Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Problemi connessione a MSSQL con dreamweaver MX

    Ciao ragazzi,
    l'errore che mi da dreamweaver quando configuro una connessione al server-sql è il seguente:
    Impossibile eseguire l'accesso per l'utente 'sa'. Motivo: l'utente non è associato ad una connessione sql server trusted.
    Ho provato in tutti i modi aggiungendo utenti al db con e senza password, connettendomi con sa ed administrators ma niente.
    Ora, premetto che io non utilizzo IIS ma personal Web Manager, non capisco se sia il server web, oppure ho installato in modo errato il server sql oppure ancora la colpa sia di dreamweaver, per cui devo fare la connessione manualemente...

    Aiuto!!!

  2. #2
    no, non è colpa di dreamw. usa una connessione simile

    MM_cnx_sito_STRING = "Driver={SQL Server};Server=mioserv;Database=mio_db;uid=sa;pwd= dbo;"

    guarda direttamente nel file che genera dreamw. nella cartella connection.

    E' un problema di permessi, anche io ci ho smanettato parecchio ! ricrea l'utente riprova perchè solitamente il casino è li
    Frate Priore: "È Lucifero in persona!"
    Trinità: "Lo conosci?"
    Bambino: "Mai sentito nominare, deve essere un professionista dell'est"

  3. #3

    Qualche passo avanti MA....

    Io creo la connessione dal pannello "Database" , clicco + e "connessione dbole" .
    Gli do quindi un nome e clicco su "Crea..." : il fatto è che se al punto 2.della
    scheda connessione utilizzo "protezione integrata windows NT"
    al punto 3. cliccando sul menù a tendina mi vede i db presenti nel server SQL,
    altrimenti se al punto 2. scelgo "utilizza password e nome utente specifici" non mi vede una mazza.
    Ovviamente continuo con la prima configurazione ("protezione integrata windows NT"), la verifico e Dreamweaver
    mi risponde verifica effettuata con successo, però tornando al pannello principale di configurazione della
    connssione, cliccando su "PROVA" la risposta è "impossibile effettuare l'accesso per l'utente NOMEMIOHOST/IUSR_NOMEMIOHOST"

    Ti posto il codice di connessione che mi crea (web.config):

    <configuration>
    <appSettings>
    <add key="MM_CONNECTION_HANDLER_c" value="default_oledb.htm" />
    <add key="MM_CONNECTION_STRING_c" value="Provider=SQLOLEDB.1;Integrated Security=SSPI;Persist Security Info=False;User ID=max;Initial Catalog=master;Data Source=killer" />
    <add key="MM_CONNECTION_DATABASETYPE_c" value="OleDb" />
    <add key="MM_CONNECTION_SCHEMA_c" value="" />
    <add key="MM_CONNECTION_CATALOG_c" value="" />
    </appSettings>
    </configuration>



    grazie per l'aiuto!

  4. #4
    scusa intanto nell'intervento di prima mi sono confuso con "classic ASP" in cui utilizzo dreamw.

    per asp.net faccio tutto a mano e metto la stringa di connessione come fai tu nel web config

    <add key="conn" value="Server=mio_srv;Database=mio_db;uid=sa;pwd=d bo;"></add>
    </appSettings>

    prova a fare senza dreamw. io quello in .net lo uso solo per impaginare
    Frate Priore: "È Lucifero in persona!"
    Trinità: "Lo conosci?"
    Bambino: "Mai sentito nominare, deve essere un professionista dell'est"

  5. #5
    Si, ma io penso che il problema non sia dreaweaver, ma qualcosa a livello server SQL. io, una volta scelto il db al quale connettermi, clicco su "UTENTI", quindi tasto dx e "NUOVO UTENTE DB" e lo seleziono dal menù a tendina che raggruppa, se non sbaglio gli utenti presenti nella cartella PROTEZIONE -> account di accesso.
    E giusto? manca qualche altra operazione?

  6. #6

    problema QUASI risolto....

    Ora riesco a connettermi al db da dreamweaver tramite l'autenticazione a livello server SQL ma non mi vede le tabelle... nello specifico cliccando su + nell'iconcina della connessione al db, collassando anche il + tables il risultato è none .
    la mia convinzione è che sia un BUG di DREAMWEAVER perchè me l'ha fatto anche con mysql,
    QUALCHE INTENDITORE DI DREAMWEAVER HA DEI SUGGERIMENTI?
    aiutoooooo!!

  7. #7
    a sto punto in dreamw. sotto .net ne sai di più tu. IO lo uso con "classc asp" e a dire il vero ogni tanto si impalla pure a mè...

    Prova con il sempre classico , spegni e riavvia...

    NOn sò poi comè per gestire dataset o datareader... preferisco fare a mano che .net è già incasinato di suo
    Frate Priore: "È Lucifero in persona!"
    Trinità: "Lo conosci?"
    Bambino: "Mai sentito nominare, deve essere un professionista dell'est"

  8. #8

    TUTTO RISOLTO

    Mi ero solo collegato al database sbagliato, cioè "master" che è un db di sistema...per fare le prove invece bisogna scegliere il db "PUBS"

    :quote:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.