Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Mappare su 1124 adsl Router di Telindus

    Ciao ragazzi, ho una connessione Adsl con un router della Telindus, il modello è: 1124 ADSL Router. Mi hanno spiegato che per collegarmi al mio computer, da un client qualsiasi, con software tipo il VNC, che mi permette di avere il controllo della mia macchina anche se mi trovo in capo al mondo, devo "mappare" il mio router.
    1) Cosa significa esattamente mappare?
    2) Il mio router è predisposto per fare ciò?
    3) Se si qualcuno mi sa spiegare come devo fare?

    Grazie ragazzi.
    Ciao
    Grazie HTML.IT
    Andrea1977
    a.parrino@tiscali.it

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    di software di "REMOTE CONTROL" c'e' ne sono tantissimi!
    PC anywhere
    NETMEETING
    eccc...
    se hai XP o windows 2000 SERVER ti consiglio quello nativo del sistema operativo.. non devi installare nulla di piu' ed e' ottimizzato...


    mappare le porte significa:

    ipotizza di avere un router... con 2 ip
    uno pubblico .. per la connesisone internet
    ed uno privavo all'interno della rete.. per comunicare con i pc della rete...


    se dall'esterno della rete vuoi chiamare un pc interno.. chiami l'IP pubblico...
    a questo punto per il tuo router non sa a quale PC passare la chiamata...
    per questo ... si prende una della porte.. (quella che serve per il tuo programma).. e si dice al router:
    TUTTE le chiamate che arrivano al IP pubblico su questa porta...
    le rimandi al PC interno su questa porta!



    se invece devi fare il contrario... e cioe'..
    da un PC interno in una lan... collegarti ad un PC su internet con IP pubblico...
    dovresti riuscire normalmente... a meno che il router.. in uscita blocca la porta che ti serve ....
    in questo caso devi aprirla .. sempre sul router o firewall che sia!


    la procedura esatta per aprire o per mappare le porte.. la trovi sul manualetto del router...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Cinder
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    321
    Andrea se fossi in te prima di trovare il modo di controllare da remoto il tuo pc ti consiglio di controllare quel Router.Per prima cosa vai su http://scan.sygatetech.com/pretrojanscan.html e fai i test
    Quick scan e Stealth scan,non meravigliarti se alla fine dei test
    (anche se usi un firewall è hai chiuso tutte le porte) ti viene detto che hai la porta 23 cioe telnet è aperta.Quella è una porta del Telindus è non può essere chiusa ma solo difesa con una robusta password.Accertato(dopo lo scan) che hai quella porta aperta prendi il tuo IP pubblico(è scritto sul contratto) che comincia sicuramente per 81.73.ecc.vai su start
    programmi-prompt di MS-DOS scrivi(nella finestra nera) telnet e premi
    invio,ti apparirà una schermata con sfondo bianco con in alto tre pulsanti.Clicca su connetti poi su sistema remoto ti apparira una finestra ,nel primo campo Nome Host scrivi il tuo indirizzo IP Pubblico(81.73.ecc)e clicca sul pulsante Connetti.Ora ti stai connettendo con telnet al tuo router,se ti esce una schermata del genere:

    NDS1260HE-TLI Copyright by ARESCOM 2002

    Passwordti chiede la password)

    sei a posto ,ma se ti esce una schermata come quella seguente preoccupati.

    NDS1260HE-TLI Copyright by ARESCOM 2002

    Login succes
    >net dsl

    Significa che il tecnico che ti ha configurato il router si è dimenticato di metterti la password sulla porta telnet del router,
    password che lui deve obbligatoriamente mettere altrimenti ogni utente
    potrebbe telnettare il proprio router è configurare i servizi a proprio piacimento e quindi usufruire di servizi per i quali non ha pagato(il che è giustissimo).Ora siccome puo capitare(non dovrebbe assolutamente)che il tecnico si dimentichi di impostare la password,
    la porta telnet che serve a configurare il router rimane senza password e aperta a CHIUNQUE(capita l'antifona Andrea?).Tutto cio
    che è possibile fare sul router con telnet senza password sinceramente non lo so,pero sono convinto che sia possibile eseguire qualsiasi comando...
    Inoltre la configurazione del router telindus può essere fatta anche
    tramite porta 80( che per fortuna è bloccatta dal telindus,infatti il portscan ti dirà che essa è Blocked), ma solamente se non è stata impostata la password su telnet.Apri explorer digiti http://tuo indirizzo ip Pubblico,ora se sulla tua porta telnet è stata impostata la password prima di farti accedere al pannello di configurazione via web(facendo quindi http://indirizzo pubblico) ti verra chiesto di immettere insieme al nome del router anche la password(quella di telnet) e ti troverai di fronte ad un interfaccia grafica che ti permette in maniera molto semplificata di eseguire tutte le operazioni che potresti fare anche da telnet.Ovviamente se non hai la password su telnet accederai direttamente al pannello di configurazione via web.Spero che da te sia venuto un tecnico coscenzioso e che quindi ti abbia impostato quella pass,ma se cosi non fosse prova ad entrare sul tuo router da telnet come ti ho spiegato e se ti ritrovi una schermata cosi:

    NDS1260HE-TLI Copyright by ARESCOM 2002

    Login succes
    >net dsl

    scrivi ? e premi invio ti renderai conto tu di persona?.
    Ultimo aiutino?scrivi show system e premi invio avrai molte informazioni sul tuo bel Telindus 1124.Renditi conto che anche un malintenzionato con un portscan può risalire al tuo IP Pubblico(è quello che esce sulla rete)fare telnet sul tuo router e se non hai la
    password sono secondo me Ca..i amari.Nel caso in cui dovessi avere la porta telnet aperta ti consiglio di chiamare chi di dovere per farla impostare oppure ingegnati

    Ciao e buona configurazione
    Zoccola informatica in pensione

  4. #4

    Grazie

    Grazie ragazzi come al solito siete grandi!!!
    Ora penso d'aver le idee più chiare. Provo subito.

    GRAZIE 1000!!!
    Grazie HTML.IT
    Andrea1977
    a.parrino@tiscali.it

  5. #5

    Ok

    La password lo messa, grazie Cinder. I parametri da configurare nel mio Telindus 1124, sono tanti, non vorrei combinare casini. CINDER, mi spieghi come faccio a fare collegare il mio IP pubblico con l'indirizzo della scheda di rete?

    GRAZIE1000!!!
    Grazie HTML.IT
    Andrea1977
    a.parrino@tiscali.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.