Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    20

    Dilemma sui "copyright"

    Ciao ragazzi, non so se questo è il forum giusto, ma spero che qualcuno sappia darmi un consiglio.
    Ho realizzato un sito in flash un anno fa circa per un mio cliente (premetto che il lavoro mi è stato pagato come prestazione di lavoro occasionale), ora, arrivato il momento dell'aggiornamento, lui mi ha chiesto di fornirgli non solo i dati ftp, ma anche i files sorgenti di Flash.
    Personalmente io non sono d'accordo su questo ultimo punto, perchè chi aggiornerà il sito al mio posto potrebbe tranquillamente "farsi bello" con il mio lavoro, magari chiedendo anche una cifra uguale a quella richiesta da me, ma, ovviamente, impiegandoci un decimo del tempo.
    Anche l'agenzia in cui lavoro non è solita comportarsi in questo modo, quindi mi trovo in una posizione assolutamente insolita per me...
    Vorrei sapere se in qualche modo posso tutelare il mio diritto (se ce l'ho!) a non utilizzare il file sorgente e se in qualche modo posso rivalermi sul cliente qualora modificasse il sito mantenesse la stessa grafica e le stesse animazioni.
    Purtroppo ho bisogno della verità assoluta, non di se e di ma...

    grazie a tutti
    "Si stava meglio quando si stava peggio"

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di KoZmiK
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    405
    Se non hai ceduto esplicitamente (tramite contratto) tutti i diritti al tuo cliente il lavoro dovrebbe essere tuo, e quindi solo tu dovresti avere il diritto di modificarlo. Fai un salto in questo sito:
    http://www.ufficiobrevetti.it/
    è gestito da Laura Turini, avvocato, risponde gratuitamente a domande del genere.
    in bocca al lupo

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Laurami
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    883
    Colgo l'occasione. Io pure sto facendo un sito per un'azienda di servizi internet e sarò pagato con la prestazione occasionale. Però sulla scrittura privata che ho firmato c'è la clausola esplicita che dice che non potrò mai rivendicarne la paternità. Ok, mi va bene.
    Ma è sempre così? O sono stato fregato?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    20
    penso proprio la seconda...
    mi spiace!
    significa che loro possono in qualsiasi momento richiederti il file sorgente e fregarsene della tua creatività...
    la cosa più antipatica è che nove volte su dieci chi aggiorna il sito si prende il merito del design... da vomitare...
    comunque grazie a tutti!!!
    "Si stava meglio quando si stava peggio"

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di KoZmiK
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    405
    Non sei stato fregato, hai semplicemente firmato un contratto con il quale hai ceduto tutti i diritti sul tuo lavoro.
    Cmq c'è anche il diritto morale, ossia il diritto ad essere menzionato come autore di un'opera, e se non sbaglio non è cedibile quindi ti spetta in qualsiasi caso. Io approfondirei la questione, giusto per curiosità.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Laurami
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    883
    Diritto morale? Almeno è qualcosa, vorrei approfondire questo aspetto.
    Quanto alla paternità del sito, io non ho inizialmente dato peso a questa cosa perchè praticamente io stavo creando un sito per una ditta che offre servizi internet ed ovviamente come webmaster figura la ditta con tanto di suo logo. Per questo non ho rivendicato la paternità.

  7. #7

    proprietà intellettuale

    si chiama proprietà intellettuale: se non diversamente dichiarato ai sensi della legge 633 del 22.04.1941 il lavoro è di chi l'ha fatto.
    Stefano Marchi
    www.xtragroove.com

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Laurami
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    883
    Quindi la paternità rimane mia, io non posso far valere i diritti sul lavoro (?!)

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di KoZmiK
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    405
    Il copyright racchiude i diritti economici e quelli morali.
    I diritti economici (sanciti dalla 633 citata da stefanoxtragroove) sono quelli che ti danno la possibilità di utilizzare economicamente la tua opera in ogni forma. Possono essere venduti (il tuo caso) o ceduti in licenza. Dei diritti morali ti ho già parlato prima.
    Cmq, per risolvere la questione in modo definitivo, prova a dare un'occhiata al link che ho postato prima, come ho già detto il sito è gestito da un avvocato specializzato in questo settore.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Laurami
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    883
    Gli ho mandato una mail...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.