Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Firewall software o hardware

    Qualcuno saprebbe gentilmente spiegarmi a grandi linee qual'e la differenza tra un firewall software ed uno hardware. Voglio dire, vale la pena di spendere 1000/1500 euro per un aggeggio simile?

    Grazie a tutti! :master:

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    1
    Da quello che ne sò un firewall hardware è più sicuro ma anche più costoso... dipende dalle tue esigenze.

    ciao

  3. #3
    E' un mio cliente che mi ha chiesto informazioni in merito e penso che non abbia grossi problemi di $$$. Eventualmente un firewall software magari in italiano :sexpulp: dove potrei trovarlo?, giusto per far vedere al cliente cos'è e come funziona un firewall.

    grazie per avermi risposto

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    1
    Un firewall free dà scaricare al volo e provare può essere Kerio personal firewall (in inglese purtoppo)... a pagamento non sò che dirti...

    ciao

  5. #5

    Re: Firewall software o hardware

    Originariamente inviato da BlackDog
    Qualcuno saprebbe gentilmente spiegarmi a grandi linee qual'e la differenza tra un firewall software ed uno hardware. Voglio dire, vale la pena di spendere 1000/1500 euro per un aggeggio simile?

    Grazie a tutti! :master:
    Sostanzialmente uguali, solo cambiano alcuni modi di agire. Ma per quanto riguarda il trattamento dati è identico.

    Topolin, Topolin, viva Topolin!

  6. #6
    OK

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    1
    Sù come lavorano non sò...ma "gira voce" che un firewall hardware a "monte" dà più sicurezza

  8. #8
    Originariamente inviato da xirtam
    Sù come lavorano non sò...ma "gira voce" che un firewall hardware a "monte" dà più sicurezza
    Veramente in una Ml che frequento è un mese che ne parliamo. Non siamo venuti ancora a capo di un fattore preferenziale. Infatti ognuno è rimasto della sua idea iniziale.

    Topolin, Topolin, viva Topolin!

  9. #9
    Originariamente inviato da Al è qui


    Veramente in una Ml che frequento è un mese che ne parliamo. Non siamo venuti ancora a capo di un fattore preferenziale. Infatti ognuno è rimasto della sua idea iniziale.
    Ciao Al, sei ancora vivo?

    Per quanto ne so io, di solito si considera un firewall hd più sicuro perché fa da router con un'altro IP (primo ostacolo agli attacchi) ed in più non si basa su os "facilmente attaccabili" come Win ma su "ossi duri" alla UNIX & co.

    Evidentemente, essendo una macchina a parte costano di più



    David

  10. #10
    Originariamente inviato da dvds


    Ciao Al, sei ancora vivo?
    ...
    Per quanto ne so io, di solito si considera un firewall hd più sicuro perché fa da router con un'altro IP (primo ostacolo agli attacchi) ed in più non si basa su os "facilmente attaccabili" come Win ma su "ossi duri" alla UNIX & co.
    No, sono morto da tempo.
    ...

    Il discorso firewall è antico. Gli Hw hanno sostanzialmente lo stesso modo di trattare i dati e le policy varie.
    Se riesco oggi o domani posto un pò di dati tecnici così parliamo su cose concrete e non pareri personali.

    Topolin, Topolin, viva Topolin!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.