Salve, mi potete dare qualche dritta su dove trovare informazioni relative alla stampa digitale (hardware, software di impaginazione, termini tecnici ed altro). Magari qualche sito
Grazie
Salve, mi potete dare qualche dritta su dove trovare informazioni relative alla stampa digitale (hardware, software di impaginazione, termini tecnici ed altro). Magari qualche sito
Grazie
Chiedi a me e risponderò a tutte le tue domande!! :sexpulp:
O ancora meglio chiedi nel forum "Grafica e Webdesgin" che è più appropriato e trovi gente che ti risponde.![]()
Ti ringrazio, chiederò nell'altro forum, comunque se mi dai qualche dritta te ne sono grato. Adesso lavoro in word (premetto che non sono un grafico) e invio il materiale a chi si occupa della stampa, però mi hanno detto che word non é il massimo per questo lavoro, senza però darmi molti chiarimenti.
Scordati immediatamente Word.
I software per impaginare in modo professionale sono principalmente QuarkXPress o InDesign. Per la gestione delle immagini e il fotoritocco si usa Photoshop (ti consiglio vivamente di imparare a usarlo), mentre per la gestione delle immagini vettoriali (i disegni o clipart, tanto per intenderci) si utilizzano Freehand o Illustrator.
Ti consiglio di procurarti questi programmi e di cominciare a usarli, vedrai che con la pratica riuscirai a imparare qualcosa. Tu parti da zero e perciò le cose da dirti sarebbero tantissime, quando ti serve sapere qualcosa man mano chiedi.![]()
PS Per i moderator. Lo spostate su Grafica e Webdesign, in modo che si possa continuare qui di seguito senza creare un doppione??? :tongue:
Ti ringrazio sei stato gentilissimo!!!!![]()
In linea di massima si usano tutti i programmi Adobe (InDesign, Illustrator ecc. ecc.) e XPress, i caratteri dei testi in PostScript (Type1 e 2). Come HW le tipografie preferiscono che tu gli porti file prodotti con gli Apple Mac ma difatto non più esiste nessuna ragione tecnica per cui usando gli stessi programmi tu non possa usare Windows. In ogni caso puoi tagliare la testa al toro trasformando i tuoi file comunque prodotti in pdf con le opportune caratteristiche acquistando solamente Acrobat 5 (sempre Adobe).
Pace e Bene
A proposito, esiste sempre una discussione tra pc e mac. Alcuni grafici mi hanno detto che bisogna necessariamente utilizzare il mac. Ma é proprio vero e quali sono le ragioni di tale scelta? (scusa la domanda alla Marzullo!!)
La differenza tra un file realizzato su Mac o su PC sta essenzialmente nei caratteri. Protresti avere problemi passando i file da un tipo di computer all'altra e tenendo conto che le tipografie usano praticamente solo Mac l'ideale sarebbe quello.
Ma visto che sei all'inizio ti consiglio di fare esperienza su PC, la scelta di passare a MAC la potrai fare più avanti se sarà ancora necessario. Il formato PDF non è ancora diffusissimo in quanto non tutti i tipografi vogliono stampare da PDF ma è uno standard che sta prendendo sempre più piede.
Se vuoi maggiori informazioni sui Macintosh fai un giro su www.apple.it, molto interessante per te è la sezione Hardware.![]()