Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: [C] gestione stringhe

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di D4MI4NO
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    275

    [C] gestione stringhe

    hi

    allora, vorrei fare una cosa del genere: l'utente avvia il programma, e gli viene chiesta una frase. Questa frase si dovrà andare a memorizzare all'interno di una funzione che poi richiamerò quando è necessario. Lo so fare con i numeri ma non con le lettere, come faccio?

    tnx
    ...anche se la strada è dura...se stiamo assieme...arriveremo su quella cosa chiamata luna...

  2. #2
    non so se è quello che hai chiesto ma...
    codice:
    #include<stdio.h>
    
    void cattura_stringa(char *punta_stringa);
    
    void main(void){
        char stringa[20];
        printf("Inserisci una stringa max.20 caratteri : ");
        scanf("%s",stringa);
        cattura_stringa(stringa);
    }
    
    void cattura_stringa(char *punta_stringa){
        printf("Il valore della variabile [stringa] e\' : %s\n\n", punta_stringa); 
    }
    dimmi se può andare

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di mhmh
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    204
    scanf("%s",&stringa);

  4. #4
    :quote: Si infatti!!!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di D4MI4NO
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    275
    Originariamente inviato da Johnny_Depp
    non so se è quello che hai chiesto ma...
    codice:
    #include<stdio.h>
    
    void cattura_stringa(char *punta_stringa);
    
    void main(void){
        char stringa[20];
        printf("Inserisci una stringa max.20 caratteri : ");
        scanf("%s",stringa);
        cattura_stringa(stringa);
    }
    
    void cattura_stringa(char *punta_stringa){
        printf("Il valore della variabile [stringa] e\' : %s\n\n", punta_stringa); 
    }
    dimmi se può andare

    grazie mille
    ...anche se la strada è dura...se stiamo assieme...arriveremo su quella cosa chiamata luna...

  6. #6
    Infatti il caxxo.. "stringa" e` gia` di per se` un puntatore, non serve il &.

  7. #7
    Originariamente inviato da r0x
    Infatti il caxxo.. "stringa" e` gia` di per se` un puntatore, non serve il &.
    Vero, e' sbagliato, in pratica usando & passa un (char**) al posto di un(char*), ma comunque funziona lo stesso, a parte gli warning del compilatore, perchè comunque è un puntatore che viene interpretato come char* in virtù del %s all'interno della stringa di formattazione, e del fatto che comunque su quasi tutte le macchine i puntatori hanno sempre lo stesso formato, o almeno il compilatore usa sempre lo stesso formato per tutti i puntatori.

  8. #8
    Non gira, se si inserisce una frase l'elaboratore arriva a memorizzare fino alla fine della prima parola. "Marco" lo memorizza, ma "Marco Usciva" no, perchesi ferma allo spazio e morizza solo "Marco".

  9. #9

    Ora funzia anche con (n) parole

    codice:
    #include<stdio.h>
    #include<stdlib.h> //atoi() <-- da Ascii TO Int
    void cattura_stringa(char *punta_stringa);
    
    void main(void){
        int c;
        char stringa[20];
        printf("Inserisci una stringa max.20 caratteri : ");
        c=atoi(gets(stringa));
        cattura_stringa(stringa);
    }
    
    
    void cattura_stringa(char *punta_stringa){
        printf("Il valore della variabile [stringa] e\' : %s\n\n", punta_stringa); 
    }

  10. #10
    ..... :metallica

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.