Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Cholo
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    680

    Nuove frontiere del Royalty Free ?

    Ciao a tutti

    Questo mese come spesso faccio, ho comprato una di quelle riviste che allegano 5/600 foto Royalty Free.
    Come si è già discusso in passato, questa caratteristica di per se non vuol dire poter utilizzare le immagini per qualsiasi scopo.

    Nei CD dei mesi scorsi i diritti erano questi:

    Queste immagini POSSONO essere riprodotte a scopo personale non commerciale per creare riviste, magazine, brochure, inviti, manifesti, copertine, siti Web, ecc.
    Sul CD di questo mese, sulla cui copertina é scritto "LIBERAMENTE UTILIZZABILI", i diritti sono questi:

    Queste immagini NON possono essere ridistribuite
    sotto forma di collezione di immagini (tramite CD ROM, DVD,
    Internet, supporti elettronici, software ecc.) se
    non dietro autorizzazione del proprietario.

    Queste immagini POSSONO essere riprodotte a scopo
    personale o COMMERCIALE per creare riviste, magazine,
    brochure, inviti, manifesti, copertine, pubblicità, siti internet
    (per quest'ultimi le immagini possono essere inserite solo
    a scopo illustrativo e non come collezione di immagini scaricabili
    liberamente).
    Mi sembra un fatto molto positivo, vista la difficoltà a trovare materiale utile per la creazione di siti WEB.
    Spesso infatti si è costretti a creare di propria mano immagine atte allo scopo, per paura di infrangere i diritti di utilizzo.

    CHE NE PENSATE ?

    Vorrei postare il nome della rivista ma non so se i moderatori sono d' accordo, ora magari gli mando un PVT.

  2. #2

    Re: Nuove frontiere del Royalty Free ?

    Mi sembra un fatto molto positivo, vista la difficoltà a trovare materiale utile per la creazione di siti WEB.
    Spesso infatti si è costretti a creare di propria mano immagine atte allo scopo, per paura di infrangere i diritti di utilizzo.

    CHE NE PENSATE ?

    Vorrei postare il nome della rivista ma non so se i moderatori sono d' accordo, ora magari gli mando un PVT.
    beh il discorso e' elementare:

    -il cliente vuole il sito ?
    ...lo paga
    -il cliente vuole le immagini fighe?
    ...le paga

    a noi basta non firmare il lavoro per tutelarci da avvocati vari
    la responsabilita' dell'infrazione dei diritti d'autore ricade integralmente sul cliente.

    cmq posta e' di pubblica utilita' sapere il nome della pubblicazione
    Vision-X -=Limited Design=-
    www.vision-x.it

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di cyberman
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    7,543

    Re: Re: Nuove frontiere del Royalty Free ?

    Originariamente inviato da visionx

    a noi basta non firmare il lavoro per tutelarci da avvocati vari
    la responsabilita' dell'infrazione dei diritti d'autore ricade integralmente sul cliente.

    purtroppo non è così: il cliente senza il tuo apporto non potrebbe inserire quelle immagini, pertanto non può essere considerato unico respondsabile. Il fatto di non inserire la firma nel sito francamente lascia il tempo che trova, poiché, nel caso in cui il cliente venisse informato della violazione di un diritto d'autore, e dovesse subirne le conseguenze legali, non credo che rimarrebbe in silenzio, ma pittosto farebbe il tuo nome.

    concordo invece sul fatto che se si vogliono immaggini di un certo spessore il cliente debba essere informato sui costi in modo che sappia che se le vuole deve spendere.

    per cholo: non penso che ci siano problemi ad inserire il titolo di una rivista che contenga risorse utilizzabili da tutti a fini comerciali visto che sono un'eccezione, comunque faibene a chiedere

  4. #4

    Re: Re: Re: Nuove frontiere del Royalty Free ?

