Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    consigli su 3d e flash: seconda parte (Plasma)

    salve ragazzi,
    tempo fa vi ho chiesto dei consigli circa la grafica 3d per il web ed il Flash in particolare.
    Bene, ora possiedo una versione di Discreet Plasma 1.0, il tool studiato dalla casa di 3dstudioMax per la pubblicazione su web.
    Purtroppo ancora nn posso fare confronti con Swift3d v2, in quanto ho solo la v1.
    Ho anche l'ultima versione di Amorphium Pro. Ma nn lo conosco. Ne sapete nulla?
    Avete notizie di Plasma, della sua "riuscita", di tutorial avanzati e roba del genere? C'è qualcuno che l'ha provato?

    Altra questione: avvicinandomi alla "terza dimensione", sono stato affascinato dalla possibilità del rendering.
    Ora, sono confuso tra tanti software... C'è chi mi parla di Bryce, chi di Maya, Rhimoceros, chi mi indica il 3dstudioMax come la "vera via" al 3d. E ancora, per il rendering, ho letto buone recensioni su Final Render e Brazil...
    Cosa fare?
    Nn ho così tanto tempo da dedicare a spulciare tutti questi software... Io sarei orientato verso il 3dStudioMax ed il Final Render/Brazil. Datemi il consiglio "definitivo", vi prego!
    :gren:

  2. #2
    Per la grafica 3d "a se stante" Maya, Lightwave e 3ds Max sono probabilmente i più conosciuti e usati.
    Bryce è un programma che ti permette di fare bellissime cose in pochi passaggi, ma "solo" nell'ambito dei "paesaggi" (anche altre cose volendo, ma quello in cui si esprime meglio sono i "panorami")
    Rhinoceros è ottimo, come modellatore NURBS è veramente fantastico, lascia un po' a desiderare nel rendering, per il quale è meglio usare altri motori (es. Flamingo che è un plugin proprio di Rhinoceros)
    Poi c'è Poser che per la modellazione di figure e volti umani è straordinario, ma può fare anche altre cosettine, anche se il suo scopo principale sono appunto i modelli umani.

    Di swift 3d ormai è uscita anche la versione 3.

    Plasma secondo me è fantastico, del resto lo possiamo definire il "cugino" di 3ds Max per il web.
    Esporta in formato .swf e Director, puoi usare i sistemi particellari e modificare modelli già pronti...qualche esempio penso sia presente su www.discreet.com

  3. #3
    Broly, amico mio :tongue: , vedo che sei entusiasta di plasma.
    Ora, nn avendo a disposizione lo swift 3d, mi sto cimentando con il plasma...
    Posso chiederti aiuto se nn ci capisco molto con questo "softwarino"?
    Hai altri tutorial, oltre a quelli forniti con lo stesso plasma?
    Soprattutto per l'esportazione in .swf, nn ci capisco molto...
    Ancora: dove trovo modelli già pronti per il plasma?
    Che formato di 3dstudiomax può importare?

    grazie mille

  4. #4
    Ti dirò, l'ho provato abbastanza poco per adesso Plasma
    Ho letto praticamente le features indicate sul sito della Discreet e una recensioncina su Compuer Arts.
    Mi pare che sia possibile importare i modelli di 3ds max (ma non viceversa), però potrei ricordarmi male
    Puoi esportare sia in swf che w3d (per director)
    Non ho link per tutorial sottomano al momento...se hai qualche problema chiedi pure, ma conta che mi sono avvicinato da pochissimo alla grafica 3d in genere e Plasma non l'ho provato molto
    Cmq se potrò aiutarti sarò felice di farlo

  5. #5
    grazie Broly!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.