Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Codebehind 2°parte

  1. #1

    Codebehind 2°parte

    ditemi una cosa:
    come collegate una pagina aspx ad un codebehind?

    <%@ Page Inherits="Nome_Classe" src="Nome_file.vb" %>

    giusto?

    utilizzando VS.NET vi sarete accorti che quando create un file .aspx vi crea anche un file con lo stesso nome ma con estensione .aspx.vb

    Io il mio codice l'ho scritto li dentro ma non va perchè?

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    233
    prova a togliere .aspx e lasciare .vb

  3. #3
    da VS non ci riesco perchè lo fa lui in automatico. cmq mi sa che è VS che è impazzito perchè quando faccio F5 non mi trova la pagina.

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    233
    come dico sempre.... fatevi le cose a mano.
    cmq se levi la doppia estensione (che windows fa automaticamente quando è abilitata l'opzione cartella->nascondi l'estensione dei file conosciuti) dovrebbe funzionare.
    a meno che ti dava un err diverso...

  5. #5
    ho tolto il segno di spunta "nascondi l'estensione dei file conosciuti" ora infatti non vedo + nulla.

    Ora spiegami una cosa, per ogni pagina aspx devo creare il mio codebehind (.vb)?

    questi file dove mi consigli di metterli?

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    233
    mah, potresti farlo nella /bin dove puoi anche mettere le dll.
    nel .vb puoi crearti le tue classi(anche + di una) basta che fai la chiamata nella pag aspx di quella che ti pare e del file vb.
    io cmq uso una dll con piu' funzioni dentro, sono soluzioni valide tutt'e due.

  7. #7
    ok metto tutto insieme, però una cosa:

    in queste classi che aggiungo ho
    chiamate a file tipo: ../mdb-database/

    il path deve essere relativo a cosa?

    al file dll o alla pagina che richiama la classe?

  8. #8

    .vb N° classi

    ma una volta messe tutte insieme come le richiamo le varie classi?

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    233
    scusa, la sintassi del vb da usare è:

    imports tutte le classi che ti servono

    public class miaclasse1

    codice da utilizzare

    end class

    qua sotto puoi aggiungere un'altra classe e dargli un altro nome(es miaclasse2)...
    <%@ page inherits="nomeclasse" src="nomefile.vb"%>
    mi sembra abbastanza semplice

    nn ho capito le tue chiamate al db, cmq la stringa di conn deve sempre essere rivolta al db.
    ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.