Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: LoadVars.load

  1. #1

    dubbio atroce

    io ho un file php che quando lo provo sul server mi restituisce &fabio=34&mario=54&
    Ora se faccio nel file flash
    var carica = new LoadVars();
    carica.load("http://127.0.0.1/file.php");
    nel file flash le variabili dinamiche fabio e mario non si visualizzano.Quindi con carica.load immagino che non eseguo il file ma bensì lo sto aprendo come se fosse un file di testo.
    Come si fa ad eseguire il file php e a prendermi le variabili in flash elaborate in php.
    Spero di essere stato chiaro aiutatemi.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    Non si visualizzano dove? Nei campi di testo? In tal caso è normale, dato che vengono caricate nell'oggetto carica. Avrai quindi:

    carica.fabio e carica.mario

  3. #3
    saresti così gentile da inviarmi un esempio

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    Come si chiamano i campi di testo?

  5. #5
    non ha molta importanza da questo esempio devo iniziare per un progetto molto più complesso,fai fabio e pippo

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    codice:
    carica = new LoadVars(); 
    carica.path = this;
    carica.onLoad = function(success)
    {
    	if(success){
    		this.path.fabio = this.fabio;
    		this.path.pippo = this.mario;
    	} else {
    		trace("FILE NON TROVATO");
    	}
    };
    
    carica.load("http://127.0.0.1/file.php");

  7. #7
    ok facendo in questo modo funziona,ma c'è ancora una cosa che non capisco.le variabili vengono lette quando provo il file flash con ctrl+invio,ma quando provo sul server locale facendo http://127.0.0.1/myfile.swf continua a restare tutto bianco.perchè?

  8. #8
    scusami ora funziona,ma dato che siamo in tema o da porti una domanda.
    avevo installato per provare i file php, easyphp però installando questo si bloccava iis e non potevo più provare le cortelle già condivise e quindi dei file asp che avevo prima non funzionavano su sever locale,pertanto l'ho disinstallato e inserito il php4 manualmente con server iis però ogni tanto si blocca suprattutto se sto collegato ad internet facendomi resettare il computer.secondo te la configurazione migliore per far funzionare tutto qual'è?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    Io ho sia apache che IIS, ma li faccio funzionare uno alla volta..

    (installati entrambi, ma avvio solo quello che mi serve)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.