Pagina 1 di 7 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 61

Discussione: PHP o ASP.NET ?

  1. #1

    PHP o ASP.NET ?

    Visto che conosco un po' di ASP,mi converrebbe passare ad ASP.NET,ma ho letto che quest'ultimo e' totalmente differente dal suo antenato,per tutte le migliorie apportate,quindi le basi di ASP mi servirebbero a poco,giusto ? Spiego il motivo che mi ha spinto verso PHP.
    Se io dovessi creare uno script e decidessi di venderlo,non potrei usare ASP,in quanto gli ISP che mettono a disposizione servizi di HOSTING basati su ASP sono quasi tutti a pagamento e sono molto salati. Presumo che quando ASP.NET si sviluppera' a macchia d'olio,avere uno spazio con dominio su un server remoto costera' ancora di piu' di quanto ne costa uno per ASP. Visto che vorrei guadagnare qualcosina dalla vendita dello script,non posso far pagare all'utente anche un costo elevato per il servizio di HOSTING. Se ASP collabora molto bene con un database ACCESS,anche ASP.NET lo fa ? Se e' cosi,vedo un altro punto di vantaggio per PHP,visto che il MYSQL e' gratis e molto piu' robusto del primo (naturalmente rimaniamo nella categoria di databases di fascia bassa,perche' gli altri non sono alla portata della potenziale clientela interessata al mio script)
    Ritornando alle prime domande che ho posto,io volevo sapere se potevo usare il PHP per la realizzazione del mio prodotto,ma se potevo anche decidere di uscire dalla licenza GPL,e quindi l'eventualita' di poter proteggerlo dal copyright. Lo so che e' un gesto da vigliacchi,non ho detto che lo faro',sono solo curiosita' e domande che mi sto ponendo. Poi mi chiedo,se qualcuno infrangesse la licenza GPL,per cui decidesse di proteggere gli script con ZEND e decidesse pure di venderli,ci sarebbero sanzioni civili o penali per questo gesto ? E ancora,come fa il LINUX a rimanere ancora OPEN SOURCE e protetto da licenza GPL ? Se qualcuno decidesse di proteggerlo da copyright e di criptarlo,andrebbe incontro a problemi legali ? Vi ringrazio per ogni eventuale risposta.

  2. #2
    - Io ho venduto tranquillamente un paio di software scritti completamente in asp.NET, ho venduto lo script (una 40 di files .aspx)

    - Non mettere a confronto PHP con asp.NET per il fatto dei database.. asp.net supporta tutti i database esistenti ad oggi e quelli futuri che supporteranno i drivers OLEDB.
    es : (Oracle,Sql Server, Access, MySql, Xml, files di excel, file di testo.. etc etc)

    - Tu vendi la tua parte di programmazione, non vendi PHP. Quindi lo puoi vendere quanto vuoi senza andare contro nessuna legge.

    - esistono versioni commerciali di LinuX, solo che invece di mettergli licenza GNU gli mettono una licenza proprietaria.

    - asp.NET se lo fuma, PHP è morto . :metallica

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di afrappe
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,197
    Originariamente inviato da Jc_
    - ......

    - asp.NET se lo fuma, PHP è morto . :metallica
    Mi sa proprio di si!,
    sono daccordo, e vedrai quando l'intera piattaforma.NET andra a pieno regime!

  4. #4

    non ci capite niente.

