Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Telecom e canone Mega !

    Non si smentiscono mai, sono incredibili !
    Questo pomeriggio un addetto Telecom chiama casa e visto che io ero al lavoro risponde mia madre e le dicono:
    "Signora la informiamo che dalla prossima fatturazione aumenteremo il canone dell'alice mega !"
    Mia madre, che non mastica nulla di tecnologia mi informa appena giunto in casa della chiamata.
    Incredibile.... chiamo il 187 e risulta sul terminale una variazione del canone da 62.95 a 67.95 euro dal prossimo ciclo di fatturazioni, pur avendo stipulato il contratto in ottobre 2002 e solo per loro errori navigo dal 10 dicembre (registrazione ad alicestart).
    L'addetto mi consiglia di mandare un fax al settore amministrativo e spiegare il problema.
    E' certo che se non ritoccano immediatamente il contratto chiamerò il mio avvocato: Non amo essere preso per il
    E' incredibile, non ho proprio parole !
    Anzi una sola parola.... VERGOGNA TELECOM !!!!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    218
    Mi dispiace molto, ma vedi tu non hai stipulato il contratto ad ottobre, hai semplicemente fatto la richiesta, il contratto giuridicamente risulta perfezionato dal momento che tu hai eseguito la registrazione, e quindi dopo l'entrata in vigore del canone maggiorato, ciao

  3. #3
    Mi spiace contraddirti ma si fà riferimento alla sottoscrizione non all'attivazione.
    Io chiamando il 187 ho sottoscritto il contratto, poi se loro sono incapaci e impiegano 2 mesi sò fatti loro !
    Cmq come detto, già Telecom mi stava sulle p**le e mo vediamo il da fare.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814
    In questo caso ha Ragione AliceMega, il canone che lui deve (dovrebbe) pagare e' quello indicato al momento della sottoscrizione, non quello in vigore dal momento dell'attivazione... in pratica lui sottoscrivendo blocca il prezzo. La stessa cosa avviene per le offerte (anche se ormai possono essere considerate una prassi) relative al costo di installazione gratuito: se lo stesso dovesse terminare dopo che hai richiesto ADSL, pure se non te l'hanno ancora installata, comunque non lo pagherai.
    Per legge, in caso di variazione di prezzi (possibili da contratto... sia chiaro), loro devono avvertirti in forma scritta (raccomandata) almeno 60 giorni prima, dandoti la possibilita' di accettare le nuove condizioni oppure di recedere dal contratto senza pagare alcuna penale, quindi giuridicamente parlando, AliceMega ha ragione.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    218
    bhe, onestamente forse il tuo avvocato sarà + bravo di me a trovare una soluzione, dato che mi sono laureato in giurisprudenza solo da poco, fatto sta che :
    1) telecom aveva informato della variazione che sarebbe stata effettuata.
    2) tu richiedendo non hai sottoscritto niente, la sottoscrizione avviene al momento in cui tu accetti determinate condizioni e sottoscrivi materialmente.
    3) si da per scontato che al momento della sottoscrizione tu sia a conoscenza di quelle condizioni, altrimenti puoi non sottoscrivere visto che non ti costringe nessuno.

    Visto e considerato quanto detto sopra credo proprio che TELECOZZ l'abbia fatta franca un'altra volta

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di pieba1
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    6,413
    Ha ragione ARCTiC

    Dal sito http://www.aliceadsl.it/cgi-bin/Alic...Alice1Mega.jsp in fondo alla pagina.

