Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di massimo
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    654

    le dimensioni di stampa sono diverse dai pixel reali???

    ho scannerizzato una immagine in una dimensione molto grande, l'ho ritoccata con photpshop ma poi seccome non entrava in un floppy l'ho rimpicciolita della stessa grandezza di quella su carta, hora la vorrei stampare ma mi da le dimensioni di stampa piccolissime! non so se ho fatto io qualcosa di sbagliato con photoshop, o cosa???
    mi date una spiegazione semplice e dettagliata?
    ciao.
    BLABLABLA...

  2. #2
    Controlla le dimensioni di stampa (non quelle in pixel), e vedi quanto è grande... :gren:
    Se pensi di potercela fare, ce la puoi fare.
    Se pensi di non potercela fare, hai ragione.

    |||||||||
    ||||||||||||||||||
    500 posts 12/06/2002 13.20 *** 1000 posts 1/04/2003 11.10

  3. #3

    Re: le dimensioni di stampa sono diverse dai pixel reali???

    Originariamente inviato da massimo
    ho scannerizzato una immagine in una dimensione molto grande, l'ho ritoccata con photpshop ma poi seccome non entrava in un floppy l'ho rimpicciolita della stessa grandezza di quella su carta, hora la vorrei stampare ma mi da le dimensioni di stampa piccolissime! non so se ho fatto io qualcosa di sbagliato con photoshop, o cosa???
    mi date una spiegazione semplice e dettagliata?
    ciao.
    Ciao ,
    se hai già eliminato dei pixels , allora il processo è irreversibile e non riesci più ad avere una immagine grande con i pixels originali su cui lavorare.

    Puoi fare un resize in grande (cioè aumentare il numero di pixel) , ma non è certo come avere i pixels originali a disposizione.

    I pixel contenuti in una immagine sono fondamentali ai fini della stampa e sono quelli che decidono le dimensioni di stampa e la risoluzione in DPI.

    Per risolvere il problema del peso , sarebbe bastato , comprimere l'immagine in png24 o jpg (max qualità) , senza però ridurre i pixels!

    Se l'immagine proviene da uno scanner , puoi solo riscannerizzare , se l'immagine l'hai fatta tu , allora devi:
    A - a quali dimensioni devi stampare?
    B - a quanti DPI?

    Una volta che hai stabilito questi due parametri , allora puoi ricavare i pixel che l'immagine deve assolutamente contenere.




  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di massimo
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    654
    il problema penso di averlo risolto: l'immagine originale (che è 5185x3722 pixel e risoluzione 720 con estenzione .jpg) ho ridotto la risoluzione a 72 ed ho ottenuto la dimensione in "pixel reali" uguali alla "dimensione di stampa", ma il guaio è che ora la risoluzione è pessima.... come posso ottenere le dimensioni di stampa come una normale foto senza perdere in risoluzione?
    BLABLABLA...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di sex
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    684
    i dpi per stampare un foto sono 300.... usandone di meno perdi in risoluzione....
    |...............................
    |____..........__...........
    .........|.......|_.........\/..
    _____|......|__......./\..

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di massimo
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    654
    ho messo la risoluzione a 300 ed effettivamente la dimensione di stampa non è cambiata, ora va tutto bene, però non ho capito come è sto fatto? e cosa vuol dire dpi, perchè a 300 non diminuisce la dim.di stampa...
    BLABLABLA...

  7. #7
    dpi= dot per inches
    cioè punti per pollice, definisce quindi la qualità di stampa, più che le dimensioni... :gren:

    :master:
    Se pensi di potercela fare, ce la puoi fare.
    Se pensi di non potercela fare, hai ragione.

    |||||||||
    ||||||||||||||||||
    500 posts 12/06/2002 13.20 *** 1000 posts 1/04/2003 11.10

  8. #8
    Originariamente inviato da massimo
    il problema penso di averlo risolto: l'immagine originale (che è 5185x3722 pixel e risoluzione 720 con estenzione .jpg) ho ridotto la risoluzione a 72 ed ho ottenuto la dimensione in "pixel reali" uguali alla "dimensione di stampa", ma il guaio è che ora la risoluzione è pessima.... come posso ottenere le dimensioni di stampa come una normale foto senza perdere in risoluzione?
    Ciao ,
    sono solo i pixel che determinano le dimensioni di stampa e niente altro!

    Un file di 5185X3722px , puoi stamparlo a qualsiasi risoluzione , però è logico che stampandolo a 300Dpi , le dimensioni di stampa saranno molto più piccole che non a stamparlo a 72DPI.

    L'equazione è molto semplice!

    Dpi=px/inch

    A che dimensioni fisiche devi stampare (mettiamo A4)
    A che risoluzione (mettiamo 300DPI)

    Allora ti servono PER FORZA! 2480X3508 pixels!

    Se non hai i pixel devi o rifare la scansione , oppure tentare un ridimensionamento (che però s'inventa dei pixel)

    Insomma , il tuo file è 5185X3722px e devi stamparlo presumibilmente a300Dpi , si ma a quali dimensioni fisiche? (1cmx1cm o 1mx1m o 100mtX50mt)


  9. #9
    Originariamente inviato da massimo
    ho messo la risoluzione a 300 ed effettivamente la dimensione di stampa non è cambiata, ora va tutto bene, però non ho capito come è sto fatto? e cosa vuol dire dpi, perchè a 300 non diminuisce la dim.di stampa...
    Ciao ,

    Se nella finestra "image size" di Photoshop , cambi solo il valore di risoluzione , allora il programma stesso automaticamente fa un resize (aumenta da solo i pixels presenti nell'immagine)in modo da mantenere invariate le dimensioni di stampa.

    Però quello non è il sistema migliore , essendoci nel file dei pixel inventati!

    Devi solamente stabilire quanti pixels ti servono , e poi fare una scansione mirata , mettendo i DPI della scansione in modo che l'immagine venga fuori con i giusti pixel necessari alla stampa.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.