    Quello ke ho sempre pensato e sempre pensero' di Bill Gates,e' ke incapace di produrre novita'. Quell'uomo li sa solo modificare/organizzare/rendere le idee [gia' esistenti] + facili per gli sviluppatori. guarda la prima versione del dos,non l'ha scritta lui. l'ha comprata e l'ha modificata. ne e' nato il dos che abbiamo conosciuto. devo dargli un unico merito. dal dos ha creato windows,quello e' stato il grande passo avanti,poi non ne ha fatti + per moltissimi anni. in seguito abbiamo avuto poke modifike sostanziali di windows. ke e' rimasto uguale fino all'avvento di windows 2000. come a dire,sfruttiamo una sola idea x decenni,riproponendola sotto diverse forme e con qualke correzione di qua e di la. asp.net non e' nulla di nuovo,gates si e' guardato intorno,ha visto ke nel mondo open source c'erano determinate teknologie poco coordinate e di non facile utilizzo per tutti gli sviluppatori. lui ne ha creato un pakketto nuovo,molto furbo l'uomo. non ha fatto altro ke integrare una sua versione dello zend accellerator x php dentro ad asp e rendere il tutto una soluzione kiusa x farci soldi.
    php di per se e' gia' un po' oob,solo ke e'mal organizzato per essere tale. devi farti un culo per poter sfruttare questa sua caratteristika. lui ke ha fatto ? ha reso la programmazione ad oggetti di + facile utilizzo,creando datagrids vari,ke ci sono anke nel php,ma sono componenti separati, lui ha integrato tutto insieme capito ?
    e' una manna x lui studiare il movimento open source x carpirne i punti deboli e coprirli vendendo la relativa soluzione a caro prezzo x il mondo windows.
    questo puo' farlo solo perke' il mondo open source e' molto frammentato
    ogni sviluppatore ha un idea e la sviluppa. ci sono 10000 idee scoordinate le une dalle altre. mentre non succede nelle soluzioni kiuse questo. perke' e' solo un gruppo di programmatori ke decide cosa fare e come organizzarlo.
    lui specula sulle indecisioni e sulla scarsa coordinazione e frammentazione delle soluzioni free.

  5. #5
    bla bla bla..

    i sviluppatori php che non ammettono che ora sono out of target

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di ciupaz
    Registrato dal
    Dec 2000
    residenza
    Milano
    Messaggi
    848
    Non è vero che PHP è morto, ci sarà sempre spazio anche per lui.
    Ci saranno sempre infatti programmatori che preferiscono trascorrere 1 ora a scrivere codice per un controllo che in VS NET basta trascinare sul form ed impostarne proprietà ed eventi.
    In fondo è questione di scelte, di gusti.
    Nel mondo anglosassone PHP è pur sempre molto diffuso, ben più che in Italia, ed ha schiere di estimatori.
    La disaggregazione del mondo open-source è nello stesso tempo la sua forza e la sua debolezza.
    Chi vuole intraprendere questa (nobilissima) strada, deve sapere (e in genere lo sa) a cosa va incontro.
    In fondo il sito HTML non è fatto in PHP?
    Anche i PHP-isti più sfegatati devo ammettere però che Microsoft con VS NET, e in genere con la piattaforma NET, ha fatto un grande passo avanti.
    Ha reso la costruzione di siti e applicazioni alla portata di un maggior numero di persone, e non per creare cose banali, ma perchè è banale creare cose banali.
    Chi è in gamba riuscirà poi a sfruttarne le caratteristiche più avanzate, che ci sono in gran numero.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di afrappe
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,197
    Secondo me qui non si tratta di crede se php morira oppure no(infatti che morira del tutto non lo credo nemmeno io)
    Ma credo che sia importante(per me) ma per un programmatore in genere
    fiutare quale sia la tecnologia che avra piu mercato!
    Fino ad oggi I programmatori php sbandieravano la possibilita di fare cose che con asp 3.0 non si potevano fare oppure bisognava fare delle vere e porprie "napoletanate"(passatemi il termine, i napoletani mi stanno pure simpatici).
    La forza del'asp(tradizionale) consite nel fatto che è di gran lunga un linguaggio molto "commerciale", come del resto i prodotti microsoft
    Quindi ritengo che con asp.NET superate quelle limitazioni tecniche del'asp tradizionale sara un linguaggio con molto mercato nei prossimi anni
    Questa è una mia considerazione personale e ritengo importante investire tempo e risorse per Su questa tecnologia piuttosto che php

  8. #8
    Sono pienamente daccordo con JC!
    E' un anno che lavoro in un'azienda che sviluppa con ASP e che ora sviluppa anche con ASP.NET. Diciamo che PHP ha potenzialità molto simili ad ASP normale (escludendo i costi di gestione) e che ASP.NET è totalmente diverso da ASP, molto più potente. PHP essendo un linguaggio per il web non recente, come del resto ASP, non può assolutamente competere con ASP.NET.
    Devo dire che, personalmente, ho imparato ad utilizzare ASP in fretta, cosa che mi risulta difficile in ASP.NET. Secondo me quindi ti conviene scegliere PHP rispetto ad ASP.NET solamente se intendi realizzare applicazioni che non prevedono tutte le novità di ASP.NET e se tieni a cuore la realtà del costo dell'hosting per ambienti MS. Può sembrare una banalità, ma il semplice fatto che il codice realizzato in ASP.NET viene compilato e non interpretato, è un grosso vantaggio rispetto a tecnologie web ormai datare!

