Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24
  1. #1

    Passaggio di valori Excel Vs ASP.NET & ASP.NET Vs Excel

    Utilizzo una pagina ASP per fare delle Query su un DB, ed effettuare dei calcoli; ora vorrei poter salvare determinati valori in DETERMINATE CELLE/FOGLI DI LAVORO di un file Excel e inoltre, successivamente, recuperare altri valori da DETERMINATE CELLE/FOGLI DI LAVORO per utilizzarli in pagina ASP!

    Tutto questo è possibile con ASP.NET? (scrivere e leggere da un file di Excel in una determinata posizione riga/colonna)


    Grazie in anticipo
    Iceberg

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    236

    si è possibile,

    a patto che tu accetti che la scrittura del foglio di excel avvenga solamente sul server....se puoi controllare i dati estratti dal db ti consiglio di salvare i dati in una matrice e memorizzarli in una variabile sesion

    koning

  3. #3
    Questo non è un problema

    l'importando è poter leggere/scrivere un files .XLS (che quindi DEVE risidere sul server)

    E' possibile accedere anche a determinate righe/colonne


    ma soprattutto:

    esistono delle proprietà per lavorare con i foglio Excel (ad esempio grafici ec...)

    Grazie per l'attenzione
    Iceberg

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    236

    ti faccio un

    esempio in versione word xchè è già pronto

    Dim wrdApp = New Word.Application()
    Dim MyDoc = New Word.Document()
    Dim Docs As Word.Documents = wrdApp.Documents


    al posto di word usa il riferimento di Excel....nel momento che hai aperto l'applicazione, puoi usufruire di tutte le funzioni di excel; se sei un pò pratico di Macro VBA, non dovresti avere particolari problemi...

    koning

  5. #5
    Ho capito il ragionamento, sai dirmi dove posso trovare tutorial/esempi/guide sull'argomento??

    Quindi io posso, attraverso pagine ASP, gestire tutte le funzioni (comandi) di Excel???


    Grazie ancora
    Iceberg

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    236

    sinceramente

    non conosco forum basati propiamente su questo argomento ma se fai una ricerca in un qualunque forum di .NET senz'altro trovi qualcosa....si...una volta aperto l'oggetto della aplicazione, puoi sfruttare a pieno le sue proprietà e metodi

    bye
    Koning

  7. #7
    Non ho trovato molto!

    Qual'è esattamente l'oggetto indicato?


    Grazie in anticipo!
    Iceberg

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    236

    oggetto COM

    posizionato in C:\programmi\microsoft Office\Office\Excel9.olb

    il nome del oggetto dipende ovviamente dalla versione di Office

    koning

  9. #9
    Dovrei utilizzare una soluzione che non obbliga il Server ad aver installato MsExcel (Office)
    Iceberg

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    236

    mmm....

    forse funziona semplicemente con la libreria limitando le funzioni usabili, altrimenti non vedo altre possibiità....

    sorry

    koning

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.