Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 42

Discussione: raccomandata a tin.it

  1. #1

    raccomandata a tin.it

    salve ragazzi

    poichè oramai mi sembra scontato che tin.it abbiamo erronaemaente attivatomi una 256 anzichè una 640, sapete se esistono cavilli legali per poter prolungare il diritto di recesso? risultano inadempienti?

    io vorrei inviare questa settimana una raccomandata nella quale chiedo che mi venga corretto l'impostazione dell banda della mia linea in 640 indicando che tutti i test fatti, anche in ore notturne, non superano mai i 256 kbit x secondo e intimarli a correggere entro un tot di tempo (termine essenziale), scaduto il termine dichiaro automaticamente risolto (risoluzione di diritto) il contratto

    nella raccomandata indico che in caso di mancata risposta scritta presumo l'accettazione della proposta

    in caso di risposta scritta negativa, dichiaro che la raccomandata ha valore di diritto di recesso esercitato nei 10 giorni di tempo stabiliti

    sapete se si può fare?

    sapete se esistono dei siti dove esperti in diritto privato rispondono gratuitamente?

    grazie

  2. #2
    se hai una copia della richiesta di attivazione alla 640,sei a posto.io quando ho fatto richiesta via internet mi sono stampato il tutto come documento.a quel punto puoi impugnarlo per intimargli di mettersi in regola con quanto da te richiesto.sono loro che hanno sbagliato

  3. #3
    non ho la copia, l'avevo salvata come pagina web ma riaprendola ho notato che i campi erano tutti vuoti

    cmq nel mio profilo su tin.it appare attivata una adsl 640, solo che la linea non sprigiona oltre i 256

  4. #4
    chiedi una verifica da parte loro....comunque hai ragione e falla valere.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di jammin
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    251

    Re: raccomandata a tin.it

    Originariamente inviato da netmoney
    salve ragazzi

    poichè oramai mi sembra scontato che tin.it abbiamo erronaemaente attivatomi una 256 anzichè una 640, sapete se esistono cavilli legali per poter prolungare il diritto di recesso? risultano inadempienti?

    io vorrei inviare questa settimana una raccomandata nella quale chiedo che mi venga corretto l'impostazione dell banda della mia linea in 640 indicando che tutti i test fatti, anche in ore notturne, non superano mai i 256 kbit x secondo e intimarli a correggere entro un tot di tempo (termine essenziale), scaduto il termine dichiaro automaticamente risolto (risoluzione di diritto) il contratto

    nella raccomandata indico che in caso di mancata risposta scritta presumo l'accettazione della proposta

    in caso di risposta scritta negativa, dichiaro che la raccomandata ha valore di diritto di recesso esercitato nei 10 giorni di tempo stabiliti

    sapete se si può fare?

    sapete se esistono dei siti dove esperti in diritto privato rispondono gratuitamente?

    grazie
    Io sono del parere che ti hanno attivato una 640, ma con i grossi problemi che hanno per adesso Telecom e tin.it qui a Palermo.
    Anche la mia 640 sembra diventata una 256, effettuando i test anche in tarda notte non supero i 32 - 35 K.
    Io direi che li devi stressare con la speranza che risolvano al più presto il problema generalizzato che c'è a Palermo.
    Io ho richiesto un controllo sulla linea un mese fa, ancora risulta aperto!!!
    Ciao e in bocca al lupo.

  6. #6
    però è strano
    sono in contatto con una persona che sta in zona boccadifalco e dice che va sempre a piena banda....
    boh, chi ci capisce più niente!

    io sabato ho parlato con un tecnico e mi ha detto di attendere 48 ore, poichè ieri era domenica aspetto fino a domani, poi mercoledi invio la raccomandata

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    io in questi casi.... non penserei 2 volte a togliere i pagamenti!
    se poi le cose si aggiustano.. non ci vuole nulla a pagare gli arretrati!
    se non si aggiustano... non ti devi sbattere per chiedere i rimborsi!

    ed in ogni caso.. attiri l'attenzione di un commerciale.. che ti chiede il perche' non stai pagando!

  8. #8
    i pagamenti sono con bollettino postale, quindi nessunissimo problema su questo lato

  9. #9
    ho preparato la raccomandata.
    che ne dite?

    Oggetto: RECESSO TIN.IT ADSL 640 CAUSA DISSERVIZIO

    Io, sottoscritto xxxx, nato a xxx, e residente in xxxx, via xxxxx xx, ho richiesto in data 09/01/2003 tramite il sito internet www.tin.it l’attivazione dell’abbonamento “Tin.it ADSL 640 base” sull’utenza telefonica xxxx con nome utente xxxx@virgilio.it.

    L’abbonamento è stato attivato e reso utilizzabile in data 12/02/2003. Da test effettuati in qualsiasi momento della giornata, anche durante orari notturni quindi in assenza di congestione della rete, la velocità raggiunta dalla linea ADSL non ha MAI superato i 256 kilobit per secondo (pari a circa 32 kilobyte per secondo) contro i 640 kbit al secondo (pari a circa 80 kilobyte al secondo) stabiliti da contratto.

    Mi avvalgo quindi del diritto di recesso, come stabilito tra la parti, esercitato entro 10 giorni successivi all’attivazione dell’abbonamento. Intendo non avvalermi del diritto di recesso nel caso in cui:
    a) adempiate all’obbligo contrattuale nel termine di 15 giorni dal ricevimento di questa lettera raccomandata, ovvero di porre soluzione al disservizio impostando la banda disponibile a 640 kilobit al secondo, oppure
    b) sia possibile effettuare il passaggio all’abbonamento “Tin.it ADSL Forfait base” e quindi di pagare il relativo canone mensile di 30,70 euro (39,95 euro meno contributo governativo).
    Se le richieste a) e b) non posso essere eseguite vi esorto a liberare la linea al più presto.

    distinti saluti


    fatemi sapere

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    ben fatta

    correggi qua:
    Se le richieste a) e b) non posso(((((NO)))) essere eseguite vi esorto a liberare la linea al più presto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.