Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di afrappe
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,197

    realizzare il biliardo..

    vorei realizzare(per lo piu a scopo didattico un giochino) nella precisione un biliardo
    Siccome non ho mai fatto nulla di simile, e mi rendo conto che non sara una cosa semplice, cosa devo tenere in cosniderazione per realizzare qualcosa del gerere?
    cioe sicuramente qualcosa che determini le traiettorie e i cambiamenti di direzione, l'inerzia, la forza, chiaramente sono interessato di piu a realizzare il "motore" e la grafica puo essere anche rudimentale non mi interessa,
    dove posso documentarmi? qualcuno puo darmi una mano? cosa studiare?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    315
    A seconda di quanto vuoi fare precisa la simulazione il progetto puo' variare da: "ce la posso fare, basta che mi impegno" a "impresa titanica, lasciamo perdere, gioco a Fifa 2003" ;-)

    A parte gli scherzi, per l'aspetto squisitamente teorico ti devi affidare alla meccanica classica. Per cominciare devi conoscere le equazioni del moto, l'attrito, la teoria degli urti e il principio di conservazione della quantita' di moto. Insomma direi fisica I di ingegneria a menadito.

    Per quanto riguarda la programmazione, con che linguaggio pensi di farlo? E poi 2D o 3D?

    Ciao,
    Lorenzo
    Ciao,
    Lorenzo

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di afrappe
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,197
    grazie frate'
    Vorrei farlo in vb.net(con tutti i suoi limiti)
    la grafica rigorosamente 2D, ma credo che il mio problema piu grande sia fare un'analisi del progetto, è chiaro che l'impresa non sara facile ma comincierei a modularizzare la cosa nel senso.
    Vorei iniziare a fare una palla che si muove quando gli viene applicata una forza e rallente fino a fermarsi a causa dell'attrito.
    Poi si potrebbe passare ai cambi di direzione contro le superfici e le altre palle, non so se mi sono spiegato....
    mi servirebbe un'aiuto, c'e' qualcuno che vuole partecipare?

  4. #4
    Non per scoraggiarti, anzi anche a me spesso vengono
    idee del genere (tipo creare un giochino... e magari
    diventare famoso :gren: ) ma credo che iniziare
    dal BILIARDO non sia per niente l'approccio più semplice
    che si possa avere con la programmazione videoludica

    in quanto, come dice lelefante
    A parte gli scherzi, per l'aspetto squisitamente teorico ti devi affidare alla meccanica classica. Per cominciare devi conoscere le equazioni del moto, l'attrito, la teoria degli urti e il principio di conservazione della quantita' di moto. Insomma direi fisica I di ingegneria a menadito
    rendere reale il movimento di una palla (ed in modo specifico)
    una palla da biliardo non è cosa semplice.

    Perchè non provi con un giochino tipo ARKANOID,
    avresti sicuramente meno "movimenti precisi" da controllare.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di afrappe
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,197
    Originariamente inviato da Johnny_Depp


    Perchè non provi con un giochino tipo ARKANOID,
    avresti sicuramente meno "movimenti precisi" da controllare.
    Ma si, certo, forse non mi sono espresso bene, l'idea del biliardo mi era venuta perche ritengo che contenga tutte le problematiche piu iteressati da svilippare, forza, inerzia, direzioni, urti ecc.
    non devo necessariamente fare qullo almeno per ora, va benissimo anche uno pseudo arkanoid, andrebbe bene anche realizzare la "mitica palletta" che rimbalza magari inizialmente random, per poi cominciare a direzionarla, poi farla scontrare con la superficie,
    Cioe vorrei iniziare a fare qualcosa del genere a scopo puramento didattico, non è che mi devo mettere a fare videogame
    Non so proprio da dove iniziare, porc:quipy:

  6. #6
    prova a leggere qualcosina qui
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di afrappe
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,197
    Originariamente inviato da xegallo
    prova a leggere qualcosina qui
    l'ho aggiunto ai preferiti grazie

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    315
    Io ho gia' affrontato questo tipo di problema, infatti sto scrivendo un programma per la simulazione del subbuteo.
    Se maneggi un po' di trigonometria ti posso scrivere le equazioni per determinare la direzione di due palle dopo l'impatto.

    Ciao,
    Lorenzo
    Ciao,
    Lorenzo

  9. #9
    http://planet-source-code.com

    scegli il linguaggio che preferisci (in alto a destra)
    e poi (in fondo alla pagina) entra nella sezione GAMES

    trovi centinaia di GIOCHI (open source)scaricabili
    con tanto di tutorial su grafica 2D/3D (utilizzo di DirectX)
    e molto altro...

    naturalmente tutti con tanto di codice sorgente (commentato)
    logicamente in inglese.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di afrappe
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,197
    Originariamente inviato da okirit
    Se vuoi fare un progetto del genere......... ti posso aiutare io e tutti quelli che vogliono partecipare.
    grazie mille ora vado a vedere il sito, per caso ci sono delle scermate del gioco per farsi un'idea?
    Come mi consigli di iniziare a disegnare l'area di gioco?
    forse è meglio inserire una immagine del piano di gioco?
    vorrei realizzarlo in vb.net ma va bene anche vb6
    Potresti darmi la tua mail se non è troppo disturbo? la mia è alessio77@virgilio.it

    saluti e grazie di nuovo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.