Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1

    JS per calcolo semplice.

    Allora ho 3 campi:

    1)Campo Costo con valore X

    2)Campo IVA con valore pari a 0,20

    3)Campo Totale.

    Accanto al campo Totale ho piazzato un link il quale vorrei che al click, calcolasse così:

    Totale = Costo + (Costo * 0,20).

    Come vedete molto semplice, se mi sapete aiutare sono quasi a cavallo.

    Grazie.
    Provare paura per un qualcosa che ti possa capitare nel futuro non ti evita quell'evento,ti fa soltanto vivere un presente sbagliato!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Non usare la virgola, ma il .
    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
    
    <html>
    <head>
    <title>Untitled</title>
    <script language="JavaScript" type="text/javascript">
    <!--
    function Calc() {
     if (isNaN(document.all.prezzo.value) ) {
      alert('Prezzo non numerico');
    	return;
     }
     if (isNaN(document.all.iva.value) ) {
      alert('Iva non numerica');
    	return;
     }
     document.all.totale.value = document.all.prezzo.value * (1 + (1 * document.all.iva.value));
    }
    //-->
    </script>
    
    </head>
    <body>
    Prezzo<input type="text" name="prezzo"/>
    
    
    Iva<input type="text" name="iva" value="0.20"/>
    
    
    <input type="button" value="Calc" onclick="Calc();">Totale<input type="text" name="totale"/>
    </body>
    </html>

  3. #3
    Posso usare al posto di document.all.totale, document.nome_form.totale, visto che il mio campo si trova all'interno di un form????

    E la funzione onClick="Calc();" la posso ovviamente associare ad un classico <a href"..." onClick="Calc();">Calcola</a>
    Provare paura per un qualcosa che ti possa capitare nel futuro non ti evita quell'evento,ti fa soltanto vivere un presente sbagliato!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    3,259
    si, puoi fare entrabme

  5. #5
    Originariamente inviato da Dennis
    si, puoi fare entrabme
    Thanks.
    Provare paura per un qualcosa che ti possa capitare nel futuro non ti evita quell'evento,ti fa soltanto vivere un presente sbagliato!

  6. #6
    Funzica.

    Ora altra cosa, se io ho una serie di campi prezzo e una serie di campi iva con valore predefinito "0.20", vorrei evitare di scrivere tante funzioni per quanti sono i campi.
    Insomma vorrei paramentrizzare la funzione, s'è possibile.

    Mi aiutate???


    Altro punto: se il risultato del calcolo è intero, ovvero con le due cifre decimali pari a zero (ES: 240.00), lui sul campo totale mi scrive 240, vorrei evitare e scrivere 240.00.

    Grazie per l'aiuto.
    Provare paura per un qualcosa che ti possa capitare nel futuro non ti evita quell'evento,ti fa soltanto vivere un presente sbagliato!

  7. #7
    Scusa riquoto perchè ho visto che funziona bei.
    Adesso il problema è questo:

    Originariamente inviato da maximum
    Funzica.

    Ora altra cosa, se io ho una serie di campi prezzo e una serie di campi iva con valore predefinito "0.20", vorrei evitare di scrivere tante funzioni per quanti sono i campi.
    Insomma vorrei paramentrizzare la funzione, s'è possibile.

    Mi aiutate???


    Altro punto: se il risultato del calcolo è intero, ovvero con le due cifre decimali pari a zero (ES: 240.00), lui sul campo totale mi scrive 240, vorrei evitare e scrivere 240.00.

    Grazie per l'aiuto.
    Provare paura per un qualcosa che ti possa capitare nel futuro non ti evita quell'evento,ti fa soltanto vivere un presente sbagliato!

  8. #8
    Raga un aiuto vi prego, devo formattare il risultato con le due cifre decimali comunque presenti.

    ESEMPI vari:

    1)Se il risultato è 240, deve darmi 240,00

    2)Se il risultato è 240,1 deve darmi 240,10

    3)Se il risultato è 240,348 deve darmi 240,35 (arrotondando per eccesso la terza cifra decimale; idem, ma in difetto, se la terza cifra decimale è al di sotto del 5, deve ovviamente in questo caso arrotondare per difetto).

    Provare paura per un qualcosa che ti possa capitare nel futuro non ti evita quell'evento,ti fa soltanto vivere un presente sbagliato!

  9. #9
    Reale_Augello
    Guest

    Prova...

    ... con questa pagina:

    http://www.antoniofittipaldi.it/gestionenumeri.htm

    Fammi sapere !

  10. #10
    Scusa ho fato un errore, al posto della virgola il punto e comunque se nel campo scrivo 20,566 lui, alla perdita del fuoco, mi restituisce 20,62...:master:

    Somma in sostanza la terza cifra alla penultima, infatti 56+6 fa 62, io invece vorrei che facesse:

    20,566 --> 20,57
    20,567 --> 20,57
    20,568 --> 20,57
    20,569 --> 20,57

    oppure

    20,561 --> 20,56
    20,562 --> 20,56
    20,563 --> 20,56
    20,564 --> 20,56
    20,565 --> 20,56

    Non mi sembra proprio preciso...
    Provare paura per un qualcosa che ti possa capitare nel futuro non ti evita quell'evento,ti fa soltanto vivere un presente sbagliato!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.