    Ciao,

    ALE

  9. #9

    forse non sai ke...

    non sai ke PHP + ZendAccelerator e' + veloce di ASP.NET

    Quello che Microsoft chiama codice compilato e non interpretato non e' esatto. Zend che e' stata molto onesta,ha ammesso che e' una forma di chaching. Sono due anni che esiste lo Zend accelerator e se non vuoi spendere soldi x comprarlo,c'e' un alternativa gratis qui http://www.php-accelerator.co.uk.
    Ti ricordo che sia la soluzione di Zend che quella di MS aumentano la velocita' di 5 volte (e non e' caso che tutte e 2 hanno dikiarato proprio 5 volte) ,questo perche' fanno la stessa cosa.
    Se vogliamo paragonare ASP.NET a PHP in termini di velocita',commettiamo un errore,perche' quest'ultimo e' composto da linguaggio + framework. Per essere onesti dobbiamo paragonare ASP.NET a PHP + Zend Accelerator.
    In PHP non ci sono programmatori interessati nella programmazione ad oggetti,perche' per la costruzione di moltissimi siti web non se ne vede affatto il bisogno. E cmq se ti serve il PHP la offre.
    Ogni programmatore di PHP puo' scriversi le sue classi che simulano il DATAGRID perfettamente,cosi come il nuovo ASP+ / C# templating system. La verita' e' che MS con ASP.NET ti obbliga ad usare uno stile di sviluppo che a lei fa comodo x curare i suoi interessi,mentre con PHP sei libero di scegliere e scrivere la soluzione che preferisci.
    ASP.NET funziona e si installa solo su piattaforma Windows. Se tu compri un Premium hosting Account per 13 dollari di setup e ne spendi altri 13 al mese puoi avere accesso ad una serie di Componenti Com,ma non aspettarti di poterne installare altri a tua scelta a gratis,perche' non puoi e costano soldi sonanti.
    Con PHP,puoi trovare milioni di provider che ti offrono servizi di hosting con le stesse funzionalita' dei componenti Microsoft,ma a gratis o installati gia' di default e ti permettono persino di installarne altri dietro pagamento di una somma molto modesta. Questo perche' tutte le librerie sono OPEN SOURCE. NET secondo me e' adatto solo per le grandi aziende.
    PHP e' molto economico e adatto a tutti gli smanettoni,e alle piccole ditte che non hanno molti soldi da spendere per pagare ingenti spese di hosting. In italia la maggiorparte delle ditte sono medio/piccole e PHP e' perfetto x loro.
    Le differenze di velocita' le capisci solo se il tuo sito riceve milioni di visite al minuto. ASP.NET ha vantaggi significativi,come
    la standard class library e il C#,ma alla fine del giorno il + grande svantaggio e' che sei legato a sviluppare per la piattaforma windows,questo ti costringe ad entrare in un circolo vizioso,costituito da continui e costosi upgrade che non finiranno mai. PHP invece puo' essere usato per una larga cerchia di sistemi operativi e non fa capo ad un solo venditore.
    Io so che Mono e' un progetto Open Source che punta a far sviluppare NET sulle piattaforme non Windows,ma non penso che MS permettera' a qualcuno di farlo progredire.
    L'affermazione che il PHP non puo' sopravvivere rispetto ad ASP.NET,e' una gran cazzata. PHP e' gratis,e' un software OPEN SOURCE che puo' girare su un gran numero di piattaforme (anche su WINDOWS) e puo' integrare ogni tecnologia web,ASP.NET e' una soluzione proprietaria,e rimane bloccata nell'ambiente WINDOWS. Sono del parere che i seguaci di MICROSOFT che osteggiano ASP.NET,non hanno ben chiaro questo concetto o non vogliono averlo chiaro e non hanno mai usato PHP e non si sono documentati abbastanza in riguardo alle licenze relative e al significato e ai benefici riguardanti questo mondo.
    Secondo le statistiche attuali ci sono 2,128,669 installazioni di PHP che girano con Apache contro le 1,819,051 di ASP che girano su IIS
    senza contare che Apache 2.0 e' arrivato da poco e non e' ancora entrato a pieno regime. IIS/NET potrebbe essere una buona tecnologia,ma non sara' mai interessante come quella rappresentata dal binomio PHP/APACHE. I dati parlano chiaro.
    Senza parlare della sicurezza e della stabilita' rappresentate dal webserver APACHE rispetto ad IIS. Quante numerose falle e bugs vengono quotidianamente scoperti su IIS ? Non e' un caso che BILL GATES ha ormai da tempo istituito una politica di revisione e di riscrittura del codice atta a dare maggiore sicurezza ai suoi prodotti.
    Tutti i linguaggi di NET sono nuovi e poco testati e conoscendo la reputazione di MICROSOFT,non ci sono dubbi che milioni di bugs verranno scoperti nella CLR. PHP e' rodato e completamente OPEN SOURCE,cosi i suoi bugs sono pochi e vengono risolti immediatamente.

