Ti mando un esempio. Ipotesi. Ho una griglia. In ogni record vi è una immagine. Cliccando sulla immagine si deve aprire una finestra indipendente. La finestra indipendente deve conoscere qualcosa sul record che l'ha fatta aprire. Suppongo di passargli una stringa. Potrebbe essere per esempio l'indirizzo di una immagine ingrandita (potrebbero essere 1000 cose diverse ma, quello che conta è il principio)
Allora, non uso un controllo server, ma un classico controllo html <image>
codice:
<Columns>
<asp:TemplateColumn>
<HeaderTemplate>
Cancella
</HeaderTemplate>
<ItemTemplate>
[img]../immagini/cestino.gif[/img]" onclick="apri_finestra(this.id_comune)">
</ItemTemplate>
</asp:TemplateColumn>
</Columns>
quando si clicca sull'immagine, scatta l'evento click che fa partire la funzione apri_finestra col parametro id_comune (letto dal database)
La funzione, messa tra i tag <head></head> è:
codice:
<script language="javascript">
<!--
function apri_finestra(id_comune)
{
var w = window.open("", "popup","width=300,height=200,top=200,left=300,");
var d = w.document;
d.writeln("<html><head><title>Finestra di esempio</title></head>");
d.writeln("<BODY LANGUAGE=javascript onblur='window.close();'>");
d.writeln("Mi hai passato il codice: " + id_comune );
d.writeln("</body>");
d.writeln("</html>");
d.close();
w.focus();
}
//-->
</script>