    Originariamente inviato da cyberman
    purtroppo non è così: il cliente senza il tuo apporto non potrebbe inserire quelle immagini, pertanto non può essere considerato unico respondsabile. Il fatto di non inserire la firma nel sito francamente lascia il tempo che trova, poiché, nel caso in cui il cliente venisse informato della violazione di un diritto d'autore, e dovesse subirne le conseguenze legali, non credo che rimarrebbe in silenzio, ma pittosto farebbe il tuo nome.

    concordo invece sul fatto che se si vogliono immaggini di un certo spessore il cliente debba essere informato sui costi in modo che sappia che se le vuole deve spendere.

    per cholo: non penso che ci siano problemi ad inserire il titolo di una rivista che contenga risorse utilizzabili da tutti a fini comerciali visto che sono un'eccezione, comunque faibene a chiedere
    io intendevo la situazione tipo:

    "guardi ci sarebe questa imamgine da usare...viene cosi.."
    "che bello che bello usa quella..."
    "guardi sono N euro"
    "cosa ?? maddai metti metti"
    "ma verament si rischia una penale..."
    "tu metti lo stesso"

    in quel caso...bisogna vedere se chi fa il lavoro e' uno studio
    oppure e' un privato diciamo in forma amichevole.
    se non c'e' un prevnetivo firmato, diventano cazzi integralmente del committente che per la legge figura come colui che crea il sito.
    (ovviamente e' un caso che per legge non dovrebbe porsi in essere...ma 'e abbastazna frequente)
    Vision-X -=Limited Design=-
    www.vision-x.it

  5. #5

    Re: Nuove frontiere del Royalty Free ?

    Vorrei postare il nome della rivista ma non so se i moderatori sono d' accordo, ora magari gli mando un PVT.
    Ciao, mi puoi mandare in privato il nome della rivista?
    Grazie

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Cholo
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    680
    Mi ero dimenticato del post :tongue:

    La rivista è "FOTO-GRAFICA Foto in CD" stanno al numero 31, se hai MOD non sta bene la toglieranno.

    Sono immagini ad alta risoluzione, buone foto.

  7. #7
    Ok grazie

    Ciao
    Ethan78

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di cyberman
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    7,543

    Re: Re: Re: Re: Nuove frontiere del Royalty Free ?

    Originariamente inviato da visionx
    io intendevo la situazione tipo:


    se non c'e' un prevnetivo firmato, diventano cazzi integralmente del committente che per la legge figura come colui che crea il sito.
    il quale per discolparsi dirà che il sito non è stato fatto da lui


    x cholo: grazie la volevo vedere anch'io

  9. #9

    Re: Re: Re: Re: Re: Nuove frontiere del Royalty Free ?

    Originariamente inviato da cyberman
    il quale per discolparsi dirà che il sito non è stato fatto da lui
    quello e' vero ma non puo dimostrare di averlo fatto fare a qualcun altro non essendoci un documento che lo prova
    Nel momento stesso il commitente dice di aver fatto fare il lavoro in nero si autoaccusa di un reato.
    Fa passare dei casini anche al fornitore pero' casini relativi all'evasione del fisco.
    Dal canto suo lo sviluppatore puo' sempre asserire di non aver mai fatto il lavoro.
    E la parola di una persona contro un altra...
    andare a dimostrare chi fa ragione comincia a diventare un casino...
    cmq al cliente rimarrebe la rogna dei diritti d'autore che si va a cuccare in toto...poi se si auto immola di aver commisionato lavoro in nero fa passsare casini a lui ma anche a se stesso.
    Poi se proprio vogliamo lo sviluppatore potrebbe avere un avvocato cosi figo ch ribalta la situazione e dimostra che c'era coercizione nella formula illegale del pagamento cosi non solo si esime dal pagare ma, si becca pure i danni morali.
    (non c'e qualche avocato on line che possa tirarci fuoi una soluzioncina pronte per questi casi? )
    Vision-X -=Limited Design=-
    www.vision-x.it

  10. #10
    ehm.. direi che questi problemi legali così particolari sono un po' OT...

    Cmq direi che si può sempre risolvere così: se un cliente chiede di mettere lo stesso una foto senza averne legalmente i diritti gli si fa firmare qualcosa che liberi il grafico dalla responsabilità dicendo che lui (il cliente) ha fornito le immagini e lui si assume la responsabilità di eventuali problemi di copyright...

    Io scommetto che se gli fai fare una firmetta sotto un documento simile cambia idea sull'immagine... e tutti sono felici e contenti...
    I see dead pixels.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.