dec 2000
    residenza
    Milano
    Messaggi
    848
    Non ha importanza la presenza di PWS o di IIS per elaborare le pagine aspx, basta ci sia il framework installato.
    Ovviamente con IIS 5 è molto meglio.
    Riguardo alla creazione di pagine aspx, tu puoi usare anche il blocco note, ma ti perdi le 1000 funzionalità di Visual Studio NET, come ad esempio l'intellisense.
    Per il sistema operativo, l'ideale sarebbe Win2000 Pro (avendo cura di completare l'installazione con IIS). Meglio ancora di WinXP.

  4. #4
    no iis?

    e come le faresti girare su browser le tue pagine .aspx?

    il .net framework le compila
    ti serve sempre un server per far uscire le pagine compilate dal framework.

    studiare gente studiare

  5. #5
    e continuo.

    installare visual studio.net (2Gb ad installazione completata) per fare pagine .aspx è una follia. (se lo dovete usare compratelo invece che farvelo copiare dai vostri amici)

    usa dreamweaver mx, che è 40 volte migliore per le pagine .aspx

    altra cosa su visual studio.. molta gente che parla e cerca di fare il figo non sà che Microsoft si è resa conto che usare vs per pagine asp.net è una ca**ata, per questo ha rilasciato un Tool di nome Web Matrix che è un VS in versione ridotta all osso per fare pagine .aspx.


    Salutos e studiate

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Willy99
    Registrato dal
    Jan 2000
    Messaggi
    246

    DW MX

    Ho Upgradato Drewmweaver 4.0 in MX circa 2 settimane fa.

    Quindi con DW MX si può sviluppare in ASP.NET?
    Ma poi con W98 riesco a vedere il risultato?
    e devo sempre installare il framework .net?

    ...scusate l'ignoranza in ASP.NET


  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    1,482

    Re: DW MX

    Originariamente inviato da Willy99
    Ho Upgradato Drewmweaver 4.0 in MX circa 2 settimane fa.

    Quindi con DW MX si può sviluppare in ASP.NET?
    Ma poi con W98 riesco a vedere il risultato?
    e devo sempre installare il framework .net?

    ...scusate l'ignoranza in ASP.NET

    si, il framework ti serve per forza per comiplare le pagine.

    Domanda:

    ma le pagine aspx girano anche sotto PWS?

    Hey hey, my my Rock and roll can never die!

  8. #8
    no iis e framwork only

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di ciupaz
    Registrato dal
    Dec 2000
    residenza
    Milano
    Messaggi
    848
    Forse sono stato frainteso.
    Non volevo dire che non è necessario IIS per far girare le pagine ASP NET.
    Il "non ha importanza" che avevo scritto, era riferito al fatto che si possono usare indifferentemente IIS o PWS, ma è fuori discussione che uno dei 2 ci deve essere per forza.
    ASP è una tecnologia web, e come si fa a farla funzionare senza un web server?.......
    Ribadisco cmq che la situazione "ideale" (e alla portata di tutti oggi, sufficientemente aggiornati) è di avere Win2000 Pro con IIS 5 (occhio che di default IIS non viene installato).
    Riguardo ai tool di sviluppo.
    Ognuno può pensarla come meglio crede.
    Visual Studio NET è indubbio che sia un ambiente molto complesso, ma una volta capito, permette di fare delle cose assolutamente improponibili col Blocco Note o altro editor "semplice".
    Sono del parere tuttavia che rimanga forse più utile e indicato per realizzare programmi stand-alone (in VB NET o C# ad esempio), piuttosto che pagine ASP.
    Questo è dovuto alla nuova particolarità del code-behind.
    Chi era abituato a programmare nelle vecchie ASP 3 si trova inizialmente disorientato vedendo che VS le "separa" in una parte di presentazione (HTML) e una di codice puro).
    Ma è solo questione di abitudine, e una volta imparato, non si possono non apprezzare i vantaggi di una tale metodologia di programmazione (posso modificare l'interfaccia, senza ricercare con la lente i tag HTML annegati nel codice).
    Infine, Dreamweaver non ho avuto occasione di utilizzarlo molto, soprattutto la versione MX.
    Ho sentito buone impressioni da chi lo sta usando.

    Spero questa volta di essere stato chiaro.
    Quando scrivo su questo forum non lo faccio con l'intenzione di innescare polemiche.
    Lo faccio perchè credo che scambi di idee, come quelli che possono avvenire su questo sito, possono essere utili e formativi a tutti quelli che si occupano di informatica, questa scienza ben poco esatta e molto soggettiva.

    Ciao a tutti!

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Willy99
    Registrato dal
    Jan 2000
    Messaggi
    246
    quindi per tirare le somme, se ho capito bene è necessario:

    .- il framework
    .- IIS (...siamo in dubbio che funzioni anche su PWS)
    .- W2000


    ...quindi con W98 non funziona ?!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.