Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: layer, mouse e frame

  1. #1

    layer, mouse e frame

    Ho un layer che quando viene visualizzato deve prendere le coordinate del mouse da un altro frame. Avete una minima idea di come fare?
    Con Mozilla mi funziona, ma con IE proprio no.

    platone

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Mi pare di ricordare che la cosa e` possibile anche in IE, solo che la sintassi e` leggermente differente.

    Devi quindi farti un
    if(document.all) {
    // sintassi per IE
    } else if(document.getElementById) {
    // sintassi per NN6+, Opera, ...
    } else {
    // sintassi per altri browser vecchi
    }

    Guarda nei manuali IE come fare.

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3

    semmai

    xM = 0;
    yM = 0;
    function xyMouse(e) {
    if (document.all){
    xM = event.clientX;
    yM = event.clientY;
    } else if (document.layers || document.getElementById) {
    xM = e.pageX;
    yM = e.pageY;
    }
    }
    document.onmousemove = xyMouse;

    Magari parlavi di questo? E' un codice che ho trovato sul forum che spiega bene come funzionano gli eventi e come sono differenti tra i due browser. Quello che chiedo io è più specifico, ovvero come faccio a vedere da un altro frame le coordinate del mouse dell'altro?

    Con mozilla basta attribuire la funzione ad un altro frame, così:

    parent.FRAMECHEVUOI.onmousemove = xyMouse;

    viceversa IE se ne strasbatte del cambio di target, rendendo l'azione impossibile: ritorna cmq sia errore quando cerca di gestire l'evento.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    La prima domanda era molto vaga, e la mia risposta quindi pure.

    Forse il problema nasce perche` certi eventi non possono lavorare su altri frame. Tra l'altro se i due frame contengono pagine provenienti da domini differenti, la cosa e` ancora piu` difficile.

    Dovresti provare a fare le routine di elaborazione dell'evento nello stesso frame, ed eventualmente andare a prendere il dato nell'altro frame.

    La lettura di una variabile di un altro frame e` sempre possibile, come pure la scrittura (ma non la definizione di una variabile).

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Originariamente inviato da Mich_
    La prima domanda era molto vaga, e la mia risposta quindi pure.

    Forse il problema nasce perche` certi eventi non possono lavorare su altri frame. Tra l'altro se i due frame contengono pagine provenienti da domini differenti, la cosa e` ancora piu` difficile.

    Dovresti provare a fare le routine di elaborazione dell'evento nello stesso frame, ed eventualmente andare a prendere il dato nell'altro frame.

    La lettura di una variabile di un altro frame e` sempre possibile, come pure la scrittura (ma non la definizione di una variabile).

    Ciao
    Michele
    E infatti ho fatto così, però non è un gran bel metodo, soprattutto se la pagina che ha il codice e costantemente aggiornata (problemi di banda e traffico), vabbè finchè non trovo un alternativa che lavori sull'altro frame questo walk around mi permette di andare avanti.

    Ti ringrazio comunque per l'interessamento

    platone

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.