Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    querystring con asp.net

    Chiedo scusa per la banalità della domanda, ma perchè non riesco a passare questo dato da una pagina all'altra??
    Credo che sia corretto il metodo che uso ma continuo ad ottenere dal compilatore il segg. errore!!


    Compiler Error Message: CS0118: 'System.Web.HttpRequest.QueryString' denotes a 'property' where a 'method' was expected

    Source Error:



    Line 10: String pluto="";
    Line 11:
    Line 12: pluto=Request.QueryString("passa");
    Line 13: pippo.Text=pippo.Text+pluto;
    Line 14:


    Source File: D:\Documents and Settings\Administrator
    \Documenti\Web\aspx prove\qf2.aspx Line: 12

    Mi secca alquanto il fatto di non riuscire a fare una cosa così semplice!!
    "La vendetta è un piatto che va gustato freddo"
    Antico proverbio Klingon.
    Lo chiamavano il 'Computer Umano'. Sapeva contare fino a 20 e nudo fino a 21!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    1,482
    Scusa la richiesta altrettanto banale ma ci mostri come passi la Query?:adhone:

    cmq in VB quel codice funziona in C# non so...

    Hey hey, my my Rock and roll can never die!

  3. #3
    Questo è ilcodice che passa la querystring ed è una prova che ho fatto per passare un valore. Premendo un bottone me lo passa come querystring sennò come form (POST).

    <form method="POST" action="qf2.aspx">


    <input type="hidden" value="fm" name="passa">
    Passa QueryString :<input type="button" Value="QueryString" onClick="window.location.href='qf2.aspx?passa=qs'" >


    Passa Dati Form :<input type="submit" Value="POST">


    </form>

    E questo è il codice della pagina in cui ricevo il valore (dove mi da errore):

    <html>
    <head>
    <title>Passaggio Querystring e Form -- 2 --</title>
    <script language="c#" runat="server">
    void Page_Load(object obj,EventArgs E)
    {
    String pluto="";

    pluto=Request.QueryString("passa");
    pippo.Text=pippo.Text+pluto;

    }
    </script>
    </head>
    <body>
    <form runat="server">
    <asp:label id="pippo" Text="Parametro passato : " runat="server"/>
    </form>
    </body>
    </html>

    Hai qualche suggerimento?? Io di oggi ci sono già diventato cretino!!

    Grazie!
    "La vendetta è un piatto che va gustato freddo"
    Antico proverbio Klingon.
    Lo chiamavano il 'Computer Umano'. Sapeva contare fino a 20 e nudo fino a 21!

  4. #4

    PS

    Ho già provato a cambiare il metodo di richiesta del valore con:

    Request.Params("passa");
    Page.Request.Params("passa");
    Page.Request.QueryString("passa");

    Ma non è cambiato nulla, mi da sempre lo stesso errore!

    "La vendetta è un piatto che va gustato freddo"
    Antico proverbio Klingon.
    Lo chiamavano il 'Computer Umano'. Sapeva contare fino a 20 e nudo fino a 21!

  5. #5

  6. #6
    Grazie Jc_ ma io uso c# e quindi il segno per concatenare una stringa e '+'. Purtroppo il problema è alla riga 12 ma non capisco ancora come mai!

    Oggi proverò ad installare il Framework.NET su un altro pc che ho perchè comincio ad avere il sospetto che non sia un errore di sintassi...
    "La vendetta è un piatto che va gustato freddo"
    Antico proverbio Klingon.
    Lo chiamavano il 'Computer Umano'. Sapeva contare fino a 20 e nudo fino a 21!

  7. #7
    fammi sapere come va

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Alendar
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    169
    Parentesi quadre.


    Non so bene ma credo QueryString sia un proprietà e non un metodo dell'oggetto Request.

    Saludos.

  9. #9

    GENIO! GENIO! GENIO!

    Una marea di grazie Alendar!! Era proprio quello! Purtroppo nel libro che ho di ASP.NET (Guida per lo sviluppatore di Anderson & C.) gli esempi sono per il 90% in VB.NET così spesso devo sparare a caso.

    Ancora grazie, mi hai tolto una bella grana!!

    Diego

    :metallica :metallica Alendar :metallica :metallica
    "La vendetta è un piatto che va gustato freddo"
    Antico proverbio Klingon.
    Lo chiamavano il 'Computer Umano'. Sapeva contare fino a 20 e nudo fino a 21!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.