viao programmatori!
mi sapete dare un consiglio?
per creare un programma redistribuibile, con un database ENORME (70 campi) conviene usare Access o un db SQL?
Se uso SQL, è facile pi redistribuirlo o è un casino?
![]()
viao programmatori!
mi sapete dare un consiglio?
per creare un programma redistribuibile, con un database ENORME (70 campi) conviene usare Access o un db SQL?
Se uso SQL, è facile pi redistribuirlo o è un casino?
![]()
se il db è enorme, access non considerarlo nemmeno x sbaglio.
certo che installare un db sql server è più complicato, ma almeno è abbastanza performante.
se è una tabella di 70 campi non è enorme
cmq considera soprattutto le utenze contemporanee se sono + di 5 vai su sql
Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te
il mio programma è per utente singolo.
il fatto è che uso SQL non riesco a capire che comandi usare per aggiungere, navigare tra i record e cancellarne qualcuno!!!
a fortuna, senza guide sono ruiscito ad istallare un server SQL sul mio PC.
sono riuscito a creare un databse,
ma quando provo a configurare un SqlAdapter ricevo un errore: tabella con più di 100 colonne: non può essere generato lo script di INSERT, DELETE, UPDATE... che vuol dire?
il fatto è che ho strutturato un db con 5 tabelle separate, collegate a una principale tramite un "IDugualepertutti"...
che mi sapete dire?
ma per far funzionare il db su un pc altrui non dovrò mica installare SQL o fare casini del genere vero?
se posti in asp.net ti è meglio![]()
ok grazie.
ciao.