    I clienti, già sottoscrittori dell'offerta prima del 2 dicembre'02, continueranno a pagare l'abbonamento mensile in vigore al momento della sottoscrizione all'offerta.
    ciao

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    218
    pieba1, io sono d'accordo con te e dispiaciuto per AliceMega, ma TELOZOZZ si è parata il c..o, visto che la sottoscrizione avviene nel momento in cui si perfeziona giuridicamente il contratto, è quel momento coincide con l'atto della registrazione, AliceMega essendosi registrato il 10 dicembre formalmente ha accettato le condizioni di Telecom in quel dato momento, ed il suo contratto vige da quel momento in poi e non è retroattivo !
    La truffa c'è, ma come si suol dire è una truffa legalizzata

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di pieba1
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    6,413
    azzo che fregatura.
    ciao

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di pieba1
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    6,413
    Per cercare di capire.
    Il contratto di Alice a punto 3) recita

    3. Il Contratto si considera perfezionato al momento dell'attivazione, da parte di Telecom Italia, del Servizio nella soluzione prescelta dal Cliente; l'attivazione sarà successiva alle verifiche di fattibilità tecnica.


    Quindi tu dici che "perfezionato" e "sottoscritto" coincidono?
    ciao

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814
    Al momento dell'attivazione, viene (come dice pieba, da contratto) perfezionato il contratto, la sottoscrizione e' tutt'altra cosa e avviene in un periodo precedente (in alcuni casi si parla addirittura di MESI).
    Come spiegavo, al momento della sottoscrizione, e' cioe' nel momento in cui l'utente decide di aderire al serizio, allo stesso viene comunicata l'offerta (offerta che nel nostro caso prevedeva il vecchio canone), a QUELLA (e solo a quella) offerta il cliente decide di aderire.
    Successivamente il servizio viene attivato e il contratto perfezionato, nel frattempo il cliente ha il diritto di recedere oppure semplicemente di "cambiare" idea.
    Nello stesso periodo le condizioni offerte all'inizio potrebbero cambiare (come e' avvenuto), in quel caso l'utente deve prendere visione delle nuove condizioni (ammesso che cambino pure per i vecchi utenti), cioe' deve essere informato (informato non significa che telecom puo' scriverlo sui muri, significa inviare una raccomandata con ricevuta di ritorno, o telegramma o altro mezzo che assicuri il mittente dell'avvenuta ricezione all'interessato), e quindi poter decidere se accettare le "nuove" condizioni o recedere dall'offerta.
    Questo, come ho gia' detto, avviene anche per altre tipologie di offerte, es: "se aderisci entro il 30 marzo non paghi il contributo di attivazione" *NON* significa che la linea ADSL debba essere attiva prima di quella data (anche perche' i tempi di attivazione sono "imprevedibili") ma che tu abbia SOTTOSCRITTO l'ADSL prima di quella data.
    Per rispondere a morbo:

    1) Telecom non ha informato AliceMega, come prevede la legge, della variazione delle condizioni da lui accettate al momento della sottoscrizione;
    2) L'offerta non parla di perfezionamento del contratto, ma di sottoscrizione (quando richiedi l'ADSL online sottoscrivi un contratto in un bel popup con tanto di clausole, nonche' prezzo);
    3) Giusto. Infatti al momento della sottoscrizione AliceMega ha letto un bel contratto, e una bella tariffa che non e' quella attuale, e quindi si e' impegnato a ricevere un servizio pagando una determinata somma, quindi NESSUNO puo' chiedergli di pagare di piu'... l'unica cosa che possono fare e' chiedergli se accettare o meno eventuali nuove condizioni (60 giorni prima).

    Ora faccio un esempio (al limite) ma che puo' rendere l'idea:

    Domani mi invento una tariffa flat ISDN al costo di 10 euro al mese 24 ore e con banda garantita di 64k (!). Probabilmente entro una settimana avro' qualcosa come un 100mila utenti che sottoscrivono, intanto non attivo ancora nessuno, la settimana successiva faccio salire il canone a 100 euro al mese, ma non informo nessuno dell'aumento, mi limito a scriverlo su una pagina web, e poi attivo tutti. Da quel momento in poi iniziero' a prelevare 100 euro al mese dalle carte di credito dei miei clienti, gli stessi che una settimana prima avevano accettato delle condizioni che parlavano di 10 euro al mese!

    Se questa cosa e' perfettamente legale, allora ditemelo... che lo faccio domani!
    Grazie.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.