Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: MAC e modem

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di indre
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    2,735

    MAC e modem

    ciao a tutti..
    sto impazzendo con la teoria sulle reti..

    una cosa non riesco a capire e forse voi "maghi" del forum potete aiutarmi..

    in una trasmissione di pacchetti in rete avviene attraverso i livelli (TCP/IP) ad un certo livello vengono tradotti gli indirizzi ip logici in indirizzi MAC della scheda di rete..

    ma una domanda se un pc e connesso alla "rete" internet tramite un modem 56 k che per sua natura non ha un indirizzo MAC come fa??

    ho capito che gli viene assegnato un ip logico automaticamente alla connessione... ma allora l'indirizzo MAC non serve più in questo caso??

    grazie mille..
    ciao
    When I was young I used to pray for a bike. Then I realized that God doesn't work that way. So I stole a bike and prayed for forgiveness.

  2. #2
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    Se hai un packet sniffer (tipo Ethereal) lo puoi vedere da solo.
    In pratica al psto dei MAC address vengono messe delle stringhe alfanumeriche tipo SEND e RECV ( al momento non mi ricordo le stringhe esatte...) a seconda che i pacchetti siano in entrata o in uscita. Il provider poi provvede a sistemare il tutto quando i pacchetti vanno ell'esterno.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di indre
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    2,735

    re

    ok..grazie.

    ti chiedo un'altra cosa.. mi dai un esempio di rete token ring?
    grazie
    When I was young I used to pray for a bike. Then I realized that God doesn't work that way. So I stole a bike and prayed for forgiveness.

  4. #4
    Puoi vederlo con Nbtstat -A ip

    Topolin, Topolin, viva Topolin!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di indre
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    2,735

    re

    grazie AL..
    When I was young I used to pray for a bike. Then I realized that God doesn't work that way. So I stole a bike and prayed for forgiveness.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Pyron83
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    193
    a dire il vero al modem mi pare che un indirizzo MAC venga cmq assegnato (per virtuale e fittizio che sia, sia ben chiaro), sia online (WAN Adapter) sia offline (local TCP loopback adapter, sempre presente).

    prova a fare "route print" oppure "netstat -r" dalla shell (io ho WIN2000 ma "netstat -r dovrebbe essere analogo anche in altre implementazioni...) e leggi in alto gli indirizzi esadecimali riportati...
    "Quale chimera è dunque l'uomo? Quale cosa inusitata, quale mostro, quale caos, quale fonte di contraddizioni, quale prodigio!"

    Blaise Pascal - Pensieri

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.