Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    quaccheccosa non chiaramente identificabile

    http://www.ateicos.com/prove/carnevale_2003a.html

    http://www.ateicos.com/prove/script_inutile_1.html

    dovevo fare tutt'altro, e ancora non ci sono riuscito.

    in compenso sono venute fuori ste robe.

    che ve ne pare?
    Totò, vero ma strano
    www.ateicos.com

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Mes compliments ! Se sei alle prime armi ti assicuro che hai la stoffa del vero Flasher.

    Un mouse trailer finalmente non "appiccicaticcio" e ben fluido; spostandolo a caso sembra di poter disegnare (cosa che di solito non avviene). Bello il ritardo con cui le palline si ricompattano col cerchio. Poco originale il cambio velocità ma non per questo da sottovalutare.

    Bello anche il cerchio con ripartenza random; farebbe un bell'effetto in un preloader se al centro ci mettessi lo scorrere dei numeri percentuale.

    Buon gusto anche nella scelta e gli accostamenti dei colori.

    Fidati dello zio NAP: continua così che vai forte ! :metallica

    Ciao,

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  3. #3
    non sono alle prime armi, ma è solo da qualche mese che mi sto interessando di Action Script per fare animazioni.

    e pensare che questi sono "gli errori"!

    hai visto la mappa di Agrigento che sto realizzando?

    www.ateicos.com/prove/mappa.html

    che te ne pare?
    Totò, vero ma strano
    www.ateicos.com

  4. #4
    Complimenti, decisamente molto carini
    La mappa forse è un po' crudele verso la cpu, almeno a me pare che la impegni non poco in diversi momenti, però è decisamente ben fatta, complimenti

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    In fondo Broly ha ragione se dice che vede affaticamento della CPU. Da queste parti non ne vedo in quando vado a 1,8 GHz ma quella che conta è la media degli utenti che, attualmente, è ferma fra i 600 e gli 800 MHz.

    Leffetto a molla è quasi sempre gradevole ma in una mappa non lo userei: rende un po' troppo giocosa una cosa notoriamente seria e tranquilla, che richiede concentrazione. Distoglie un po' l'attenzione se sono lì intento a cercare di capire le strade. Usa un aumento graduale che ingrandisce il disegno finché si tiene il mouse premuto.

    Rinnovati complimenti !

    Ciao, (ciao Broly),

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  6. #6
    si, in effetti sul mio P2 233 è una tortura, nonostante pesi solo 20K!!!

    il fatto è che una mappa in jpg aumenta il peso, ma il leggero vettoriale impegna la cpu.

    che fare?
    Totò, vero ma strano
    www.ateicos.com

  7. #7
    Originariamente inviato da NAP
    In fondo Broly ha ragione se dice che vede affaticamento della CPU. Da queste parti non ne vedo in quando vado a 1,8 GHz

    Ehm NAP...io che li vedo viaggio a 2.0 Ghz con 512 Mb Ram DDR
    Infatti rallenta solo in alcuni punti e non totalmente, però penso che con un processore più lento sia proprio lenta (come conferma artecos del resto).

    Concordo con NAP sull'elastico, è molto bello però su una mappa non risulta poi molto utile, levandolo (o riducendolo) magari affatichi anche meno le cpu al momento del 'movimento' della mappa

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    E che c'ha messo dentro? I mattoni ripieni piombo???

    Ciaaaao,

    NAPinpiedida28ore
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.