Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    [Un po' lungo:)]preparazione al c/c++..! Help !

    Raga devo preparare l'esame di informatica, ma, pur avendo già esperienza a programmare in altri linguaggi (php, html, javascript), programmare in c mi sembra più difficile: questo perchè, a parte che non so come scegliere tra il devc++, il vc++ e il borland, ho l'ambizione di imparare ad usare direttamente il vc++...che detto a parole spicciole...E' PROPRIO UN MACELLO!!!
    Di qui la prima domanda...dal materiale che mi sono procurato via internet, con vc++ sembra che devo dapprima creare un progetto...ho scelto win32console application e poi "simple application" (questa scelta è dovuta al fatto che con le altre nn funzionava una cippa di programma Ma cambia qualcosa tra questi progetti????
    Inoltre, quando compilo una vera autentica cazzata di riga del tipo:
    -----code-----
    #include <stdio.h>

    main(){
    printf("%s\n","ciao sono io");

    }
    ------code----------
    mi esce un warning : --------------------Configuration: project1 - Win32 Debug--------------------
    Compiling...
    uno.cpp
    C:\PROGRAMMI\MICROSOFT VISUAL STUDIO\MyProjects\project1\uno.cpp(6) : warning C4508: 'main' : function should return a value; 'void' return type assumed

    uno.obj - 0 error(s), 1 warning(s)
    -----------------------------------------------------



    Ora, nn so come e nn so perchè, inserendo una riga a caso che ho trovato leggiucchiando in internet che è "RESULT 0;" prima delle }, il compilatore nn mi dà warnings nè errors...
    Leggendo quindi un vostro post precedente mi sono accorto che mettendo void davanti al main() non dà errors e warnings vari....
    Conclusione: Non posso quindi programmare in C semplice su MsVc++?

    Chiedo scusa se mi sono dilungato troppo...sicuramente avrò detto un sacco di cazzate in questo post... :quipy: ...Cmq sarò grato a chi potrà rispondere a queste semplici domande!! :gren:
    Grazie

  2. #2
    Certo che puoi. Qui il problema è banale: sia in ANSI C che in ANSI C++ la funzione main vuole come valore di ritorno un intero che poi indicherà al sistema operativo la corretta (o meno) terminazione del programma. Per farla breve:

    [PHP]

    int main()
    {
    printf("Ciao sono un pivello\n");
    return 0;
    }


    bye bye
    There are 10 kinds of people in the world: who knows the binary numeration and who not

  3. #3
    grazie, ma c'è un piccolo problema...anzi qualcuno in più
    1)
    Certo che puoi. Qui il problema è banale: sia in ANSI C che in ANSI C++ la funzione main vuole come valore di ritorno un intero che poi indicherà al sistema operativo la corretta (o meno) terminazione del programma.
    Non ci ho capito niente...:P Cos'è ansi c???
    2)Il mio professore di informatica (preparato o non che sia), nn mi ha parlato di quello che mi dici tu e ci ha dato il codice senza nè INT nè return 0, spiegandoci che il programma (cioè quello che ho postato io) funziona in quel modo... ora forse tu mi insegni che il main vuole int e return 0...ecco perchè pensavo che in c normale nn serve nè int nè return 0....
    3)a)senza return 0 e senza int nè void mi dà 1 warning
    b)con solo return 0 nn mi dà warnings
    c)con void (oppure con int) e return 0 nn mi dà warnings
    Quindi L'output cmq se giro e giro esce lo stesso...ma come ca**o si fa questo programma di una istruzione!!!
    5)Qualcuno mi può dare la differenza su quei progetti che appaiono quando creo il primo?(leggi sopra);
    6)scritto sulle faq di html.it:
    La leggenda metropolitana che dice che il linguaggio C sia propedeutico al C++ poiché ne fu il precursore è, a mio avviso, assolutamente da evitare. Infatti, il C ed il C++ richiedono un modo di programmare totalmente diverso, seppur accomunati dalla sintassi molto simile per parecchi aspetti.
    Praticamente nn capisco se posso contemporaneamente programmare su vc++ in c e in c++ senza avere problemi vari...


    Forse sono scocciante,ma sono DAVVERO MOLTO CONFUSO..!!vi sarei grato se siete esaurienti ciao

  4. #4
    Le risposte le trovi in questo LINK
    http://web.tiscali.it/nunzio_brug/program.htm
    Ci sono due ottime guide sulla programmazione in C e C++
    (ottime per iniziare)
    ...Terrible warlords, good warlords, and an english song

  5. #5
    Forse nn riesco bene a spiegarmi...
    nn mi serve avere un link per imparare il c o il c++ dato che la maggior parte della struttura si riconduce agli altri linguaggi....
    vorrei solo (se ci sono) delle risposte alle mie domande....perchè quel link nn le dà....
    o sono io...

  6. #6
    Allora:
    L'ANSI C è lo standard di definizione del C. In pratica un pool di persone (fra cui il creatore del C ed altri suoi profondi conoscitori) si sono riuniti la prima volta nel '89 e hanno deciso quale dovevano essere i caratteri 'imprescindibili' del linguaggio di programmazione C. Ogni anno, questo standard viene riveduto e ampliato e si hanno varie versioni (ISO 99, ISO 00, etc. etc.). Ora l' ANSI C dice che la funzione main deve ritornare un intero. E su questo non si scappa. Se non specifichi il tipo di ritorno della main per ANSI C è di default int e se lo setti a void ma cmq fai return 0 (quindi ritorni un intero) viene castato automaticamente ad int. Ecco tutto. Il modo corretto di utilizzare la main è quello che ti ho detto io, lasciando stare quello che dice il tuo professore.

    bye
    There are 10 kinds of people in the world: who knows the binary numeration and who not

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    173
    Per quanto riguarda lo standard ansi daccordissimo con TheGreatWorld,
    Per quanto riguarda la storia:

    La leggenda metropolitana che dice che il linguaggio C sia propedeutico al C++ poiché ne fu il precursore è, a mio avviso, assolutamente da evitare. Infatti, il C ed il C++ richiedono un modo di programmare totalmente diverso, seppur accomunati dalla sintassi molto simile per parecchi aspetti.
    Dicono così perchè il C++ è un linguaggio orientato agli oggetti, cioè che implementa l'oggetto nella programmazione, e quindi il modo per porsi difronte ai due linguaggi è un pò differente, cmq imparare prima il C e poi il C++ va bene secondo me, questo perchè si può perdere tutto il tempo ded. allo studio del linguaggio sulle novità e sulla prog. orientata agli oggetti.


    PS. mi sa che il tuo prof è 1 po' antico!!! Il codice:
    codice:
    #include <stdio.h> 
    
    main(){ 
    printf("%s\n","ciao sono io"); 
    
    }
    risale alla prima vers. di questo linguaggio, 1979!!!!!!!! Prima di tutte le modifiche apportate allo standard la struttura era questa!!!


    CIAO

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.