Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Inoki
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    788

    [css] classi e collegamenti

    Salve.. piccolo quesito sui fogli di stile...

    Nel mio foglio di stile io ho delle classi (dovrebbero chiamarsi così)

    tipo:

    .testo{ font-family: verdana; font-size:9}

    ecc ecc

    diciamo che io assegno questa classe ad una parte di testo che viene anche linkata, ovviamente mi cambia colore e i viene la sottolineatura...

    La domanda è questa, come faccio (se posso) a far in modo che tutti i collegamenti che appartengono a quella classe non devono essere sottolineati?

    cioè se io voglio mettere a: {text-decoration:none} all'interno della classe testo, lo posso fare? se Sì come?

    Spero di esser stato chiaro...
    Saluti a tutti
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando
    tutto funziona e nessuno sa il perché. In questo caso, abbiamo messo
    insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funziona... e nessuno sa
    il perché!" (Albert Einstein)

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    63
    <STYLE TYPE="text/css">
    .testo{ font-family: verdana; font-size:12}
    .testo A { text-decoration:none}
    </STYLE>


    link
    <P CLASS="testo">
    link
    </P>
    javascript: tutto attaccato

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Inoki
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    788
    Originariamente inviato da kronik
    <STYLE TYPE="text/css">
    .testo{ font-family: verdana; font-size:12}
    .testo A { text-decoration:none}
    </STYLE>


    link
    <P CLASS="testo">
    link
    </P>
    codice:
    .testo { font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif; font-size: 11px; font-weight: normal; color: #000000; text-decoration: none }
    .testo A { text-decoration:underline}
    Questo quanto messo.
    Non ottengo l'effetto desiderato, non solo ma vorrei che venisse sottolineato al passaggio del mouse. che debbo fare?
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando
    tutto funziona e nessuno sa il perché. In questo caso, abbiamo messo
    insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funziona... e nessuno sa
    il perché!" (Albert Einstein)

  4. #4
    Per l'interattività con il passaggio del mouse devi utilizzare l'attributo HOVER della classe:
    EX.

    .testo:hover {
    font-family: Arial, Helvetica, sans-serif;
    font-size: 14px;
    font-style: normal;
    text-decoration: underline;
    color: #006600;
    font-weight: bold;
    }

    vale per tutti gli attributi, quindi buon divertimento!
    Metalgalle

    La distanza tra follia e genio si misura solo col successo.

    La sorte favorisce la mente preparata.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Inoki
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    788
    Originariamente inviato da metalgalle
    Per l'interattività con il passaggio del mouse devi utilizzare l'attributo HOVER della classe:
    EX.

    .testo:hover {
    font-family: Arial, Helvetica, sans-serif;
    font-size: 14px;
    font-style: normal;
    text-decoration: underline;
    color: #006600;
    font-weight: bold;
    }

    vale per tutti gli attributi, quindi buon divertimento!
    Chiaro e limpido...

    Ma così, ogni volta che passo sul testo diventerà sottolineato giusto?
    Io invece vorrei che solo i collegamenti appartenenti alla classe testo venissero sottolineati al passaggio del mouse...

    come posso fare? grazie mille!
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando
    tutto funziona e nessuno sa il perché. In questo caso, abbiamo messo
    insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funziona... e nessuno sa
    il perché!" (Albert Einstein)

  6. #6
    Come suggeriva Kronik

    codice HTML:
    <STYLE TYPE="text/css"> 
    .testo{ font-family: verdana; font-size:12; text-decoration:none} 
    .testo:hover{text-decoration:underline} 
    </STYLE> 
    
    
    [url="ddd"]link[/url] 
    <P CLASS="testo"> 
    [url="ddd"]link[/url] 
    </P>
    Naturalmente questo vale solo x la classe "testo", se vuoi fare in modo che tutti i link abbiano lo stesso stile devi creare un foglio x il tag <A> con gli stessi artifizi di cui sopra.
    Solo una piccola postilla: non mi ricordo se una classe dichiarata esplicitamente sovrascriva la classe generica del tag...
    Ora provo e ti faccio sapere...
    Bye
    Metalgalle

    La distanza tra follia e genio si misura solo col successo.

    La sorte favorisce la mente preparata.

  7. #7
    Ecco il codice provato e rodato!!

    codice:
    <STYLE TYPE="text/css"> 
    .testo{ font-family: verdana; font-size:12; text-decoration:none} 
    .testo:hover{text-decoration:underline} 
    A{ font-family: verdana; font-size:25; text-decoration:none} 
    A:hover{text-decoration:underline} 
    </STYLE> 
    
    <body>
    link 
    
    link 
    </P>
    </body>
    Vedrai che così ti ci ritrovi...

    Ciaux
    Metalgalle

    La distanza tra follia e genio si misura solo col successo.

    La sorte favorisce la mente preparata.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Inoki
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    788
    Originariamente inviato da metalgalle
    Come suggeriva Kronik

    codice HTML:
    <STYLE TYPE="text/css"> 
    .testo{ font-family: verdana; font-size:12; text-decoration:none} 
    .testo:hover{text-decoration:underline} 
    </STYLE> 
    
    
    [url="ddd"]link[/url] 
    <P CLASS="testo"> 
    [url="ddd"]link[/url] 
    </P>
    Naturalmente questo vale solo x la classe "testo", se vuoi fare in modo che tutti i link abbiano lo stesso stile devi creare un foglio x il tag <A> con gli stessi artifizi di cui sopra.
    Solo una piccola postilla: non mi ricordo se una classe dichiarata esplicitamente sovrascriva la classe generica del tag...
    Ora provo e ti faccio sapere...
    Bye
    Questo è quello che ho fatto:
    codice:
    .testo { font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif; 
    		 font-size: 11px; 
    		 font-weight: normal; 
    		 color: #000000;
                     text-decoration:none 
    }
    .testo: hover{  font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif; 
    				font-size: 11px; 
    				font-weight: normal; 
    				color: #000000; 
    				text-decoration:underline
    				
    }
    continua a non sottolinearlo..
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando
    tutto funziona e nessuno sa il perché. In questo caso, abbiamo messo
    insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funziona... e nessuno sa
    il perché!" (Albert Einstein)

  9. #9
    Abbi pietà: POSTA LA PAGINA!!!!
    Metalgalle

    La distanza tra follia e genio si misura solo col successo.

    La sorte favorisce la mente preparata.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Inoki
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    788
    Originariamente inviato da metalgalle
    Abbi pietà: POSTA LA PAGINA!!!!
    :quote: :quote:

    :metallica Mi funzsiona ora.. ho tolto tutta la ripetizione di font-family ecc ecc praticamente
    codice:
    .testo { font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif; 
    		 font-size: 11px; 
    		 font-weight: normal; 
    		 color: #000000;
    		 text-decoration:none  
    }
    .testo:hover{ text-decoration:underline}
    ed ora funziona!

    grazie davvero, e ciao
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando
    tutto funziona e nessuno sa il perché. In questo caso, abbiamo messo
    insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funziona... e nessuno sa
    il perché!" (Albert Einstein)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.