Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: javascript

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Kevin
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    503

    javascript

    Ciao ho fatto questa funzione

    function redditi(nomeform,valore){
    if(valore==0){
    document.nomeform.REDDITO_MENSILEFAMILIARE.disable d=true;
    document.nomeform.TIPO_REDDITO_MENSILEFAMILIARE.di sabled=true;
    document.nomeform.REDDITO_LORDOFAMILIARE.disabled= true;
    document.nomeform.TIPO_REDDITO_LORDOFAMILIARE.disa bled=true;
    } else {
    document.nomeform.REDDITO_MENSILEFAMILIARE.disable d=false;
    document.nomeform.TIPO_REDDITO_MENSILEFAMILIARE.di sabled=false;
    document.nomeform.REDDITO_LORDOFAMILIARE.disabled= false;
    document.nomeform.TIPO_REDDITO_LORDOFAMILIARE.disa bled=false;
    }
    }

    ma non capisco perchè passando i due valori con l'onchange non fa il suo dovere.
    il problema sta nel nome form perchè scrivendo il nome direttamente senza farlo passare funziona
    Non ti accontentare mai. Raggiungi il successo e poi rinizia da capo.
    Non si ha mai una seconda possibilità per fare una bella prima impressione.
    Punti d'immersione in Italia e all'estero
    Template per siti web

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Kevin
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    503
    up
    Non ti accontentare mai. Raggiungi il successo e poi rinizia da capo.
    Non si ha mai una seconda possibilità per fare una bella prima impressione.
    Punti d'immersione in Italia e all'estero
    Template per siti web

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    nomeform e` una variabile, le altre sono costanti. Non puoi aggregarle in quel modo.

    Ci sono vari metodi: ti consiglio il seguente, che e` universale:

    document.forms[nomeform].REDDITO_MENSILEFAMILIARE.disabled = true;


    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Kevin
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    503
    Grazie
    ti chiedo ancora una cosa
    con self.document.comuni.citta_pro.value inun menu a tendina mi dail valore posso avere invece del valore la voce in se stessa? Lo so che è una domanda particolare ma dovrei inviare tutti e due i valori.
    Non ti accontentare mai. Raggiungi il successo e poi rinizia da capo.
    Non si ha mai una seconda possibilità per fare una bella prima impressione.
    Punti d'immersione in Italia e all'estero
    Template per siti web

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Per menu` a tendina intendi il campo select?

    Quella sintassi e` proprietaria di IE. In JS si deve usare:

    var ss = document.comuni.citta_pro;
    var val = ss.options[ss.selectedIndex].value; // valore
    var tes = ss.options[ss.selectedIndex].text; // testo
    (immagino che volevi chiedere questo)

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Kevin
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    503
    grazieeee
    Non ti accontentare mai. Raggiungi il successo e poi rinizia da capo.
    Non si ha mai una seconda possibilità per fare una bella prima impressione.
    Punti d'immersione in Italia e all'estero
    Template per siti web

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.