Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: non sento i files midi

  1. #1

    non sento i files midi

    Non capisco perche' dal mio pc , non riesco + a sentire i files midi che ho inserito nelle pagine htm del mio sito. Pensavo che digilander mi avesse cancellato i files ma non e' così, in quanto i miei amici, la musica la sentono. Mi sapreste dire come posso ovviare a questo inconveniente? Grazie!
    http://digilander.libero.it/gigibia53/index.htm

  2. #2
    Controlla le impostazioni MIDI sul tuo PC.
    Se esegui un file MID in locale che succede?

  3. #3

    ciao Mems

    ciao Mems
    ma tu la musica l'hai sentita? Io quando clicco due volte su un file midi che ho nella cartella, mi si attiva win amp e la musica la sento, ma su internet la musica del sito non la sento proprio e nemmeno se apro una delle pagine con il mio editor(namo web editor)
    Cosa devo fare?

  4. #4
    nessuno mi sa dare la soluzione??

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    io dissocerei i file con estensione .MID da winamp e lascerei il default di media player...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di ober
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    551
    Originariamente inviato da seclimar
    io dissocerei i file con estensione .MID da winamp e lascerei il default di media player...
    Già.. concordo...

    Winamp tralaltro è molto lento per quanto riguarda il play dei Midi...

  7. #7

    ho risolto il problema

    Una amica di un altro forum in cui sono iscritto mi ha risolto il problema: mi ha fatto reinstallare windows media player ed ora sento tutti i files midi
    :gren:

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di ober
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    551

    Re: ho risolto il problema

    Originariamente inviato da gigi_bonafede
    Una amica di un altro forum in cui sono iscritto mi ha risolto il problema: mi ha fatto reinstallare windows media player ed ora sento tutti i files midi
    :gren:
    Già... è una soluzione, solo che porta via molto più tempo... Ci mettevi molto meno se facevi some ha detto seclimar e cioè dissociare l'estensione .mid da Winamp e riassociarla a Windows Media Player...

    Comunque... funziona, quindi OK..

    In caso ricordatelo per la prossima volta


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.