Vorrei sapere che differenza passa tra il modello di programmazione COM (che + o - conosco già, usando il VB6) e il modello COM+.
Grazie!
:master:
Vorrei sapere che differenza passa tra il modello di programmazione COM (che + o - conosco già, usando il VB6) e il modello COM+.
Grazie!
:master:
Grazie e ciao a tutti
Dovrebbero aver sistema alcuni bachi, e con la microsft ci saranno sembre bachi da sistemare, e aggiunto funzionalità. Se non mi sbaglio COM+ dovrebbe interpretare anche l'XML cosa che non dovrebbe fare COM.
Luca
Ciao lucapanda, grazie per la tua risposta!
Vorrei però capirci meglio, quali sono le differenze in dettaglio?
Per il fatto dei buchi ... è un discorso a parte ... lasciamo stare!
Sapevi che dopo COM+ è nato il modello di programmazione .NET?(anzi inizialmente si chiamava COM+ 2.0 e poi è stato subito trasformato in .NET)
Grazie e ciao a tutti
Una, come ti ho gia detto, è il supporto all'XML. La gestione della comunicazione via gprs e umts, quelle che so io. Ciao, Luca.