Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: Data Environment

  1. #1

    Data Environment

    Hello!!!!!!
    dunque, saro' breve e coinciso.....
    Innanzi tutto chiedo scusa per le numerose inesattezze che sto per scrivere dato che faccio molta confusione tra oggetti, proprietà, comandi ed altro cmq:
    - fino a ieri ero abituato a connettere i database acces con gli oggetti data e con la proprietà Recordset utilizzavo i comandi, addnew movevirst update etc.etc....... (ora ho VB6)
    - Oggi ho deciso di usare il Dataenvironment per connettere il database anche via rete.
    Tutto ok, connetto il database usando il provider Microsoft JET 4.o OLE DB, la connessione avviene correttamente, infatti vedo le tabelle ed anche i campi.
    Non riesco pro ad usare i comandi addnew movevirst update etc.etc....... in quanto la sintassi probabilmente è cambiata.
    Prima facevo Nome_controllo_data.Recordset.AddNew
    ora ci sono comandi che somigliano molto al Recordset del datacontrol, ma i risultati non si vedono.
    Boooooohhhh io non ci ho capito nulla....
    Poi un'ultima cosa, ma come si usa la documentazione MSDN per cercare di capire qualcosa hi hi hi.....
    un HTML_Abbraccio a tutti
    Gabriele



    :master:
    Chi si ferma è perduto...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Gugu
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    523
    Hai provato con delle sql?

    Per aggiungere un record nuovo
    Dim db As Database
    Dim SQL As String
    Dim NomeDatabase As String

    NomeDatabase = App.Path & "\" & "Calcio.mdb"
    Set db = OpenDatabase(NomeDatabase)

    SQL = "INSERT INTO Giocatori (Nome, Cognome, DataNascita, NumCI, NumPG) VALUES ('" & Text1.Text & "','" & Text2.Text & "','" & Text3.Text & "','" & Text4.Text & "','" & Text5.Text & "')"
    db.Execute SQL

    db.Close

    Per modificarne uno
    Dim db As Database
    Dim SQL As String
    Dim NomeDatabase As String

    NomeDatabase = App.Path & "\" & "Calcio.mdb"
    Set db = OpenDatabase(NomeDatabase)

    SQL = "UPDATE Giocatori SET Nome = '" & Text10.Text & "', Cognome = '" & Text9.Text & "', DataNascita = '" & Text8.Text & "', NumCI = '" & Text7.Text & "', NumPG = '" & Text6.Text & "' where ID = " & Val(Left(Modifica.Combo1.Text, 1)) & ""
    db.Execute SQL

    db.Close

    Questi sono esempi presi da un mio programmino..
    Prova e dimmi.
    Ciao
    Ciao
    Andrea

  3. #3
    Non riesco pro ad usare i comandi addnew movevirst update etc.etc....... in quanto la sintassi probabilmente è cambiata.
    Prima facevo Nome_controllo_data.Recordset.AddNew
    ora ci sono comandi che somigliano molto al Recordset del datacontrol, ma i risultati non si vedono.
    per poter effettuare operazioni sui Recordset devi utilizzare gli oggetti Command del DataEnvironment; sono oggetti che puoi creare in progettazione nel DataEnvironment e che hanno le stesse proprietà di un normale Recordset di ADO.
    ad esempio:
    una volta impostata l'origine dati di un oggetto command in progettazione, passandogli il nome di una tabella del tuo db, per fare un AddNew puoi scrivere così:
    codice:
    DataEnvironment.rsCommand.AddNew
    tieni presente che per effettuare operazioni sul recordset generato dal command devi sempre cercare il nome del command preceduto da "rs", nell'esempio il command si chiama proprio Command ma nell'AddNew ho usato rsCommand...

    spero di essere stata abbastanza chiara... è da un bel po' che non lavoro con il DataEnvironment, quindi sono un pochino arrugginita in materia...


    05.08.2005 - by alka
    Auguri all'angelo custode dei moderatori.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.