... vorrei aprire un file .mdb ... richiamandolo senza richiamare Msaccess.exe ... è possibile?
... vorrei aprire un file .mdb ... richiamandolo senza richiamare Msaccess.exe ... è possibile?
si pui farlo con l'istruzione shell
in questo caso apro il file con notepad
dim i as long
i = shell("c:/programmi/notepad.exe" "c:/miotesto.txt")
ok?:gren:
devi solo cambiare al posto di notepad
metti il programma con cui vuoi aprire access
p.s.
diche si tratta? open office?![]()
... è quella che volevo evitare, perchè non so nel pc client in che posizione sia msaccess.exe
Io ho un programma in vb6 che mi copia dei file .mdb in posizioni predefinite, creando directory,ecc.
Tra le funzioni mi servirebbe aprire uno di questi .mdb.
Un altra funzione che mi serve (ma che devo ancora risolvere) è quella di collegare le tabelle di uno di questi .mdb ad un altro...
ma non riesco :-(
Sapresti darmi uno spunto? ... il metodo append mi dà sempre qualche msg di errore
ma si ti ho rispostoOriginariamente inviato da fiscet
... è quella che volevo evitare, perchè non so nel pc client in che posizione sia msaccess.exe
Io ho un programma in vb6 che mi copia dei file .mdb in posizioni predefinite, creando directory,ecc.
Tra le funzioni mi servirebbe aprire uno di questi .mdb.
Un altra funzione che mi serve (ma che devo ancora risolvere) è quella di collegare le tabelle di uno di questi .mdb ad un altro...
ma non riesco :-(
Sapresti darmi uno spunto? ... il metodo append mi dà sempre qualche msg di errore
hai creato un altro 3d per questa ultimadomanda..
--ripeto
devi usare la libreria adox
ma come usarla non so....
p.s.
o forse è un'altro che ha il tuo stesso problema...
ma vedi che cmq c''è questa domanda
puoi recuperare il percorso dell'eseguibile associato ad un file con l'API FindExecutableOriginariamente inviato da fiscet
... è quella che volevo evitare, perchè non so nel pc client in che posizione sia msaccess.exe
Io ho un programma in vb6 che mi copia dei file .mdb in posizioni predefinite, creando directory,ecc.
Tra le funzioni mi servirebbe aprire uno di questi .mdb.![]()
io sono festosamente cicciottello :: e. cartman
t'amo senza sapere come, nè quando nè da dove,
t'amo direttamente senza problemi nè orgoglio:
così ti amo perchè non so amare altrimenti
[amodio] ... sì ero io che avevo lanciato il thread ... ma ho letto solo in seguito la tua risposta. Purtroppo non sono riuscito con adox ... sono stato un pò asino ... cercherò altra documentazione
[Mmarzia]Grazie ... adesso lo uso subbbito
Voi che genere di applicazioni sviluppate solitamente?
io in genere creo programmi gestionali
e contabilita'
un po' di tutto ...
ora sono "concentrata" sulla cartografia
io sono festosamente cicciottello :: e. cartman
t'amo senza sapere come, nè quando nè da dove,
t'amo direttamente senza problemi nè orgoglio:
così ti amo perchè non so amare altrimenti
cmq io programmo anche in vb.net,asp,asp.net ,html,javascript
solo che questi ultimi li uso a scopo personale(mio sito, stupidaggini per amici ecc...)
nella mia azienda usano solo vb6
peccato, mi piacerebbe mostrare cosa so fare
... capisco bene cosa intendi. Probabilmente la tua azienda ha le sue ragioni commerciali od organizzative ... per cui si muove verso l'innovazione con diffidenza ... boooh ... io ora ho lo stesso problema. E' duro l'approccio da vb6 a vb .net?