Salve ragazi!
Qualcuno sa come si calcola il codice della partita IVA?
Lo sto implementando in VB.Net ma non so come sia l'algoritmo per calcolarlo.
Grazie 1000!
Salve ragazi!
Qualcuno sa come si calcola il codice della partita IVA?
Lo sto implementando in VB.Net ma non so come sia l'algoritmo per calcolarlo.
Grazie 1000!
non vorrei dire una castroneriaOriginariamente inviato da millo
Salve ragazi!
Qualcuno sa come si calcola il codice della partita IVA?
Lo sto implementando in VB.Net ma non so come sia l'algoritmo per calcolarlo.
Grazie 1000!
ma mi sembra che non ci sia un'algoritmo come per il codice fiscale viene assegnato un codice prograssivo dalla camera di commercio
Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te
Confermo che Xegallo nn ha detto una castroneria.
La partita Iva viene assegnata dalla Camera di Commercio.
Il max che puoi fare nella partita Iva e' un controllo sulla lunghezza e sulla presenza di caratteri nn numerici.
Toeke
so che la partita IVA é calcolata tramite l'aggiunta ad un numero progressivo una parte alfanumerica e poi un carattere di controllo finale calcolato su tutti gli altri caratteri. Ad es. "123456789" & codice alfanumerico & carattere di controllo
Inoltre il codice alfanumerico é un indicativo di località.
Spero di non sbagliarmi.
Fatemi sapere
La Partita I.V.A. e' composta da 11 cifre. L'ultima cifra è il carattere di controllo che vogliamo verificare:
1. s=0
2. sommare ad s le cifre dispari (dalla prima alla nona)
3. per ogni cifra di posto pari (dalla seconda alla decima),
moltiplicare la cifra per due e, se risulta piu' di 9,
sottrarre 9, quindi aggiungere il risultato a s;
4. si calcola il resto della divisione di s per 10:
r=s%10 cioe' r=s-10*int(s/10); risulta un numero tra 0 e 9;
5. se r=0 si pone c=0, altrimenti si pone c=10-r
6. l'ultima cifra del cod. fisc. deve valere c.
Esempio: 12345678903
1. s=0
2. s=1+3+5+7+9=25
3. s=s+4+8+3+7=47
4. r=7
5. c=3
6. OK.
Tutte le info che so è che ho trovato.....
Spero siano utili
bye
é quello che cercavo.
Originariamente inviato da Markho
La Partita I.V.A. e' composta da 11 cifre. L'ultima cifra è il carattere di controllo che vogliamo verificare:
1. s=0
2. sommare ad s le cifre dispari (dalla prima alla nona)
3. per ogni cifra di posto pari (dalla seconda alla decima),
moltiplicare la cifra per due e, se risulta piu' di 9,
sottrarre 9, quindi aggiungere il risultato a s;
4. si calcola il resto della divisione di s per 10:
r=s%10 cioe' r=s-10*int(s/10); risulta un numero tra 0 e 9;
5. se r=0 si pone c=0, altrimenti si pone c=10-r
6. l'ultima cifra del cod. fisc. deve valere c.
Esempio: 12345678903
1. s=0
2. s=1+3+5+7+9=25
3. s=s+4+8+3+7=47
4. r=7
5. c=3
6. OK.
Tutte le info che so è che ho trovato.....
Spero siano utili
bye
To'
Sono stata appena smentita
Vabbe' po' capitare :metallica
Ciauzz
Toeke