Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23

Discussione: Select Option

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    89

    Select Option

    ciao. ho un problema da risolvere che credo sia più facile risolvere in javascript. Purtroppo non conosco javascript e allora chiedo aiuto a voi? Sto realizzando un sito in asp con una form il cui action dirige ad una pagina asp. Il problema è che questa form contiene più menu fatti col tag html SELECT con le varie OPTION. Al secondo di questi menu SELECT ho più option ( appartamento, villa, terreno, box ) . Il menu successivo SELECT ha le OPTION: piano terra, primo piano, secondo piano, etc. Ora se nella SELECT precedente io seleziono appartamento va tutto bene per la successiva SELECT ( posso infatti scegliere I piano, II piano etc, ). Ma se non scelgo "appartamenti" è chiaro che un box, un terreno o una villa non possono che essere a piano terra soltanto. Ora come faccio a fare in modo che quando seleziono una di queste voci nella prima SELECT( diverse da appartamento ), il menu SELECT successivo presenti solo la voce "piano terra" ? GRAZIE E SCUSATE IL POEMA...

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    89
    questo è il codice della pagina:


    <head>
    <title>immobiliare</title>
    </head>

    <body leftmargin="40" rightmargin="40">

    <table width="80%" border="0" align="center">
    <tr>

    <td width="66%">


    [img]logo.gif[/img]</p>
    </td>

    <td width="34%">

    <table border="1" width="468" bgcolor="#C0C0C0" height="60">
    <tr>
    <td width="100%" bgcolor="#CC3300">
    <p align="center"><font color="#FFFFFF" size="6">BANNER</font></td>
    </tr>
    </table>

    </td>
    </tr>
    </table>


    <p align="center">



    <font color="#000000" face="Times New Roman" size="4">Riempiendo
    questo modulo entrerà in contatto con la nostra struttura. Un
    nostro incaricato provvederà quindi a contattarLa telefonicamente al più presto.</font>
    <font color="#000000"></font></p>


    <p align="center"></p>


    <form action="fok_vendo.asp" method="POST">
    <center>



    <table border="1" align="center" height="355" bgcolor="#E4B524">



    <tr>
    <td width="150" height="26"><font color="#000000"> COGNOME</font></td>
    <td height="26">
    <input type="text" name="COGNOME" size="40">

    </td>
    </tr>
    <tr>
    <td width="150" height="26"><font color="#000000"> NOME</font></td>
    <td height="26">

    <input type="text" name="NOME" size="40">

    </td>
    </tr>
    <tr>
    <td width="150" height="25"><font color="#000000"> CITTA'</font></td>
    <td height="25">

    <input type="text" name="CITTA" size="40">

    </td>
    </tr>
    <tr>
    <td width="150" height="26"><font color="#000000"> INDIRIZZO</font></td>
    <td height="26">

    <input type="text" name="INDIRIZZO" size="40">

    </td>
    </tr>
    <tr>
    <td width="150" height="26"><font color="#000000"> TELEFONO</font></td>
    <td height="26">

    <input type="text" name="TELEFONO" size="40">

    </td>
    </tr>

    <tr>
    <td width="150" height="26"><font color="#000000"> EMAIL</font></td>
    <td height="26">

    <input type="text" name="EMAIL" size="40">

    </td>
    </tr>


    <tr>
    <td width="150" height="48"><font color="#000000"> TIPO IMMOBILE</font></td>
    <td height="48">

    <select name="IMMOBILE" size="1">
    <option selected>appartamento</option>
    <option>locale</option>
    <option>villa</option>
    <option>terreno</option>
    <option>box</option>
    </select>


    </td>
    </tr>

    <tr>
    <td width="150" height="27"><font color="#000000"> PIANO</font></td>
    <td height="27">

    <select name="PIANO" size="1">
    <option selected>terra</option>
    <option>primo</option>
    <option>secondo</option>
    <option>terzo</option>
    <option>quarto</option>
    <option>altro</option>
    </select>


    </td>
    </tr>
    <tr>
    <td width="150" height="27"><font color="#000000"> NR. VANI</font></td>
    <td height="27">

    <select name="VANI" size="1">
    <option selected>uno</option>
    <option>due</option>
    <option>tre</option>
    <option>quattro</option>
    <option>cinque</option>
    <option>altro</option>
    </select>


    </td>
    </tr>
    <tr>
    <td width="150" height="27"><font color="#000000"> ZONA</font></td>
    <td height="27">

    <select name="ZONA" size="1">
    <option selected>centro</option>
    <option>altro</option>
    </select>


    </td>
    </tr>
    <tr>
    <td width="150" height="27"><font color="#000000"> PREZZO (euro)</font></td>
    <td height="27">

