Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di mschievano
    Registrato dal
    Jan 2002
    residenza
    Padova, Italy
    Messaggi
    1,048

    Blindare un applicativo

    Ciao a tutti.

    La mia richista è la seguente: devo blindare un applicativo Access per fare in modo che funzioni solo su certe macchine (es quelle di una lan: LAN1VE1xxxx).
    Volevo inoltre essere più cattivo: è possibile oltre a blindarne il funzionamento "incasinare" il PC di chi lo utilizza se non risponde alle caratteristiche richieste (a voi la scelta su come)?

    Grazie
    Nuovo Sistema: iMac 24" dual core intel... e il virus non c'è più.
    un mio articolo su
    sognandolondra

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    127
    non posso aiutarti per la prima parte...

    ma se ti serve qualche consiglio per la seconda... sono disponibilissimo!! :gren:

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di mschievano
    Registrato dal
    Jan 2002
    residenza
    Padova, Italy
    Messaggi
    1,048
    Originariamente inviato da Nov@lis
    non posso aiutarti per la prima parte...

    ma se ti serve qualche consiglio per la seconda... sono disponibilissimo!! :gren:
    e come faresti??
    Nuovo Sistema: iMac 24" dual core intel... e il virus non c'è più.
    un mio articolo su
    sognandolondra

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    127
    dipende da come vorresti "incasinarlo"... si può andare dalla semplice cancellazione di qualche file vitale fino a una semplice formattazione con conseguente perdita dei dati...

    sarebbe poi molto utile conoscere il tipo di sistema operativo...:gren:

    cmq, se volessi approfondire l'argomento penso che converrebbe andare avanti in privato...

    vero cari moderatori??

  5. #5
    [OT]
    x Nov@lis

    il tuo sito (quello nella tua firma)
    non è portabile...
    (e visto che tu sei il webmaster mi sembrava doveroso avvertirti)

    Tanto per fare una prova, ho provato ad aprirlo
    con NETSCAPE (ed ovviamente) i LAYERS (menù di sinistra)
    non si VISUALIZZANO!!! (rendendo quindi impossibile la navigazione)

    [/OT]

    ------------------------------------------------

    x mschievano

    finchè non si parla di hacking tutto OK!!!
    potete continuare tranquillamente a rispondere
    in questo 3D
    ...Terrible warlords, good warlords, and an english song

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    127
    grazie per la segnalazione... al momento sto pensando ad un'altra versione del menu... anche se le statistiche mi dicono che il numero di utenti che utilizza Netscape è molto esiguo...

    Explorer 6.x 44.37%
    Explorer 5.x 34.09%
    Explorer 20.06%
    Explorer 4.x 0.78%
    Mozilla 0.29%
    Netscape 0.21%
    Netscape 4.x 0.08%
    Opera 6.x 0.08%
    Netscape 7.x 0.04%

    è però doveroso non penalizzare nessuna fascia di utenza...

    allora proseguiamo qua... possiamo anche scendere nei "dettagli"?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di mschievano
    Registrato dal
    Jan 2002
    residenza
    Padova, Italy
    Messaggi
    1,048

    se volessi

    invece farmi inviare una mail, come dovrei fare?
    Nuovo Sistema: iMac 24" dual core intel... e il virus non c'è più.
    un mio articolo su
    sognandolondra

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    127
    un metodo artigianale ma efficace:

    prepara una pagina html che all'utente indesiderato sembrerà una pagina di errore: in realtà dentro ci sarà una form nascosta, con un paio di campi nascosti già impostati...:gren:

    - il messaggio (a tuo piacimento)
    - il destinatario (la tua e-mail)

    a questo punto fai eseguire un semplice script in javascript che fa inviare la form all'avvio della pagina.

    Aspetta un secondo che cerco di postare il codice...

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    127
    ripeto: è una cosa molto artigianale...:gren:

    <HTML>
    <HEAD>
    <TITLE>Errore: Impossibile accedere all'applicazione</TITLE>
    </HEAD>
    <BODY ONLOAD="segnala.submit()">
    Si è verificato un errore nell'accesso all'applicazione. Se il problema persiste, contatta l'amministratore.
    <FORM NAME="segnala" METHOD="POST" ACTION="mailto:novalis@joypad.it">
    <INPUT TYPE="hidden" NAME="messaggio" VALUE="Attenzione_un_utente_non_autorizzato_ha_ten tato_di_accedere all_applicativo">
    </FORM>
    </BODY>
    </HTML>

    l'unico problema è che dovresti abbassare al minimo le impostazioni di sicurezza di explorer e outlook (ma se sei in intranet la cosa non dovrebbe dare problemi), altrimenti il browser chiede la conferma di invio del modulo...

    Per fare una cosa più carina dovresti usare uno script tipo FormMail (se vai su http://assistenza.tiscali.it/cgi/formmail.html ti fai un'idea di ciò che puoi fare)...

    ci sarebbero tante altre soluzioni, a iniziare da un eseguibile semplice semplice che crea un file di log...

    o magari esiste un banalissimo comando di rete che io ignoro e che fa proprio al caso tuo...

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di mschievano
    Registrato dal
    Jan 2002
    residenza
    Padova, Italy
    Messaggi
    1,048

    da ACCESS????

    Originariamente inviato da Nov@lis
    ripeto: è una cosa molto artigianale...:gren:

    <HTML>
    <HEAD>
    <TITLE>Errore: Impossibile accedere all'applicazione</TITLE>
    </HEAD>
    <BODY ONLOAD="segnala.submit()">
    Si è verificato un errore nell'accesso all'applicazione. Se il problema persiste, contatta l'amministratore.
    <FORM NAME="segnala" METHOD="POST" ACTION="mailto:novalis@joypad.it">
    <INPUT TYPE="hidden" NAME="messaggio" VALUE="Attenzione_un_utente_non_autorizzato_ha_ten tato_di_accedere all_applicativo">
    </FORM>
    </BODY>
    </HTML>

    l'unico problema è che dovresti abbassare al minimo le impostazioni di sicurezza di explorer e outlook (ma se sei in intranet la cosa non dovrebbe dare problemi), altrimenti il browser chiede la conferma di invio del modulo...

    Per fare una cosa più carina dovresti usare uno script tipo FormMail (se vai su http://assistenza.tiscali.it/cgi/formmail.html ti fai un'idea di ciò che puoi fare)...

    ci sarebbero tante altre soluzioni, a iniziare da un eseguibile semplice semplice che crea un file di log...

    o magari esiste un banalissimo comando di rete che io ignoro e che fa proprio al caso tuo...

    questo metodo lo conoscevo anch'io. Il rpoblema è che lo devo utilizzare su access, non su web!
    Ed è li col metodo sendobject che mi pianto
    Nuovo Sistema: iMac 24" dual core intel... e il virus non c'è più.
    un mio articolo su
    sognandolondra

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.