qual è il tag per visualizzare in automatico data ed ora su una pagina web?![]()
qual è il tag per visualizzare in automatico data ed ora su una pagina web?![]()
ufino
Copia questo script:
e dove vuoi che appaia la data scrivi:codice:<script> function doClock(){ // By Paul Davis - www.kaosweaver.com var t=new Date(),a=doClock.arguments,str="",i,a1,lang="4"; var month=new Array('gennaio','genn', 'febbraio','febbr', 'marzo','mar', 'aprile','apr', 'maggio','magg', 'giugno','giugno', 'luglio','luglio', 'agosto','ag', 'settembre','sett', 'ottobre','ott', 'novembre','nov', 'dicembre','dic'); var tday= new Array('domenica','domenica','lunedi','lunedi', 'martedi','martedi', 'mercoledi','mercoledi','giovedi','giovedi','venerdi','venerdi','sabato','sabato'); for(i=0;i<a.length;i++) {a1=a[i].charAt(1);switch (a[i].charAt(0)) { case "M":if ((Number(a1)==3) && ((t.getMonth()+1)<10)) str+="0"; str+=(Number(a1)>1)?t.getMonth()+1:month[t.getMonth()*2+Number(a1)];break; case "D": if ((Number(a1)==1) && (t.getDate()<10)) str+="0";str+=t.getDate();break; case "Y": str+=(a1=='0')?t.getFullYear():t.getFullYear().toString().substring(2);break; case "W":str+=tday[t.getDay()*2+Number(a1)];break; default: str+=unescape(a[i]);}}return str; }
codice:<script language="JavaScript">document.write(doClock("W0","%20","D0","%20","M0","%20","Y0"));</script>
FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM
...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"
graie mille!![]()
ufino
ee Scusate avrei bisogno di info x inserire la data e l' ora nella mia home page. Facendo un copia- incolla delle itruzioni di Javascript di qui sopra e visualizzando la pagina in anteprima, continuano ad apparire le istruzioni e non la data e l' ora.
Devo fare qualcosa x l' abilitazione del sapscript?
Grazie in anticipo,
ironfly
Non funziona neanche a me... Non appare niente...
Lölly
Ciao
<script language="JavaScript">
<!--
data = new Date();
o = data.getHours();
m = data.getMinutes();
s = data.getSeconds();
g = data.getDay();
me = data.getMonth();
date = data.getDate();
a= data.getYear();
if(m< 10)m="0"+m;
if(s< 10)s="0"+s;
if(a<1900)a=a+1900;
if(o<10)o="0"+o;
if(g == 0) g = " Domenica ";
if(g == 1) g = " Luned\ì ";
if(g == 2) g = " Marted\ì ";
if(g == 3) g = " Mercoled\ì ";
if(g == 4) g = " Gioved\ì ";
if(g == 5) g = " Venerd\ì ";
if(g == 6) g = " Sabato ";
if(me == 0) me = "Gennaio ";
if(me ==1) me = "Febbraio ";
if(me ==2) me = "Marzo ";
if(me ==3) me = "Aprile ";
if(me ==4) me = "Maggio ";
if(me ==5) me = "Giugno ";
if(me ==6) me = "Luglio ";
if(me ==7) me = "Agosto ";
if(me ==8) me = "Settembre ";
if(me ==9) me = "Ottobre ";
if(me ==10) me = "Novembre ";
if(me ==11) me = "Dicembre";
document.write("<font face='Verdana' size='2'>");
document.write(g+" "+date+" "+me+" "+a+" ore "+o+":"+m+":"+s);
document.write("</font>")
// -->
</script>
Massimo
ho inserito lo script, ma poi per la visualizzazione cosa si deve scrivere?:master:
ufino
... incollarlo dove vuoi appaia l'orologio.
![]()
un alternativa....
codice:<script> function dennis(){ mesi=["Gennaio","Febbraio","Marzo","Aprile","Maggio","Giugno","Luglio","Agosto","Settembre","Ottobre","Novembre","Dicembre"] giorni=["Domenica","Lunedì","Martedì","Mercoledì","Giovedì","Venerdì","Sabato"] oggi=new Date() document.getElementById('posto').innerHTML=giorni[oggi.getDay()]+", "+oggi.getDate()+" "+mesi[oggi.getMonth()]+" "+oggi.getYear()+" "+oggi.getHours()+":"+oggi.getMinutes()+":"+oggi.getSeconds() } </script> <body onClick="dennis()"> <div id="posto"></div>
per averlo auto aggiornante, sostituisci questa riga
<body onClick="dennis()">
con questa
<body onClick="dennis();setInterval('dennis()','1000')">
![]()
Ciao
Cambia "+oggi.getYear()+"
con "+oggi.getFullYear()+"
Netscape6xx visualizza l'anno 100 + gli anni passati dopo il 2000 = 103
Massimo