Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    tornare al 1° campo errato dopo validazione

    Ciao, il listato che segue serve per validare una form. Funziona benissimo, solo che vorrei che il return posizionasse il cursore sul primo campo errato... e non sull'ultimo come accade ora.... come posso fare?



    <script>

    function controlla(){

    var nome=document.dati.nome.value;
    var cognome=document.dati.cognome.value;
    var cap=document.dati.cap.value;
    var citta=document.dati.citta.value;
    var indirizzo=document.dati.indirizzo.value;
    var email=document.dati.email.value;
    var errore='';

    if (nome==''){
    errore=errore+'Nome\n';
    document.dati.nome.focus();
    }
    if (cognome==''){
    errore=errore+'Cognome\n';
    document.dati.cognome.focus();
    }
    if (cap==''){
    errore=errore+'CAP\n';
    document.dati.cap.focus();
    }
    if (citta==''){
    errore=errore+'Città\n';
    document.dati.citta.focus();
    }
    if (indirizzo==''){
    errore=errore+'Indirizzo\n';
    document.dati.indirizzo.focus();
    }
    if (email==''){
    errore=errore+'Mail\n';
    document.dati.email.focus();
    }if (errore!=''){
    alert('ATTENZIONE! I seguenti campi non sono stati compilati correttamente:\n'+errore);
    return true;
    }else
    if (ValidateMail(document.dati.email.value) == false){
    alert ("L'indirizzo Mail non è corretto!");
    document.dati.email.value = "";
    }else{
    document.dati.submit()
    }
    }

    </script>
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998

    Re: tornare al 1° campo errato dopo validazione

    codice:
    <script> 
    
    function controlla(){
    
    var campo;
    var nome=document.dati.nome.value; 
    var cognome=document.dati.cognome.value;
    var cap=document.dati.cap.value; 
    var citta=document.dati.citta.value; 
    var indirizzo=document.dati.indirizzo.value; 
    var email=document.dati.email.value; 
    var errore=''; 
    
    if (nome==''){ 
     errore=errore+'Nome\n';
     campo=document.dati.nome; 
    } 
    if (cognome==''){ 
     errore=errore+'Cognome\n';
     if (!campo) campo=document.dati.cognome; 
    } 
    if (cap==''){ 
     errore=errore+'CAP\n'; 
     if (!campo) campo=document.dati.cap; 
    } 
    if (citta==''){ 
     errore=errore+'Città\n';
     if (!campo) campo=document.dati.citta; 
    } 
    if (indirizzo==''){ 
     errore=errore+'Indirizzo\n'; 
     if (!campo) campo=document.dati.indirizzo; 
    } 
     if (email==''){ 
     errore=errore+'Mail\n'; 
     if (!campo) campo=document.dati.email; 
    }
    if (errore!=''){ 
     alert('ATTENZIONE! I seguenti campi non sono stati compilati correttamente:\n'+errore); 
     campo.focus();
     return true;
    } else {
     if (ValidateMail(document.dati.email.value) == false){
      alert("L'indirizzo Mail non è corretto!");
      document.dati.email.focus();
     } else { 
      document.dati.submit() 
     }
    }
    }
    
    </script>
    prova...

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    :quote: [b]perfettissimo![b] thx
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.