SE QUALCUNO DI VOI AMICONI DEL FORUM MI AIUTA A PROGRAMMARE DA ZERO,NEL SENSO DEL IMPARARE ALCUNE NOZIONI BASILARI,OLTRE CHE DEVO ANCORA AQUISTARE L'ISTALLAZIONE VISUAL BASIC SAREBBE MOLTO GENTILE.
![]()
:tongue: :gren:
SE QUALCUNO DI VOI AMICONI DEL FORUM MI AIUTA A PROGRAMMARE DA ZERO,NEL SENSO DEL IMPARARE ALCUNE NOZIONI BASILARI,OLTRE CHE DEVO ANCORA AQUISTARE L'ISTALLAZIONE VISUAL BASIC SAREBBE MOLTO GENTILE.
![]()
:tongue: :gren:
lezione numero uno:
come inserire il cd di vb6 nel computer per l'installazone
bene prendere delicatamente il cd.. e porre...
--->scherzavo![]()
![]()
cmq dimmi nn sei stato molto chiaro..
cosa vuoi creare con vb?
se per iniziare ti va' di interagire con l'utente?
o subito un collegamento con database?
dimmi tu...
che rispondo alle domande
anche su VB.net mi puoi dare info? Avrei bisogno di sapere come collegarmi ad un db..e magari se mi dai una mano ti sarei gratissimoAnche io sono abbastanza alle prime armi..
Mi sono comprata la guida a visualbasic.net "PASSO - PASSO"
piu semplice di così..alcune cose le ho gia fatte..ora avrei bisogno di altre delucidazioni..vedi ad esempio come connettermi ad un db..o come inserire delle immagini in un db tramite interfaccia "grafica" .. ecc..
Te ne sarei grata![]()
Ciauz FedE
beh anch'io sono alle prime armi con vb.net
cmq domanda..nn si sa mai che la sappia
come connettermi ad un db..o come inserire delle immagini in un db tramite interfaccia "grafica"
--------------------------------------------------------------------
come connettermi ad un db..o come inserire delle immagini in un db tramite interfaccia "grafica"
![]()
andiamo per ordine
connettersi ad un db:
1)nel menu file progetto-->riferimenti
aggiungi il riferimento a(mirosoft activex data object -->io ho la 2.7 ma anche la 1 va bene)
nel form (sezione generale) scrivi
ti crea una variabile ditipo connessione della dll adodbcodice:dim conn as new adodb.connection
nell'evento di un oggetto che vuoi tu..
dove percorso_db è una variabile che contiene il percorso del tuocodice:conn.open "Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;Data Source=" & Percorso_DB & ";Persist Security Info=False"
database ,completo di nome ed estenzione
allora.. comincia con questo e se hai difficolta fammi sapere
ehm.. Si chiedeva di .net quindi penso che volesse imparare ado.net
Io ho da pochissimo visto pochissimo :gren: sul vb.net e ho potuto capire che con ado.net le connessioni sono ora OLEDBconnection per access e per esempio è stata creata una namespace a parte per la gestione di database di sqlserver che se non vado errato la corrispondente connessione è SQLconnection
Per aggiungere la namespace di ado.net al progetto (che non si chiama più progetto ma non mi ricordo il nome) è con Inherits. Ora però non ricordo il nome preciso della namespace.
L'apertura può avvenire ad esempio:
codice:dim cn as OLEdbconnection cn = NEW oledbconnection("Provider=...") cn.open()![]()
eh infatti...quell'opzione che dice lui non ce l'ho io..
dim cn as OLEdbconnection
cn = NEW oledbconnection("Provider=...")
cn.open()
questo è quello che hai scritto tu..ma dove va scritto? In "generale" ? e poi per fare l'update?
sigh sogb
![]()
Dovrebbe essere una cosa del genere
io però non ho ancora provato.codice:imports System.Data.OleDb dim connString as string="Provider...." dim cn as new oledbconnection(connstring) cn.open()![]()