Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di afrappe
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,197

    non ho il namespace System.Web.Mail

    ho creato un nuovo progetto i vs.net devo mandare una mail

    quando cerco di instanziare un oggetto del tipo
    dim MyMail as new System.Web.Mail.MailMessage()

    l'intellisense non trova il namespace "Web" dopo System

    ho guardato anche nel visualizzatore degli oggetti non che nessun namespace che si chiama "Web" all'interno di "system",
    devo forse settare qualcosa in visualstudio?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di afrappe
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,197
    risolto

  3. #3
    questa classe fa parte del framework.
    è presente sia nella beta che nella final.

    assicurati di aver importato la name space system.web.mail

    naturalmente come tutte le namespace importate vanno nella riga successiva alla dichirazione del linguaggio usato.


    <%@ Page Language="VB" %>
    <%@ import Namespace="System.Web.Mail" %>


    ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di afrappe
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,197
    Originariamente inviato da Jc_
    questa classe fa parte del framework.
    è presente sia nella beta che nella final.

    assicurati di aver importato la name space system.web.mail

    naturalmente come tutte le namespace importate vanno nella riga successiva alla dichirazione del linguaggio usato.


    <%@ Page Language="VB" %>
    <%@ import Namespace="System.Web.Mail" %>


    ciao

    Quello che dici tu NON è sufficente, il namespace "System.Web.Mail" è disponibile solamente dopo aver aggiunto tra i riferimeni: project->add reference la DLL(system.web.dll)

  5. #5
    ma se tu sei una sega e non sai nemmeno scrivere codice a mano allora puoi anche ritirarti da sto forum. perchè di cazzate sulle dll ne hai sparate anche troppe.


    ma tu guarda, gente che dice di non avere le namespace...

    cose dell'altro mondo.


    ps = bravo fai fare tutto a visual studio.net, e si tu si che ne sai di programmazione .net

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di afrappe
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,197
    non offendere la gente!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di afrappe
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,197
    e poi leggi bene perche il mio problema è legato a vs e non al linguaggio, avevo bisogno che l'intellisense mi visualizzasse nella tendina quello che cercavo,
    quindi ripeto cosi ti risulta piu chiaro: LEGGI BENE I MESSAGGI
    e non offendere(e due)

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di afrappe
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,197
    Originariamente inviato da Jc_
    ma se tu sei una sega e non sai nemmeno scrivere codice a mano allora puoi anche ritirarti da sto forum. perchè di cazzate sulle dll ne hai sparate anche troppe.


    ma tu guarda, gente che dice di non avere le namespace...

    cose dell'altro mondo.


    ps = bravo fai fare tutto a visual studio.net, e si tu si che ne sai di programmazione .net
    Ti riporto per correttezza la risposta che mi ha dato un certo "Fabrizio Santini" uno dei maggiori esponenti della UgiDotNet (moderatore forum microsoft) in italia(uno che di programmazzione ha le palle- ma sul serio non a chiacchiere come certe persone)
    ecco quello che ha risposto alla mia domanda, e mi ha risolto il problema:
    --------------------------------------------------------------
    Ciao Alessio , il namespace System.web risiede nella dll System.Web.dll.
    Per utilizzarlo devi referenziarlo nel tuo progetto : Project | Add reference.
    Spesso si confonde il namespace, che è una divisione logica delle classi, con assembly , che invece ne rappresenta l'entità fisica.
    ----------------------------------------------------------------

  9. #9
    e ti riconfermi.

    vedi che non ci arrivi.


    Se fai un applicazione asp.net con Dreamweaver MX e gli fai fare le sue porcate devi compilare una .dll


    Se fai un applicazione con visual studio lui deve compilare delle dll.

    Se tu invece scrivi il codice a mano direttamente.

    Questo perchè usa dei comandi creati dall programma.

    Morale della storia : ti risulta + facile fare un applicazione, ma ti spacchi le balls a prendere tutte le .dll che ti servono..


    Vediamo chi ha ragione.

    nel tuo web server crea un invio email importando la namespace system.web.mail dichiara la variabile mailMessage e tutti i suoi campi.

    Poi dimmi se ti da lo stesso errore. Così riesci a capire.


    PS = lascia stare microsoft per asp.net che sono dei cazzoni.. basta guardare i loro manuali.. 10 capitoli t insegnao ad installare visual studio.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di afrappe
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,197
    allora proprio non vuoi capire! o forse non conosci l'italiano
    o forse sei solo accecato dalla tua presunzione! riprovo a spiegartelo! speriamo sia la volta buona:
    il mio problema non è far funzionare l'applicazione, che poi non ho parlato di asp, ma potrebbe essere benissimo un'applicazione windows, e non sto a discutere se sia meglio usare dreamweavermx o qualche altro tool anche perche se dovessi realizzare un'applicazione windows non so come potrei fare con dreamweaver,
    cmq ripeto il mio problema ERA far funzionere l'intellisense di VisualStudio.net poi che ci siano altri tool non me ne puo fregare di meno (siano meglio o no- poi questo lo dici tu è tutto da verificare)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.