    Guardate qui le performances di APACHE v2 :

    http://www.eweek.com/article2/0,3959,1873,00.asp

    Guardate quanto sono piu' diffusi e prevalenti i bugs di IIS rispetto a quelli di APACHE,e guardate quanto tempo ci vuole affinche' un bug per IIS venga coperto,rispetto al tempo necessario x coprirne uno x APACHE. Io penso che tutti convengano con me che il movimento OPEN SOURCE risolvi i bugs riscontrati meglio che le grandi ditte private.
    E non si puo' mai avere la certezza che un bug sia veramente coperto,per via del codice sorgente che e' nascosto nelle solutioni proprietarie.

    Volete sapere perche' PHP e' cosi popolare e perche' lo sara' anche in futuro nei riguardi di ASP.NET ?
    Perche' e' molto,ma molto buono per ogni soluzione,e' veloce,non e' complicato ed e' potente allo stesso tempo. Non devi essere un esperto per poterlo usare subito ed avere ottimi risultati.
    ASP.NET non segue la strada + facile per risolvere i problemi,e' ideale per creare codice riusabile,estendibile,facilmente gestibile e per creare applicazioni robuste,ma mentre il PHP e' adatto per creare "velocemente",ASP.NET lo e' per creare "solidamente",aspetto che non sempre e' necessario,in molti casi anzi si rivela una perdita di tempo. PHP e' adatto per risolvere i problemi nella maniera + facile possibile.

  10. #10
    raga lasciatelo stare

    e' un troll.
    -----------------------
    definizione di troll :
    -----------------------

    persona che posta thread con il solo scopo di creare confusione all'interno del forum.x

    seguite il consiglio, fidatevi

    PS = c'ho avuto una discussione su icq con questo tizio... peccato che non si è fatto piu' sentire quando gli ho chiesto quali erano i milioni di bugs (di asp.NET , a quanto affermava).

    PSS = per la cazzata degli Hosting. visto che la maggior parte di noi si sviluppa per aziende, noi richiediamo servizi di hosting Affidabili e con un UP-TIME non inferiore al 99.9 %. E ancora, l hosting su server linux non oscilla sui 3 euro in piu' o meno di quelli windows.

    --- Commenti al tuo post

    -)Ancora non si trovano tanti servizi di hostings asp.NET per il semplice fatto che è una tecnologia nuova..


    -)PHP non è un software.. cazzone

    -)sai che asp.net permette di registrare le proprie tag? io posso programmarmi qualsiasi cosa con asp.net e usarla quando voglio non sono bloccato come dici tu

    -)parli di Apache v2, ma hai letto di IIS6.0 ? se no, corri e vai a leggere.

    -)se PHP si chiama "Personal Home Page" ci sarà un motivo....

    -) le piccole imprese usano un linguaggio che permette di sviluppare in modo veloce (quello che tu scrivi con 50 righe di codice io lo scrivo con 10) e sicuro(leggi le specifiche sulla sicurezza di asp.net).

    -) Il servizio di hosting lo paga il cliente non l'azienda.. se non hai esperienza a livello professionale di vendita servizi web.. ritirati e non parlare.

    Ciao e divertiti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.