    <select name="PREZZO" size="1">
    <option selected>da 50.000 a 100.000</option>
    <option>da 101.000 a 200.000</option>
    <option>da 201.000 a 300.000</option>
    <option>da 300.000 a 400.000</option>
    <option>altro</option>
    </select>


    </td>
    </tr>
    </table>



    <input type="hidden" name="destinatario" value="bambolotto@tiscali.it">
    <input type="hidden" name="oggetto" value="richiesta contatto per compravendita">

    <p align="justify"><font size="1">COMPILANDO I CAMPI SOPRADESCRITTI E CLICCANDO SUL
    SOTTOSTANTE BOTTONE "INVIA", L'UTENTE SIGNIFICA DI AVER LETTO QUESTA NOTA
    INFORMATIVA E CONTESTUALMENTE AUTORIZZA "........" AL TRATTAMENTO DEI SOLI DATI PERSONALI PREVISTI DALLA VIGENTE NORMATIVA ITALIANA IN MATERIA DI PRIVACY
    (LEGGE 1996/NR.675).
    </font></p>



    <font size="6" color="blue">

    <input type="submit" name="invia" value="INVIA">


    </font>
    </center></form></body>
    </html>

  3. #3
    Reale_Augello
    Guest

    Prova...

    ... così:

    codice:
    <script language="JavaScript">
    
    function GeneraSelect(valore) {
     var f=document.mioform;
     if (valore!='appartamento') {
      f.ss.options[0]=new Option('piano terra', 'pianoterra');
      f.ss.options.length=1;
     }
     else {
      f.ss.options[0]=new Option('piano terra', 'pianoterra');
      f.ss.options[1]=new Option('primo piano', 'primopiano');
      f.ss.options[2]=new Option('secondo piano', 'secondopiano');
      f.ss.options.length=3;
     }
    }
    
    </script>
    Da usare così:

    codice:
    <form name="mioform">
    <select name="ps" onChange="this[this.selectedIndex].value);">
    <option value="appartamento">appartamento</option>
    <option value="villa">villa</option>
    <option value="terreno">terreno</option>
    <option value="box">box</option>
    </select>
    
    <select name="ss">
    </select>
    </form>
    Fammi sapere !

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    89
    scusa l'ignoranza, dov'è che dovrei mettere rispettivamente i due blocchi di codice ? o meglio: il secondo è quello del form, giusto? e va bene! ma il primo blocco di codice dove devo metterlo?

  5. #5
    Reale_Augello
    Guest

    Il primo...

    ... codice mettilo tra i tag <head> e </head> della pagina.
    Ecco una pagina di prova completa:

    codice:
    <html>
    <head>
    <title>Documento senza titolo</title>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    
    <script language="JavaScript">
    
    function GeneraSelect(valore) {
     var f=document.mioform;
     if (valore!='appartamento') {
      f.ss.options[0]=new Option('piano terra', 'pianoterra');
      f.ss.options.length=1;
     }
     else {
      f.ss.options[0]=new Option('piano terra', 'pianoterra');
      f.ss.options[1]=new Option('primo piano', 'primopiano');
      f.ss.options[2]=new Option('secondo piano', 'secondopiano');
      f.ss.options.length=3;
     }
    }
    
    </script>
    
    </head>
    
    <body>
    <form name="mioform">
    <select name="ps" onChange="GeneraSelect(this[this.selectedIndex].value);">
    <option value="appartamento">appartamento</option>
    <option value="villa">villa</option>
    <option value="terreno">terreno</option>
    <option value="box">box</option>
    </select>
    
    <select name="ss">
    </select>
    </form>
    </body>
    </html>
    Resto in attesa !

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    89
    ok provo subito! attendi! ah, domanda ( forse inutile ): io con la SELECT così com'era fatta a monte ogni OPTION aveva un name che a me serviva come valore da inviare alla pagina asp a cui dirigeva l'action della form stessa! ora come ricaverò il valore della voce scelta col semplice name della form?

    INTANTO PROVO!

  7. #7
    Reale_Augello
    Guest

    Io..

    ... ho chiamato le due select, rispettivamente, 'ps' e 'ss'.
    Nella pagina ASP potrai accedere direttamente al loro valore (non mi ricordo esattamente la sintassi).

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    89
    grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

    pare che funziona! sei un grande!

  9. #9
    Reale_Augello
    Guest

    Figurati...

    ... è stato un piacere !

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    89
    ahi, ahi! tu mi hai messo solo piano terra, primo e secondo piano! io necessitavo anchedi una voce "terzo piano" e di un ultima voce "altro". ho provato a modificare lo script ma non conoscendo il linguaggio sono andato ad intuito senza avere successo! ti spiacerebbe?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.