Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Domanda su Swish

  1. #1

    Domanda su Swish

    Salve sono nuovo e mi sono iscritto perchè penso che solo qui possa avere una risposta migliore.

    Io venivo già su questo forum, limitandomi però solo a leggere le risposte, senza intervenire e quindi vedo che domenica vi è stato una discussione da parte di un membro chiamato "hal78" (Si è ispirato a HAL di 2001-odissea nello spazio?) che diceva di possedere la trial del Flash5, ma che non poteva esportare i filmati in SWF ma solo in GIF, perchè non aveva la partita IVA.

    Io quindi ho visto che esiste questo programma chiamato SWISH, che permette di esportare anche lui in SWF.

    Non sto postando per chiedervi se è meglio Flash MX o Flash 5, o quali siano i pregi e i difetti, posto solo per chiedervi una cosa a proposito dell'acquisto di questo programma, quindi evitate di postare "Flash è meglio perchè.................. ------ Swsish è una cac****** perchè.................."

    Se io acquisto SWISH per soli 49,95$, voi sapete se ho bisogno anche della Partita IVA per poi utilizzarlo ed inserire nei siti fatti da me, anche commerciali????

    O i termini di licenza mi consentono anche di utilizzarlo senza la partita IVA in quanto è un programma U.S.A, e no un programma italiano o quasi come il Flash, visto che la Macromedia ha la sua filiale italiana????

    Grazie per eventuali risposte.....

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Ciao e benvenuto

    Credo che tu ti riferisca a questo post http://forum.html.it/forum/showthrea...hlight=partita

    Ma chi ha detto una cosa simile? hal78? Se l'è sognata sabato notte e credo abbia fatto confusione con la realtà. Da quando ci vuole una P.I. per acquistare Flash o qualsiasi altro programma? Pensa, persino con le versioni di prova, puoi pubblicare tutto quel che ti pare, tranne e giustamente, siti di natura commerciale. Se acquisti la licenza non hai bisogno di nessuna P. I. Poi, se fai un sito commerciale la P. I. ti serve ovviamente per esercitare il commercio ma non per l'acquisto licenza di Flash o di Swish che sia.

    Compralo e godi... non badare alle stranezze altrui che appaiono come realtà.

    Ti consiglio di comprarlo in negozio e poi registrarlo on line.

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  3. #3
    Swish a me servirebbe esclusivamente per i bottoni ed i testi animati, non per altre cose più complesse.

    In ogni caso se io lo compro regolarmente, e inserisco nei siti commerciali dei file SWF fatti con Swish, e non ho la partita IVA, quali noie legali si possono avere?

    Inoltre ho notato che quando i movie SWF sono creati con Swish, vi sono dei tag nel file HTML che dicono che il file è stato creato proprio con Swish e no col Flash.

    Le noie legali si possono evitare facendo acquistare Swish all'azienda o al negozio che vuole fatto il sito?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Originariamente inviato da edoardopanzica

    you = °°, me = ^^

    °° Swish a me servirebbe esclusivamente per i bottoni ed i testi animati, non per altre cose più complesse.

    ^^ E' normale... non è che con Swish tu possa fare granché.

    °° In ogni caso se io lo compro regolarmente, e inserisco nei siti commerciali dei file SWF fatti con Swish, e non ho la partita IVA, quali noie legali si possono avere?

    ^^ Assodato che la P. I. non ti serve per l'acquisto di Swish ma per l'esercizio del commercio, è come se tu mi chiedessi: "Se mi fermano senza patente e con una macchina rubata, cosa potrebbe succedermi"?
    Per fare l'e-commerce e cmq per pubblicizzare beni destinati alla vendita, ci vuole la P. I. e l'iscrizione alla camera di commercio, così come avviene per chiunque voglia aprire una qualsiasi attività commerciale o una semplice ditta individuale. Con la P. I. ci vogliono anche i libri contabilità. Per fortuna, da poco hanno abolito il patentino REC che serviva a quei pochi che non avevano fatto neanche le medie superiori. Le "noie legali" si chiamano reati di: esercizio abusivo del commercio ed evasione fiscale.

    °° Inoltre ho notato che quando i movie SWF sono creati con Swish, vi sono dei tag nel file HTML che dicono che il file è stato creato proprio con Swish e no col Flash.

    ^^ Quei tag servono solo ad individuare il file.swf altrimenti vedresti soltanto una bella pagina bianca. Non è un "segnale" o chissà cos'altro. Se l'swf è fatto con Swish, allora c'è scritto Swish; se è fatto con Flash vedi scritto Flash...

    °° Le noie legali si possono evitare facendo acquistare Swish all'azienda o al negozio che vuole fatto il sito?

    ^^ Nel messaggio precedente non ci eravamo capiti, ma ora sai come stanno le cose: se quello che vende non sei tu, allora la ditta ha già la P. I. e con quella potrebbe acquistare Swish per poi scalarlo dalle tasse... Tu che c'entri? C'entri come Web producer che vende l'opera del sito. Per vendere un sito ci vuole la P. I. in quanto devi restituire sia l'IVA che incassi e pagare le tue tasse.
    Non si può vendere nulla di ufficiale senza essere regolari e senza pagare le tasse. Non siamo in Tanzania.

    Ciao e... fine OT.

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.