Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di mUrf
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    193

    Uff quanti oggetti Connection !!!!

    Salve scusate, ma io con VB6 mi creavo una funzione pubblica che mi restituiva un oggetto CONNECTION, cioè controllava se fosse aperto o meno l'unico oggetto Connection dell'applicazione ... se era aperto referenziava una variabile oggetto e la restituiva altrimenti (se era chiuso) ne creava una nuova NEW e me la passava ... il tutto per non ripetere ogni volta la creazione di questo oggetto ... ora però con ASP.Net ... come creo una funzione pubblica a livello di applicazione o Sessione ???? Qualche info ?


    Thanks
    mUrf .NET

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    236
    fai
    una classe che richianma la conessione...ricordati di chiuderla al termine

    koning

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di mUrf
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    193
    mmm.... koning di preciso dove e come la dichiaro una classe ? Devo crearmi un file.aspx apposito per la mia classe ? Qual'è la locazione di una classe ?
    Mi fai un piccolissimo example ?

    Thanks
    mUrf .Net

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mUrf
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    193
    o meglio .... una funzione a livello modulo non si può in ASP.Net ?

    Byez
    mUrf .Net

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    236

    questa classe

    ti restituisce la connessione al db in base alla stringa, un DATASET e una TABELLA DI UN DATASET...la classe deve essere dichiarata all'interno di un modulo e non in un file aspx....va bene anche usare una procedura / funzione a livello pubblico...con le classi è + elegante

    Namespace utilita
    'classe pubblica di utilità per le connessioni al db e per ricaricare dataset
    Public Class setdata
    'restituisce l'oggetto connection
    Public ReadOnly Property Connessione() As SqlConnection
    Get
    Connessione = New SqlConnection(string_conn)
    End Get
    End Property
    'restituisce un oggetto dataset già caricato in base alla stringa
    'di sqldataAdapter che gli viene passata
    Public Function GetData(ByVal stringa As String) As DataSet

    Dim sqlConnection1 As New SqlConnection(string_conn)
    Dim sqlAdapter1 As New SqlDataAdapter(stringa, sqlConnection1)
    Dim tabella As New DataSet()
    sqlAdapter1.Fill(tabella)
    GetData = tabella
    sqlConnection1.Close()
    End Function

    'restitusce un oggetto table già caricato in base alla stringa
    'di sqldataAdapter che gli viene passata
    Public Function GetTable(ByVal stringa As String, ByVal tab As String) As DataTable
    Dim sqlConnection1 As New SqlConnection(string_conn)
    Dim sqlAdapter1 As New SqlDataAdapter(stringa, sqlConnection1)
    Dim tabella As New DataSet()
    sqlAdapter1.Fill(tabella, tab)
    GetTable = tabella.Tables(0)
    sqlConnection1.Close()
    End Function
    End Class

    ciao koning

    p.s. chiama se hai biisogno di commenti

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di mUrf
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    193
    koning ha scritto :
    .... la classe deve essere dichiarata all'interno di un modulo e non in un file aspx......
    ================================================== ==


    quale sarebbe un modulo in Asp.Net ??

    thanks
    mUrf .Net

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    236

    qualsiasi

    file di estensione .vb

    progetto/aggiungi web form/seleziona .vb

    koning

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di mUrf
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    193
    ok Koning allora approfitto per chiederti una questione parallela a questa .... dato che mi innervosisce tantissimo il non poter mantenere un oggetto in + di una procedura ..... ad esempio .... ho 2 listbox ... una piena e una vuota ... da quella piena faccio spostare gli elementi in quella vuota col tasto Buttn_Sposta ... nell'evento click mi genero oggetti Table e DataSet ... (disconnessi) con all'interno gli elelemti appena spostati .... però quando l'utente conferma cliccando su un secondo tasto Bttn_Conferma_OK voglio con un ciclo .... rileggermi il contenuto del DataSet popolato e aggiornare i dati nel DataBase ..... solo che non posso perchè una volta uscito dalla routine Buttn_Sposta_Click non vedo + il vecchio oggetto DataSet !!!

    Quindi cosa mi consigli di fare ... un modulo ? E se si, che durata di vita avrebbe l'oggetto e che livello di visibilità ?

    Grazie mille
    mUrf .Net

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    236

    devi

    salvare il tuo dataset all'interno della Session e richiamarlo quando ti serve...nel momento che non ti serve + lo scarichi dalla session per liberare dello spazio....la visibilità della session è solo dell'utente e dura finchè la sessione non termina....a livello di modulo si possono dichiarare variabili e funzioni, ma temo ( non vorrei dire una cavolata) che siano disponibili da tutti gli utenti indipendentemente dalla session

    koning

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di mUrf
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    193
    ehm...

    koning dimmi se chiedo troppo ma come faccio a dichiare un DataSet a livello di Session ??? Session(mioDataset)As New DataSet ????

    Solo che non è carino come metodo ... devo starmi a ricordare quante ne ho create in che stato sono (open/close) bah ....

    Thanks
    mUrf

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.