salve a tutti..
io volevo creare una pagine che cambia solo la parte centrale (il testo) perchè il resto della grafica è molto pesante..
cosa posso utilizzare di differente dai frame che sia compatibile con tutti i browser o quasi ?
salve a tutti..
io volevo creare una pagine che cambia solo la parte centrale (il testo) perchè il resto della grafica è molto pesante..
cosa posso utilizzare di differente dai frame che sia compatibile con tutti i browser o quasi ?
Realizzare una grafica più leggera, tenendo conto che secondo le ultime stime, solo l'8% dei navigatori italiani è passato all'adsl quest'anno.
Comunque oltre ai frames, ci sono gli inline frames <iframe> e un box realizzato con i css.
Oltre questo ti tocca proprio realizzare una pagina standard.
compatibilità =Originariamente inviato da Marcolino's
ci sono gli inline frames <iframe> e un box realizzato con i css.![]()
i frames a questo punto sono molto + compatibili ... secondo me li si demonizza un po' troppo, mi sa ...
Il re è nudo (cit).
altro ? tipo chessò i layer
Appunto un box creato con i fogli di stile, solo che non avrai compatibilità assoluta con tutti browser.Originariamente inviato da uMoR
altro ? tipo chessò i layer
Parlo anche di IE 5
petta petta, urge una spiegazione credo :gren:
uMoR, layer e css sono la stessa cosa identica: guardati il codice di un layer: <div ....
>>> compatibilità assoluta sempre = 0
Il re è nudo (cit).
Be non è vero, diciamo che i css si applicano anche ai layer.Originariamente inviato da nillio
petta petta, urge una spiegazione credo :gren:
uMoR, layer e css sono la stessa cosa identica: guardati il codice di un layer: <div ....
>>> compatibilità assoluta sempre = 0
io però preferisco dire livelli, perchè altrimenti la gente capisce <layer> il tag proprio di netscape, deprecato anche dal consortium fin dall'html 4.
Per poter realizzare un layer come se fosse un iframe con i css bisogna fare così:
css:
#layer {display: block; width: 200px; height: 200px }
nell' html:
<div id="layer">.... tutto quello che appare qui, se eccede le misure che ho dato nel foglio di stile fa apparire le scrollbars ....
</div>
questo è compatibile con quasi tutti i browser, tranne Opera, tutte le versioni, e Netscape 4.x il quale però fa apparire comunque il livello, ma saltando le misure, cioè senza far apparire le scrollbars, tutto sommato meglio che niente.
La differenza con un iframe è che non puoi linkarci codice esterno direttamente.
Marcolino's, intendevo questo: guarda l'html di un layer e quello di un css di posizionamento assoluto: cosa leggi?![]()
Il re è nudo (cit).
Originariamente inviato da uMoR
salve a tutti..
io volevo creare una pagine che cambia solo la parte centrale (il testo) perchè il resto della grafica è molto pesante..
cosa posso utilizzare di differente dai frame che sia compatibile con tutti i browser o quasi ?
ma se la grafica è pesante ma uguale per tutte le pagine il problema nn si pone.. appena visualizzata la prima il tutto va in cache.. o no??
cmq cerca di alleggerire il tutto.. ciao, simone
puoi usare il metodo "include" se fai la pagina in asp. Poni caso che il "frame" sia la colonna di dx, al posto del menù metti una colonna che contiene il seguente script:
[script]
[/script]
poi crei la pagina che è il "frame" stesso e la chiami "bordo_dx.asp". Non solo è semplice ma se il tuo sito ha molte pagine, in caso di modifiche al menù ti basterà caricare sul server solo una pagina (il bordo) e automaticamente verrà modificato in tutte le pagine, inoltre risparmi spazio sul server. Nel mio sito, convertendolo in questo modo, ho recuperato 8 mega!!!
Se non vuoi usare asp, c'è la funzione "inclusione pagina" che funziona più o meno allo stesso modo, ma non ha gli stessi vantaggi.
attendo ramanzina da Marcolino'sa cui devo ottimi consigli sui CSS!
![]()